Marantz pm6006 o Cambridge cxa60 o?
Un saluto al forum.
Situazione attuale:
1) sorgente e ampli: ho digitalizzato tutti i miei cd in formato flac. Tramite plex mando tutto ad un sintoamplificatore denon avr1705 connesso ad una chromecast tramite cavo ottico.
2) diffusori zensor 3
3) ambiente 30mq
Nonostante non sia decisamente un setting di alto livello devo dire che il denon si comporta con un minimo di dignità.
Però adesso intenderei acquistare un vero amplificatore. Sono finito su what-hifi dove ho letto mirabilia di onkyo a9010, marantz pm6006, e Cambridge cxa60.
Sono riuscito a sentire l'onkyo con delle torri focal ( non ricordo il modello ma costavano circa 800€). Non mi ha fatto impazzire ma non importa visto che l'ambiente di ascolto era troppo diverso dal mio. Non mi ha colpito anche per la sensazione di scarsa qualità dei materiali. Insomma tendo ad escluderlo.
Rimangono marantz pm6006 e cxa60 che posso acquistare agevolmente in uk a 330 e 550 visto che ho amici lí.
Mi chiedo:
1) tenendo conto che vorrei usare il dac integrato del l'ampli
2) avendo come obiettivo di medio termine l'acquisto di due diffusori a torre (nulla contro le zensor 3 ma mi manca la sostanza di due diffusori più grandi e corposi e poi non mi convincono sugli alti anche se questo forse dipende dall'attuale ampli).
3) non uso vinili (e se ne avessi diverrebbero flac)
4) non ascolto in cuffia
5) ascolto musica di ogni genere tranne metal e lirica con una certa predilezione per jazz, blues e classica.
Quale dei due amplificatori mi consigliereste?
Ci sono alternative sotto i 600-700€ (In uk) sul nuovo?
Forse riuscirò a sentire il cxa60 ma non il marantz.
Grazie in anticipo per qualunque suggerimento vorrete offrirmi.