E anche per il 2002 niente proiettore...
Prendo spunto da un bonario "sfottò" di Vincenzo (Mr. Pick-up) in occasione dell'incontro siciliano di sabato.
Mi ha fatto osservare giustamente che erano ormai diversi annetti che transitavo davanti ai videoproiettori meditandone l'acquisto e di fatto ancora, non l'avevo effettuato!
Beh, non pensiate che sia stato per anni a girare salette home theatre nella speranza di trovare il proiettore che mi soddisfacesse; anzi, per la verità, togliendo le occasioni in cui andavo a trovarlo in via catania, praticamente mi dimenticavo dell'esistenza del cinema in casa, dedicandomi in maniera molto più marcata al solo audio e tra l'altro nemmeno multicanale.
Beh, in ogni caso escludendo il magnifico cine7 e tutti gli altri tritubo per problemi estetici, la mia scelta è limitata ai monotubo dlp ed lcd, e per giunta di piccole dimensioni per "esigenze di powerpoint"; sabato è emerso tra i vari partecipanti al raduno un dato un poco sconcertante; tutti si era daccordo nel considerare il sim2 ht300 come il miglior monotubo attuale; la maggior parte di noi l'avrebbe acquistato al posto del cine7; Purtroppo il prezzo non è dei più popolari, altrimenti non avrei avuto dubbi.
Invece è nella fascia media che si sono sollevati i dubbi di tutti noi; il sim2 200 ed il plus he3200 sono ad una distanza abissale dall'ht300; l'idea del plus mi solleticava, dato il prezzo invitante, ma la prova non è stata illuminante. Vincenzo e suo fratello nemmeno lo volevano collegare, tanto scettici erano riguardo ai risultati. E in effetti come dargli torto, le immagini erano abbastanza impastate, tanto da insistere per 10 minuti col telecomando per cercare una correzione di messa a fuoco che in realtà era già perfetta...:mad: Risoluzione e dettaglio inesistenti e sensazione di sfocatura; i proiettori sono stati provati con uno schermo di 2,40 m di base; non so se si fosse ridotta a 2m se le cose sarebbero migliorate. Anche per il 200 valgono più o meno le stesse considerazioni; immagine forse meno impastata ma scalettature più visibili e prezzo superiore al plus (anche dopo recente ritocco verso il basso da parte di sim2).
Rimane il rimpianto di non avere provato il plus più vicino allo schermo (ha un ottica eccessivamente grandangolare!) a causa dei cavi component un poco troppo corti...
Ma tornando alla conclusione "sconcertante", molti forumisti, sono usciti dicendo che i videoproiettori di fascia media sono si migliori del panny, ma non tanto da giustificare l'esborso ulteriore di denaro e che quelle prestazioni non valevano rispettivamente 3700 e 5000 euro. Insomma dal panny, direttamente all'ht300, per il grande salto di qualità.
Aggiungo che non ho mai visto il panasonic A100 o il sanyo Z1 o un altro lcd o dlp di fascia entry, ma la curiosità a questo punto c'è.
Un grazie comunque ai fratelli di pick-up, sempre gentili e disponibili anche con chi, forse anche per il 2003, non comprerà il proiettore...
VINICIUS