Oppo DAC Sonica flagship ESS SABRE ES9038PRO mediaplayer IOS Android audiophile 799$
http://btest.ru/images/Fotki/CAP/OPP...AC/Image_1.jpg
Fonte iconografica http://allnewsgood.com/consumer-elec...er-sonica-dac/
http://i474.photobucket.com/albums/r...psiu5xvdyp.png
Un esemplare fresco fresco, prodotto nel settembre del 2016 Fonte iconografica: http://hifiwigwam.com/forum/topic/11...-sonica-range/
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...921/16VlWn.jpg
Tratto dalla guida di The Absolute Sound liberamente prelevabile qui: http://www.theabsolutesound.com/buyers_guides/35/
Ecco un altro di quei "cilindri" che quei maghi della Oppo tirano frequentemente fuori dal "coniglio"! :D
Dopo aver tirato la volata ad ESS (che aveva come mercato di elezione quello professionale) nel comparto consumer adottando i suoi DAC per tutte le serie dei suoi famosi lettori bluray e dei suoi pre-cuffia, irrompe sulla scena (come fa sempre) sbaragliando tutti e apprestandosi a commercializzare il suo primo DAC standalone (ad esclusione del Oppo HA-1 DAC solo DAC stereo per cuffia, con uno splendido analizzatore di spettro frontale, venduto - rimaniamo sui dollari - a 1.199$: https://www.oppodigital.com/headphone-amplifier-ha-1/) che (per primo, come sempre!) implementa il miglior processore attualmente esistente al mondo (mi riferisco alle pure specifiche tecniche), l'ESS SABRE ES9038PRO (che attualmente da solo costa 75$!:eek:) successore di quell'ESS SABRE32 Reference ES9018 installato sui lettori bluray BDP-95 e BDP-105 (seppure implementati in modo diverso nelle due macchine).
Caratteristiche tecniche dell'ESS SABRE ES9038PRO
http://www.esstech.com/index.php/en/...dynamic-range/
http://www.esstech.com/index.php?cID=360
http://www.esstech.com/files/7414/51...ief_121715.pdf
Come ci racconta Hdlandblog (THX ZioMartinLoganHT, AVMag Roman Panel), la macchina è stata appena presentata a Londra (ieri) insieme ad altre novità del brand, ivi compreso il nuovo lettore UHD UDP-203:
http://www.hdlandblog.com/2016/09/op...ca-dac-et.html
Discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/128-c...-anticipazione
Cosa fa?
Le specifiche tecniche non sono state ancora rilasciate ufficialmente, né sul sito compare alcunché al riguardo!
Dando però per scontata la tradizionale affidabilità di "The Absolute Sound" (vedi link qui sopra), che per prima ha ottenuto e diffuso notizie più estese, la macchina viene identificata, oltreché come un DAC audiophile, come uno streaming network (mediaplayer). La compatibilità con i sistemi operativi iOS (Apple) e Android consente di utilizzarla come player anche per file residenti sugli smartphone o sui tablet. In effetti si tratta di qualcosa che si avvicina alla macchina digitale universale, perché fa davvero molto! :D
Supporta file in alta definizione in formato PCM o DSD (ancora non si sa fino a che frequenze) mediante le entrate USB, coassiale ed ottica. Come DAC può decodificare anche file prelevati da periferiche "stupide" dotate di uscita USB (HD et similia), NAS o sharing di rete.
Cosa sarebbe auspicabile che avesse?
1) Implementeranno il Master Quality Authenticated (MQA), brevettato nel 2014 da quel genio della Meridian di Bob Stuart (che fa seguito all'"editio minor" MLP), che - per dare un termine di paragone - riesce a comprimere un segnale ad alta definizione in modo che non occupi più spazio di uno a definizione standard?
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Mast..._Authenticated
Un po' presto per inserirlo in una macchina oppure più che opportuno, visto che il codice deve interessare tutta la catena, iniziando dalla fonte?
http://hometheaterreview.com/mqa-cou...-in-a-big-way/
2) Supporterà nativamente PCM384 e DSD512?
3) Prevedranno una funzione di DSD gapless almeno via network?
Per chi volesse approfondire, legga il post #25 di questa discussione (in inglese): http://forums.stevehoffman.tv/thread...re-dac.586552/
4) Implementereanno funzionalità di preamplificatore?
