Mi chiedo perché c'è gente ostinata a spendere molto per prendere un 4k quando attualmente non ci sono canali TV che trasmettono a 1080p.
Visualizzazione Stampabile
Mi chiedo perché c'è gente ostinata a spendere molto per prendere un 4k quando attualmente non ci sono canali TV che trasmettono a 1080p.
Ottima domanda, qualche tempo fa avrei detto che in effetti questa corsa verso il 4k non aveva senso. Adesso le cose sono però cambiate perché ci sono già parecchi bluray 4k e diversi servizi di streaming trasmettono a questa risoluzione (uno tra tutti netflix). Anche sul satellite le cose cominciano a muoversi e nel breve futuro le fonti a 4k saranno sempre di più.
Se invece aspetti che trasmettano a 4k le normali emittenti tv che trovi sul digitale terrestre, come si suol dire, campa cavallo che l'erba cresce!
perchè normalmente l'acquisto di una nuova TV avviene ogni 5-10 anni per cui mi pare sensato, adesso, acquistare un dispositivo in grado di supportare uno standard, UHD, già disponibile (poco) ed in costante espansione (anche se lenta)
perche esiste netflix ed esistono i lettori 4k
Potrei rispondere con :" perché comprare un fullhd quando il 90% delle trasmissioni viene trasmesso in SD e il restante 10% è diviso tra il 720p e il 1080i?"
Semplicemente perché in un televisore la risoluzione non è tutto.
Esisterà pure netflix ma non dimentichiamoci che sono in pochi a vederlo in 4k, siamo sempre tipo 80-esimi al mondo come velocità internet.
Guardavo i prezzi di quei 5-6 blu ray uhd che hanno nei megastore e stavano intorno a 30 euro...
A meno che la tv non è un top di gamma con un scaller impressionante i canali tv si vedranno sicuramente peggio sulla tv 4k rispetto alla fhd.
Alla fine anche questa volta il marketing ha funzionato e anche se inizialmente vedevo tantissimi utenti che si chiedevano a cosa servisse il 4k alla fine hanno venduto milioni di unità.
Certo che poi uno se si trova nella conduzione di dover cambiare tv in questo periodo si chiede perché spendere gli stessi soldi per un fhd quando invece si può comprare un 4k...
...perche se vuoi un top di gamma (inteso come tv di qualita' ) non lo trovi piu FHD.
E cmq l'HDR non è da buttar via
Non dimentichiamo, poi, che oggi i costi industriali per la produzione di un pannello 4K probabilmente sono inferiori a quelli per la produzione di un pannello FHD. Ovviamente ciò dipende dal fatto che i produttori hanno scelto di investire sulla risoluzione maggiore perché é quella che permetterà loro di continuare a vendere, ma il risultato é ciò che ho scritto sopra.
Perciò, dal punto di vista del consumatore l'acquisto più conveniente di un televisore oggi é rappresentato da un modello con pannello UHD.
Se poi il 90% dei possessori ci guarda solo il TG e le partite di calcio sui canali SD, magari con un'antenna di 30 anni fa che riceve malissimo, cambia poco.
Infine, per quanto riguarda la possibilità che una trasmissione SD si veda peggio su un televisore UHD rispetto ad un televisore FHD, non sono mai stato d'accordo! Se la sorgente é pessima (segnale RF a bassa risoluzione con molti disturbi) il risultato é pessimo anche su un FHD. Se la sorgente é per lo meno discreta (e il digitale terrestre ha migliorato parecchio la situazione generale), che debba upscalare a 1920x1080 (FHD) o a 3840x2160 (UHD), a parità di qualità dell'upscaler, cambia poco o niente! Si potrebbero generare artefatti in entrambi i casi, ma il risultato complessivo é assimilabile.
A molti sfugge un particolare, i produttori di TV si basano sul l'offerta di contenuti fruibili nei paesi/mercati più importanti/evoluti..... che hanno segnali via cavo o internet con fibra ad alte prestazioni e per non finire trasmissioni SAT di qualità. Per loro i TV 4K hanno molto più senso che da noi che siamo ancora nel 3 mondo! :rolleyes:
L'ennesimo thread inutile , che oltretutto non parla di Oled .....
Concordo sul thread "inutile"' nel senso che ce ne sono a decine uguali....ma gli Oled cosa c'entrano?