Visualizzazione Stampabile
-
3D si o 3D NO???
Salve a tutti...
Premesso che ho cercato in questa sezione e non mi sembra di aver trovato qualche discussione specifica in merito.
Vorrei approfittare dell'offerta Unieuro per quanto riguarda LG 55B6V a 1.980€.
Al di la della soggettiva e oggettiva preferenza, l'unico dubbio che mi rimane è sull'assenza del 3D. Sembrerebbe che le marche comincino ad abbandonare tale tecnologia (sbaglio?), tuttavia non vorrei acquistare un prodotto che mi faccia poi rimpiangere tale assenza. Che dite?
Un grazie anticipato a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Remo
Salve a tutti...
Premesso che ho cercato in questa sezione e non mi sembra di aver trovato qualche discussione specifica in merito.
Vorrei approfittare dell'offerta Unieuro per quanto riguarda LG 55B6V a 1.980€.
Al di la della soggettiva e oggettiva preferenza, l'unico dubbio che mi rimane è sull'assenza del 3D. Sembrerebbe che le marche cominci..........[CUT]
Ma tu il 3D lo usi, hai contenuti in 3D o è solo per poter dire di averlo!?
Sicuramente il 3D passivo degli OLED ha fatto cambiare idea anche ai più scettici, ne sono tutti entusiasti facendo nascere in loro il desiderio di utilizzarlo. Se pensi che non sia il tuo caso, risparmia soldi e prenditi il B6V ;)
-
Hai Blu Ray 3D e li utilizzi?
Sei interessato al 3D ?
Se si' compra l'E6, se no compra il B6.
Mi sono posto anch'io la domanda. Il 3D e' stato un qualcosa che non ho mai avuto perche' io cambio i TV ogni 10 anni in media e quando lo cambiai i 3D non erano ancora usciti.
Ora il 3D lo si trova ormai su pochi televisori.
Quindi che fare? Io ho deciso che il 3D volevo provarlo una volta nella vita, considerando che il TV me lo terro' fino a quando funzionera' (a meno dell'uscita di tecnologice che mi costringano a cambiarlo per motivi reali, ad esempio incompatibilita' varie, con le trasmissioni future). Cosi' ho deciso di comprare l'E6V.
Se poi leggi in rete, troverai chi dira' che il 3D non l'ha mai usato e quindi ti consigliera' di comprare il B6, troverai chi ti dira' che il 3D Passivo dell'LG e' fantastico, fenomenale. A me ha incuriosito la possibilita' di provare il 3D. Inoltre l'E6 mi piaceva di piu' del B6.
Detto cio' non saprei cosa consigliarti.
Devi valutare tu se ritieni che possa valer la pena la differenza di prezzo che c'e' tra il B6 e l'E6 (che non si limita pero' solo al 3D ma anche all'estetica, alla barra audio inclusa), ed in tal caso vai di E6, se pensi invece come molti che il 3D tanto non lo utilizzerai mai, se non hai in casai Blu Ray anche in 3D, secondo me, il B6 ti basta e avanza e i soldi risparmiati li re-investi in altro.
Il fatto di rimpiangere o no tale assenza dipende dai tuoi gusti e dal tuo interesse verso il 3D. Piu' che in futuro (visto che ormai molti produttori tolgono il 3D sui loro televisori recenti), direi che potresti rimpiangere il passato (se hai sorgenti in 3D che guardavi spesso e che non potrai piu' sfruttare comprando il B6).
-
Considera che il 3D sul l'oled é qualcosa di meraviglioso, anni luce distante da qualsiasi altro 3d
-
Allora io giro il problema in modo diverso.
Si trovano film in 3D?
Si e anche tanti, praticamente tutte le ultime uscite ci sono anche in 3D.
I film in 3D sono più belli?
Sicuramente se il 3D è fatto bene, se hai uno schermo grande, e se la TV riproduce bene il 3D.
Il 3D passivo di LG su questi Oled si vede bene?
Si vede strepitosamente bene, è spettacolare.
Quindi per me è assolutamente da comprare con il 3D, e non ci sono informazioni certe sul fatto che il 3D sparirà.
-
Io ho un LCD VA con supporto 3D attivo.
Per me è un plus che pretendo sulla tv.
Pensa: ho cambiato il 48AS640 dopo 5/6 mesi proprio perché in 3D funzionava male. E prima di prendere il 50cs630 l'ho provato e mi sono assicurato che il 3D funzionasse bene.
