LG OLED 55 B6V Vs SAMSUNG 55 KS8000 video a confronto
Ciao Ragazzi allora come avevo detto ho iniziato a fare il video confronto; ovviamente faccio delle premesse:
1- non sono un esperto audio video
2- lo faccio per passione
3- non mi paga ne samsung ne lg
4- non cerco ne difetti ne pregi per elogiare ne uno ne l'altro tv
5- cerco di fare qualcosa di utile per chi la vede come una presa in giro mi spiace per lui
ecco il link: https://youtu.be/wCcARMYObMI
detto questo :-)
ho cercato di migliorare la qualità e creato una condizione ambientale abbastanza comune quindi tipo di luce da sala
in questo primo caso verifico solo SKY HD che forse è uno dei segnali piu "gettonati" che abbiamo in casa
Le caratteristiche del video e del contenuto eccole:
Oled 55b6v vs Samsung 55ks8000 SKY HD
Le modalità delle due TV sono standard (cinema per KS e IFS luce diurna per LG) con tutto disattivato anche il trumotion di entrambi ed effetti tutto spento
oled: lumoled 65 lum 50 contrasto 95 nitidezza 10 resto standard
samsung: lum 10 lumin 42 contrasto 95 nitidezza 10 resto standard
le condizioni sono in luce da sala standard
minuti:
da 0:00 visuale centrale standard
a 0:35 cambio angolo visuale in alterale
a 1:13 avvicinamento per dettaglio delle due TV
a 1:41 ho avvicinato il dettaglio alla scritta SKY su OLED
a 1:49 ho avvicinato il dettaglio alla scritta SKY su SU KS
a 1:58 fermo immagine SKY dettaglio OLED
a 2:03 fermo immagine SKY dettaglio KS
a 2:07 fermo immagine SKY dettaglio OLED
a 2:13 fermo immagine SKY dettaglio KS
a 2:18 stesse impostazioni ma con TRUMOTION entrambi attivi e set massimi
a 3:03 in questa scena volevo far vedere la gestione del moto dei due TV con set massimi TRUMOTION ho scelto questa scena perche la natura insieme alle immagini in movimento mi sono sempre sembrate le piu difficili da gestire
a 3:40 zoom gestione moto e trumotion attivo al max OLED
a 3:44 zoom gestione moto e trumotion attivo al max KS
mia e solo mia personale conclusione: ovviamente la resa dell'OLED è stupefacente come contrasto e profondità; se sul samsung aumento la luminosità e aggiungo un po di contrasto dinamico per cercare di avvicinare lo stesso effetto finale mi si sputtana neri e colori; dall'altra parte pero ho notato una cosa e ho cercato di approfondirla con i fermi immagine e soprattutto ai minuti 1:41 zoommando sulle scritte; ho la sensaizone che cmq il samsung dalla sua ha una gestione del'UPSCALING da skyHD nettamente migliore sul video forse si vede poco questo stacco ma vi assicuro che dal vivo si nota ovvio la cosa da 30 cm non si nota piu ma se mi avvicino molto si vede come il KS sembra migliori la nitidezza la domanda che mi faccio è puo essere data la giovane eta (2 settimane dell'oLED? oltre a questo noto che il samsung ha una gestione del trumotion un pochino migliore mentre l'oled ha una gestione del movimento mooolto migliore ma ad entrambi i set massimi l'oled crea piu artefatti. se si imposta il judder a 5 invece l'oled va a gestire il movimento in modo miracoloso senza creare artefatti ne compromettere la fluidità ma dando una visione finale fantastica. Io sinceramente non saprei dire se è piu bello guardare sky con l'OLED o con il SAMSUNG cambiano davvero pochissimo non ho registrato i segnali SD ma sono vi assicuro identici su tutti e due FANNO SCHIFO!
ora uccidetemi pure :-)