XBOX One S - LG Oled55C6V: problemi con contenuti 3D
Salve a tutti, ho aggiornato la tv con il nuovo firmware 04.30.90 e ora mi trovo di fronte a un problema: abilitando l'opzione "HDMI ULTRA HD Deep Color" sull'uscita HDMI e avendo impostato correttamente l'xbox, inserendo un disco 3D appena inizia il contenuto 3D il televisore fà partire la schermeta di "Nessun Segnale Rilevato". A questo punto, qualche giorno fà,spengendo la tv e riaccendendola il contenuto 3D veniva rilevato e visualizzato e ora invece neanche più spengendolo il problema si risolve ma devo staccare il connettore HDMI e reinserirlo per visualizzare il contenuto 3D.
Altro problema, sempre utilizzando l'xbox one s con l'opzione "HDMI ULTRA HD Deep Color" sulla tv abilitata, si ha con la disattivazione della funzionalità 3D: rimane una scia rossa immagine che và parzialmente a sovrapporsi all'immagine corrente. La scia svanisce definitivamente soltanto spengendo e riaccendendo la tv.
Anche l'xbox one s è aggiornata con l'ultimo firmware/software disponibile
Ho segnalato il problema a LG ma questa è stata la loro risposta:
Grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia. In merito alla sua comunicazione, le segnalo che alcune impostazioni può modificarle direttamente dalla sua consolle di gioco. Verifichi eventuali aggiornamenti software per la sua TV e nel caso sia collegata a internet l'aggiornamento avverrà automaticamente. Alternativamente sarà possibile eseguirlo manulamente tramite chiavetta Usb. Mi comunichi questa eventuale necessità e sarà mia premura indicarle i passaggi corretti da seguire per aggiornare il software del TV all'ultima versione rilasciata, la "04.30.90": http://www.lg.com/it/supporto/suppor...dotto/lg-55C6V Successivamente all'aggiornamento proceda con il reset di fabbrica del TV presente nelle Impostazioni avanzate >> Generali >> riprisitno alle condizioni iniziali. Dopo la prima configurazione spenga il risparmio energetico e quando accede alle Impostazioni avanzate >> menu Immagine potrà notare delle Impostazioni predefinite nella modalità immagine. Inizi selezionando la modalità Gaming e verifichi eventuali variazioni oppure la modalità Sport. La funzionalità "Deep Color" da attivare sulla porta HDMI permette l'attivazione dell'HDR e rimane così impostato con la modalità di settaggio manuale delle varie impostazioni immagine. Chiaramente anche nella sua consolle tale impostazione deve risultare attiva. A proposito di quest’ultimo punto, è doveroso fare una precisazione. Attualmente esistono due standard ai quali i produttori di TV fanno riferimento. Uno si chiama HDR 10 appoggiato dal consorzio UHD Alliance e adottato da aziende diverse. L’altro prende invece il nome di Dolby Vision standard più sofisticato e complesso. Diciamo che ad oggi il mondo consumer ha uno standard di base, l’HDR-10, e uno standard che promette qualità più elevata fatto sviluappato dalla Dolby Alliance, il Dolby Vision. Il suo modello di televisore LG "55C6V" supporta la visione sia tramite "HDR 10" che "HDR Dolby Vision". Microsoft, per il restyling compatto della Xbox One, ha scelto il primo dei due. Questo significa che alcuni possessori di televisori High Dynamic Range (HDR) potrebbero non essere in grado di sfruttare la modalità in questione, pur acquistando la consolle. Si tratta nel caso di differenti modalità di gestione dei profili e credo che gli sviluppi futuri porteranno la piena compatibilità anche relativamente alla consolle. Le confermo che sono sempre a sua completa disposizione per ulteriori chiarimenti e la invito, al fine di migliorare il nostro supporto, a lasciare una valutazione dell'assistenza da me ricevuta, attraverso il riquadro che troverà in fondo a questa mail. Ringraziandola per la fiducia accordata al Nostro Marchio colgo l'occasione per porgerle Cordiali saluti. Roberto Carlo LG IS CIC 199.600.099 www.lg.com/it Nota Generale: non rispondere alla presente mail. Per ulteriori informazioni ripetere la richiesta via web, eventualmente allegando le comunicazioni precedenti.
Secondo voi è danneggiata la tv e quindi da inviare in assistenza o pensate che sia un problema generale e quindi c'è da attendere il nuovo firmware?