XTZ CINEMA SUB 1X12 Impressioni di ascolto
Dopo qualche mese che ho venduto i miei Dayton Ultimax era ora di prendere un nuovo sub per il mio impianto, inizialmente ero indeciso sul JL Audio E 112 ma poi ho dovuto affrontare spese impreviste e quindi il mio budget si era ridotto e ho dovuto valutare un acquisto sui 900 euro al max, qui la decisione e stata difficile dato il ridotto budget.
Dato che era da qualche anno che non seguivo il forum, ero rimasto un po' in dietro, quindi contatto Luca (Dakhan) e mi fa notare la recensione di questi XTZ che non avevo mai sentito, alla fine mi affaccio sui forum stranieri per prendere qualche informazione in più e noto diverse aziende che proponevano prodotti dal produttore al consumatore e la scelta era tra Arendal e XTZ ma alla fine questo sub e stato più recensito con prove e misure quindi mi ha ispirato più fiducia.
Contatto XTZ per sapere le differenze tra la serie 17 e la Cinema e mi risponde proprio Olle Eliasson, persona molto disponibile che mi rispondeva quasi subito anche di domenica, e mi ha tolto molti dubbi e alla fine ho scelto 1x12 perché anche se adottano lo stesso driver, la serie cinema ha un amplificatore migliore, lavora in un litraggio maggiore ed e più lineare oltre alla rifinitura migliore, mettiamo un po' di foto:
http://i63.tinypic.com/24c84d3.jpg
Per fortuna lo scatolo ha le maniglie :D
http://i67.tinypic.com/2ue6wkm.jpg
Qui la griglia che e magnetica
http://i63.tinypic.com/o55jys.jpg
Ci sono anche i guanti per non macchiare la vernice, io lo volevo nero laccato ma e disponibile solo opaco be da vicino non e affatto male, anzi... e veramente bello ed ha 8 strati di vernice e mantiene la polvere, ottimo.
http://i63.tinypic.com/et5jk9.jpg
Questo e l'ampli che e di ottima qualità e lo stanno usando diversi costruttori compreso K Kreisel su sub da 3000 dollari, e le connessioni sono abbastanza complete, e un Claridy Audio e ce scritto anche sulle specifiche dell'ampli che e un classe D Claridy
http://www.xtz.se/product/sub-1x12?technical
http://www.kreiselsound.com/subDXD12012.php
Ecco posizionato nel suo alloggio (e anche l'unico disponibile) :D con la spugna per chiudere il condotto se si vuole usare in cassa chiusa, per chi mi conosce sa che ho sempre preferito il cassa chiusa perché mi piace il basso preciso e secco ma questo sub che lo definiscono ibrido e stato progettato per lavorare sia reflex che cassa chiusa, in più il costruttore ha valutato che non tutti hanno le camere trattate e quindi ha messo un selettore con 2 curve, una e anecoica EQ e l'altra room EQ ed alla fine ho voluto provare questo sub dato le possibilità offerte.
http://i63.tinypic.com/29wl6pt.jpg
Non so se si vede dalla foto (scusate la qualità ma il fotografo non fa per me ;)) ma la cassa e a forma di trapezio dove avanti e 44cm mentre dietro e 51cm, a detta del costruttore e per minimizzare le risonanze, e in più e stata trattata internamente con più strati di materiale isolante, oltre a rinforzi ed altro quindi anche le vibrazioni sono minime e difatti anche ad alti volumi non si smuove neanche di 1 millimetro, e mettendo la mano sopra non si sente molto le vibrazioni.