telecom, SE LA CONOSCI .......
Come non parlare bene di un'azienda che non so per quanti anni ha monopolizzato il settore delle telecomunicazioni.
Qualcuno (vero Emidio??), si è lamentato del servizio per le connessioni ADSL, la mia storia è leggermente diversa.
Cercando di far attivare una linea ISDN per una mia società, in provincia di Teramo, ho pensato bene di usare il servizio messo a disposizione sul 187buy.it!!!!!!!!!!
Premetto una cosa, la sede legale di questa società è accanto ad una utenza ISDN regolarmente funzionante.
Prima richiesta in data 21/11/2002 passano i giorni e l’ordine risulta essere tranquillamente in lavorazione, chiamo il 187 una, due, tre, quattro volte …. alla fine riesco a farmi consigliare, non ci crederete mai!!!!, di chiamare il 191 che ha sua volta, dopo tre telefonate, ha pensato bene di indirizzarmi al ....187.
Leggermente alterato, chiedo, a mezzo E-Mail, il rispetto dell’art.4 delle condizioni generali di abbonamento (attivazione in 10 giorni, pena applicazioni di penali a danno di TELECOM) ed il mio ordine, così, d’incanto, diventa “non evadiblile perché temporaneamente non realizzabile”.
Contatto uno pseudo responsabile di zona, il quale mi fa notare: “sono finiti i numeri”.
Come sono finiti i numeri ?????.
Così anche l’ultima certezza (l’impossibilità matematica di finire i numeri) cade, ed innanzi alla scoperta del millennio, ed in conseguenza al futuro premio NOBEL (il tecnico TELECOM), viene scritta una delle più importanti leggi matematiche: “a tutto c’è un limite, anche ai numeri di telefono telecom”.
Ciao
Re: telecom, SE LA CONOSCI .......
Citazione:
Originariamente inviato da pietris
...“sono finiti i numeri”.
Come sono finiti i numeri ?????.
Così anche l’ultima certezza (l’impossibilità matematica di finire i numeri) cade, ed innanzi alla scoperta del millennio, ed in conseguenza al futuro premio NOBEL (il tecnico TELECOM), viene scritta una delle più importanti leggi matematiche: “a tutto c’è un limite, anche ai numeri di telefono telecom”.
Ciao
Mi spiace Pietris, hai frainteso tutto.
Si tratta di una precisa politica Telecom, i loro manager hanno deciso che i dipendenti devono essere seri, responsabili, e soprattutto ... non devono dare i numeri ! :D :D ;) :p
byezz
p.s. Scherzi a parte, ti esprimo piena solidarietà per la disavventura; tuttavia devo dare atto a Telecom, dalle mie parti lavorano bene e del tutto sinceramente non ho motivo di lamentarmi, anche su linee dati e reti piuttosto complesse (HDSL, DRPV, frame relay, etc.)