Sostituzione giradischi Kenwood P-100
Buongiorno al Forum
da una settimana mi sono finalmente dotato di un amplificatore 2CH per la musica, che utilizzo anche in ambito HT tramite connessione pre-out ed esclusione sezione pre dello stesso.
Ovviamente l'ascolto principale è via lettore CD (il CDP in firma).
Possiedo il giradischi in oggetto, che collegavo al precedente ampliAV via uscita Aux, avendo esso un preamp phono excludibile. Collegato il giradischi agli ingressi dedicati Phono del Puro (e quindi spegnendo il preamp) ho provato ad ascoltare alcuni LP. In genere il volume è molto più basso del corrispondente CD (ho fatto la prova mettendo nel lettore e sul piatto lo stesso titolo), c'e ovviamente un fruscio di fondo che nel CD non esiste, ma soprattutto mi pare che ci sia una distorsione abbastanza marcata delle voci e comunque della musica quando faccio switch sul piatto. Il kenwood è sicuramente un entry level che più entry level non si può, e no nè stato usato per almeno 3-4 anni (si era rotta la puntina, sostituita con una identica proprio in questi giorni). Mi sto chiedendo se la situazione sia irrecuperabile (immagino che qualsiasi intervento costerebbe più del valore del giradischi...), o magari basta fare un po di manutenzione (che non ho idea di come si potrebbe fare ed in che termini).
Così è assolutamente inascoltabile.
Se non fosse possibile recuperarlo, visto che comunque ho un centinaio di dischi, che cosa mi suggerireste per un giradischi che suoni bene col Puro, senza spendere un patrimonio? Ha senso , o è potenzialmente troppo rischioso per la tipologia di oggetto, andare sull'usato?
Ho un limite anche fisico, nel senso che va inserito nel vano di una libreria ampio 45 cm (il kenwood da quel punto di vista è veramente "mini") con una profondità max di circa 35-36 cm.
grazie in anticipo a chi potrà darmi qualche consiglio in merito.