Connessioni
1) Entrate coassiale, ottica e USB
2) Entrata aux pin-jack/RCA stereo
3) Uscite stereo sbilanciate pin-jack/RCA e bilanciate XLR/Cannon
4) Trigger in e out per accensioni e spegnimenti in cascata
5) Ingresso LAN gigabit
6) Una presa USB che sembrerebbe denominata USB Host
7) Un ulteriore connettore pin-jack/RCA che potrebbe essere di tipo coassiale
Acquisto
Italia http://www.labtek.it/
Email Labtek italia info@labtek.it
Scheda tecnica (THX elgabro.) http://labtek.it/sonica-dac.html
Europa http://www.oppo-bluray.co.uk/where-to-buy/
USA https://www.oppodigital.com/
Link al prodotto (THX elgabro): https://www.oppodigital.com/sonica-d...-Features.aspx
SPECIFICATIONS
Designs and specifications are subject to change without notice.
General |
Dimensions (W x H x D) |
10.0 x 3.0 x 12.2 inches, 254 x 76 x 360 mm |
Weight |
10.4 lbs, 4.7 kg |
Power Supply |
AC 110-120 V ~ / 220-240 V ~ 50/60 Hz |
Power Consumption |
30 W (operation), 0.5 W (standby) |
Trigger Input |
3.5 V - 15 V, 10 mA minimum |
Trigger Output |
12V, 100 mA maximum |
Operating Temperature |
41°F - 95°F, 5°C - 35°C |
Operating Humidity |
15% - 75% No condensation |
USB Audio Input (USB B Type) |
Input Format |
Stereo PCM, Stereo DSD (DoP v1.1 or native) |
PCM Sampling Frequencies |
44.1 kHz, 48 kHz, 88.2 kHz, 96 kHz, 176.4 kHz, 192 kHz, 352.8 kHz, 384 kHz, 705.6 kHz, 768 kHz |
PCM Work Length |
16-bit, 24-bit, 32-bit |
DSD Sampling Frequencies |
2.8224 MHz (DSD64), 5.6448 MHz (DSD128), 11.2896 MHz (DSD256), 22.5792 MHz (DSD512, native mode only) |
Profile |
USB 2.0, USB Audio 2.0 |
Coaxial and Optical Digital Audio Inputs |
Input Format |
Stereo PCM, Stereo DSD (DoP v1.1 or native) |
Sampling Frequencies |
44.1 kHz, 48 kHz, 88.2 kHz, 96 kHz, 176.4 kHz, 192 kHz |
Word Length |
16-bit, 24-bit |
DSD Sampling Frequencies |
2.8224 MHz (DSD64) |
AUX Audio Input |
Input Impedance |
10k Ohm |
Maximum Input Level |
2 Vrms |
USB Ports (Type A) |
Profile |
USB 2.0, mass storage only |
Audio Format Support |
AAC, AIF, AIFC, AIFF, APE, FLAC, M4A, M4A (Apple Lossless) ALAC, OGG, WAV, WMA, DSF, DFF |
Maximum Sampling Rate |
PCM up to 192 kHz / 24-bit, DSD up to 2.8224 MHz (DSD64) |
Wireless Standard |
Wi-Fi |
802.11.a/b/g/n/ac |
Bluetooth |
Bluetooth 4.1 |
DAC Performance Specifications
Specification |
XLR Output |
RCA Output |
Output Level |
4±0.4 Vrms |
2±0.2 Vrms |
Frequency Response |
20 Hz - 160 kHz (+0/-2.4 dB)
20 Hz - 20 kHz (+0/-0.04 dB) |
20 Hz - 160 kHz (+0/-2.4 dB)
20 Hz - 20 kHz (+0/-0.04 dB) |
THD+N at 1 kHz (A Weight, 20 Hz- 20 kHz) |
< -115 dB |
< -115 dB |
Channel Separation |
> 120 dB |
> 120 dB |
Signal-to-Noise Ratio
(A Weight, 20 Hz- 20 kHz) |
> 120 dB |
> 120 dB |
Dynamic Range
(1 kHz -60 dBFS, A Weight, 20 Hz- 20 kHz) |
> 120 dB |