Distributore di rete o derivazione impianto elettrico?
Salve amici,
volevo chiedervi un parere teorico:
vorrei sostituire la multipresa filtrata che possiedo (Belkin Pure-AV Isolator 8) dato che mi è venuta la pulce che la dinamica dei miei MC601 potrebbe essere alterata. Volevo quindi trovare una soluzione definitiva a questo problema...
A tale proposito avevo pensato due possibili soluzioni...
La prima, quella economica, apportare una modifica al mio impianto elettrico e, avendo qualche dimestichezza con i lavori fai da te, volevo fare nello specifico questo:
attualmente dispongo di 2 prese schuko indipendenti a muro, e una di queste è collocata in un modulo da 6 (quindi avrei spazio per altre 2 schuko).
La mia domanda è la seguente...
Se dalla scatola di derivazione facessi partire 6 cavi (massa/fase/neutro X2) collegandoli a stella alle forbox otterrei altre due prese schuko da 16A?
Se così fosse avrei la possibilità di usufruire di ben 4 schuko "indipendenti" alle quali collegare i miei 2 finali (che richiedono 3.5A cadauno) e il sub (che se non erro nei picchi potrebbe arrivare a 10A di assorbimento).
La Belkin a questo punto la collegherei alla 4 presa a muro e ci alimenterei DAC e MEN220.
La seconda, ma costosa, alternativa sarebbe acquistare un ottimo distributore di rete NON filtrato, e a tal proposito avevo pensato al Furtech e-TP609E affiancato al suo cavo di alimentazione Power Reference III.
Ora mi chiedo sono soldi buttati o potrei risolvere con la derivazione dell'impianto?