Per me 3D tutta la vita. Attivo o passivo che sia non ci rinuncerei.
-
E pensa che con il 3D passivo di LG su gli Oled, hanno risolto anche molti problemi del 3D attivo.
-
il 3D è già Ottimo sui FHD (io ho il 930). Non oso immaginare come sia sui 4k a risoluzione piena.
per me è sì, anche su alcuni videogiochi.
-
si confermo il 3d del mio 910 è fantastico, ho visionato per ora solo pochi film però sono sempre alla ricerca di nuovi titoli. Piu che altro sono gli occhiali ad essere ""fastidiosi"" ma non il 3d in sè
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alelamore
il 3D è già Ottimo sui FHD (io ho il 930). Non oso immaginare come sia sui 4k a risoluzione piena.
per me è sì, anche su alcuni videogiochi.
Ti confermo che l'upscaling in 4K fa una grande differenza, certi film hanno dei dettagli che in 3D rimani a bocca aperta, ho visto Mad MAx Fury Road in 1080p, in UHD 4K, e in 3D, allora in UHD si vedono certi dettagli che fanno impressione, ma grazie al 3D noti cose che non avresti notato nel film normale, e con l'upscaling in 4K hai un definizione e dettaglio da paura, quasi come se guardassi il film in UHD.
-
Bene...Grazie a tutti...Mi avete convinto...Mi prenderò l'E6...L'unica cosa sarà trovare una buona offerta.:p
-
E fai bene!!
Ho visto che alcuni utenti sono riusciti a comprarlo online a 2390 euro più spedizione, direi che 400 euro in più del B6 non sono tanti per questo fantastico E6 dotato di tutto quello che serve.;)
-
no al 3D, ho visto lo hobbit in hfr 3d in una sala specializzata isense di uci, credo sia una prova attendibile ma per me non aggiunge nulla, ci si può giocare un pò con qualche filmato ma non ci guardarei mai piu un film importante per la prima volta
ma il motivo principale che mi induce a non prendere un e6 è la sound bar, pagherei di più per avere il modello senza
ecco le mie proiezioni nel mio ambiente
https://s10.postimg.org/ylwzjj0e1/LG_B6.jpg
https://s10.postimg.org/j1plszq9l/LG_E6.jpg
@KIRK1970
vogliamo sapere che succede alla tua sostituzione :)
-
@Trulli vorrei saperlo anche io, sono 4 giorni che il tecnico ha mandato la richiesta a LG per il cambio della TV, e ancora tutto tace.
PS: per il 3D tu hai portato un esempio di occhiali attivi in un cinema, allora ci sono 2 problemi importanti che ho riscontrato, il primo che gli occhiali al cinema tolgono tantissima luminosità, e già non sono luminosi di suo i film nelle sale, che diventano troppo scuri con gli occhiali, il secondo grosso problema sono gli occhiali attivi, che sono pesanti, danno fastidio al naso, e fanno venire il mal di testa.
Io al cinema ogni 5/10 minuti dovevo toglierli.
Fidati di me è tutta un altra cosa a casa con un oled, e con tecnologia passiva, nessuna perdita di luminosità, occhiali che non sembra veramente neanche di averli, nessun mal di testa, e un 3D perfetto e luminoso.
PS2: in privato mi dici dove hai comprato quel mobile bianco?
-
erano occhiali passivi, le sale isense sono attrezzate con migliore risoluzione e schermi con migliore contrasto, era tipo perlato, cmq è una cosa assolutamente personale, ma credo che a livello casalingo ci saranno sempre meno opportunità di vederlo sfruttato per bene, già all'inizio non c'erano tanti film girati nativamente in 3d, figuriamoci ora che la cosa va scemando cosa potranno combinare, ripeto come parere personale che non è una cosa su cui puntare per scegliere una tv
soluzione componibile besta ikea :)
qui ho mostrato altre foto quando ho preso le casse http://www.avmagazine.it/forum/10-di...28#post4617628
p.s.
un poco ot ma ho rispolverato un mio vecchio progetto poi naufragato causa pesante banding :)
prima nei miei pensieri di allora...
https://s15.postimg.org/je3odl0vf/346qp76.png
... e poi nella realtà
https://s14.postimg.org/pco3t8635/2rc1h5u.jpg