Visualizzazione Stampabile
-
Impianto Hi-Fi
salve amici, volevo condividere con voi la gioia di aver realizzato il mio impianto hifi per l' ascolto di musica liquida.
l' impianto è così composto:
iMac + audirvana per i file lossless
amplificatore nad 316 bee
dac irdac della arcam
diffusori IL Tesi 240 con sub 830
cavo rca per il collegamento dac-imac , mogami 2946
cavo usb lindy premium gold
ciabatta per le elettroniche senza filtro autocostruita con cablaggio a stella.
visto la folta libreria di cd che ho avrei pensato anche ad un buon lettore cd, un acquisto eventuale che farei con molta calma.
grazie per l' attenzione :-)
-
Complimenti, giusto una curiosità sapresti descrivere che differenza c'è tra l'ascolto con il DAC e senza?
-
sinceramente non saprei perché il dac lo utilizzo con la usb collegata al mac e non avendo altre sorgenti quale lettore cd ,per esempio,non ho modo di fare prove.
-
Ah beh ma se ti capita per le mani un cavetto minijack/rca e provi a entrare dritto nell'aux del nad, mi fai sapere?
-
complimenti, impianto molto equilibrato, poi il NAD ci va a nozze con le TESI!
-
Ciao a te , mi unisco ai complimenti per l'equilibrato sistema che hai composto.
Citazione:
Originariamente scritto da
mrjack75
visto la folta libreria di cd che ho avrei pensato anche ad un buon lettore cd, un acquisto eventuale che farei con molta calma...........[CUT]
Non hai pensato di "liquefare" tutti cd in formato FLAC ( o similare mondo Apple) se per un particolare album è più conveniente l'acquisto del CD delle traccie lo acquisisco e ripongo il CD in un armadio. :)
Ciao
Luca
-
Impianto abbastanza equilibrato, se hai dei soldi da investire io pero' piuttosto che in un lettore cd penserei ai diffusori. Onestamente li ho sentiti anni fa e mi hanno convinto ben poco, in confronto delle paradigm (non ricordo il modello) e delle Dali zensor erano una spanna sopra, stessa fascia di prezzo piu o meno.
Questo perche' hai gia' un ottimo DAC per la fascia di prezzo, lo possiedo anche io in secondo impianto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kiwivda
Ah beh ma se ti capita per le mani un cavetto minijack/rca e provi a entrare dritto nell'aux del nad, mi fai sapere?
ok, proverò
-
Citazione:
Originariamente scritto da
llac
Non hai pensato di "liquefare" tutti cd in formato FLAC ( o similare mondo Apple) se per un particolare album è più conveniente l'acquisto del CD delle traccie lo acquisisco e ripongo il CD in un armadio. :)
Ciao
Luca
si li ho tutti '' liquefatti '' in alac lossless.
però a volte c' è sempre il piacere anche gestuale di ascoltare un cd
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mrjack75
però a volte c' è sempre il piacere anche gestuale di ascoltare un cd
Capisco .. Io se dovessi acquistare un unita CD penserei anche ad un riproduttore di SACD come il sony UHP-H1 essendo l'unico formato che possiedo ma non posso ascoltare.
Alternativa solo CD si parla ben di Onkio
Ciao
Luca
-
lettore cd marantz cd 6006 budget permettendo
-
grazie mille per i consigli, ho visto il sony . bello esteticamente e a livello audio sembra il top. ora vado a vedere il marantz :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kiwivda
Ah beh ma se ti capita per le mani un cavetto minijack/rca e provi a entrare dritto nell'aux del nad, mi fai sapere?
sul mac dovrei utilizzare l' uscita delle cuffie ? :mc:
-
-
Anche io mi unisco ad Antonio nel consigliarti il Marantz