Approfondimenti su sub e impianto hifi 2 canali
Ciao a tutti,
due chiarimenti che solo voi potete dare:
IL SUB ALLEGGERISCE IL LAVORO DELL'AMPLIFICATORE?
E' una leggenda o realtà? Lo leggo ovunque e non capisco quanto ci sia di vero e mi spiego meglio.
Mettiamo che sia anche vero, ma ciò è determinato da un fattore psico-acustico cioè io percepisco che il mio impianto 2.1 è più corposo del mio impianto 2.0 oppure è un fattore meramente elettrico?
E qualora fosse un fattore elettrico, e presuppongo in questo caso che l'ampli faccia meno fatica a pilotare i diffusori perchè per le basse frequenze c'è il sub attivo, come farebbe l'ampli a mandare meno corrente ai diffusori stessi e quindi a migliorarne la resa per le frequenze più alte?
E qualora fosse reale la mia ultima ipotesi (!) questa dovrebbe solo essere valida in caso di "bass managment" cioè in caso di sub collegato al "sub-out" dell'ampli? Perchè, qualora invece il sub fosse collegato tramite i binding post dell'ampli (tramite la tecnica del collegamento parallelo, caldeggiata, tra l'altro, da produttori quali Rel) come farebbe l'ampli ad "accorgersi" della presenza del sub?
In conclusione, in presenza di casse difficili da pilotare e di un ampli che non è il top per quanto riguarda la potenza, il sub aiuterebbe?
IL SUB MIGLIORA IL PUNCH?
In teoria mi spingerei a dire di no, anzi, l'ho anche letto da qualche parte se non erro... E sempre in teoria il punch non dovrebbe risiedere nelle frequenze coperte dal sub (sotto i 50hz) dato che tale pressione è, per esempio, quella di un ben assestato colpo di batteria (in alcune parti di Dogs dei Pink Floyd c'è un riff di batteria che a mio avviso spiega benissimo così il punch)...
Però, vorrei il vostro conforto, perchè potrei anche pensare che il sub potrebbe apportare comunque più dinamica all'impianto e quindi di conseguenza anche al punch...
Insomma dove sta la verità? :)
IL SUB MIGLIORA LA STABILITA' DELL'IMMAGINE
Letto anche questo un po' ovunque, è realtà pensare che il sub (posizionato tra l'altro in un corner della stanza) possa migliorare l'immagine stereo dell'impianto 2.0 magari aiutando in quei casi in cui i diffusori non sono disposti a regola d'arte?