Consiglio Smart TV Samsung o LG, polliciaggio da decidere
Ciao ragazzi, sono qui per chiedere un vostro consiglio sull’acquisto di un nuovo smart TV.
Già sia un paio di anni fa che l’anno scorso proprio di questi tempi ero entrato sul forum per lo stesso motivo ma poi per questioni di natura economica ho tralasciato l’idea dell’acquisto.
Due anni fa avevo adocchiato il Samsung F6500 e successivamente il suo gemello bianco ovvero l’F6510, mentre quando è uscita la serie H mi piaceva molto l’H6410, anch’esso di cornice bianca e sottile, caratteristica che accomuna questi pannelli, che è poi un dettaglio a cui mi piacerebbe non rinunciare.
Inizialmente il taglio preferibile era il 40”, non di meno ma nemmeno superarlo di molto, da posizionare nel mio harem cioè la taverna; diciamo che potevo arrivare fino ad un 48”, ma per questioni di spazio il 40” era la soluzione perfetta.
Avendo però optato per una location diversa, diciamo che ora il taglio può anche essere superiore al 40” senza troppi problemi, se non quelli economici ovviamente. Nel senso, se mi consigliate un modello il cui 40” costa 600 euro mentre l’equivalente 55” costa 1500 euro, preferisco rimanere sul 40 o su un taglio che non superi al massimo gli 800-900 euro; se invece mi consigliate un modello il cui 40” costa 450-500 euro e con 800-900 euro posso portarmi a casa addirittura un 55”, perché no J
Sono indeciso se prendere un TV con già la possibilità di visione del 4k; mi pare di ricordare che un anno fa in molti sconsigliavano il 4k, non per altro se non per il fatto che si diceva che qui ora che sarebbe arrivato il segnale 4k sarebbero occorsi alcuni anni per cui spendere una cifra superiore per un TV 4k di cui non si sarebbe potuto apprezzarne la qualità si sarebbe rivelata essere una cifra spesa male.
Però vedo che per alcune programmazioni al 4k si è già arrivati (penso ad alcune manifestazioni sportive su TivuSat o la finale di Champions League su Mediaset Premium), per cui mi vien da chiedermi: perché farne a meno? Ma altresì, quanto andrei a spendere in più per un TV 4k e ne varrebbe la pena per quei cmq ancora per adesso pochi programmi che lo supportano?
Un TV che sembrerebbe soddisfare queste mie esigenze, attualmente sembra poter essere il Samsung JU6510, che però monta il pannello curvo, di cui sul forum non sempre ho letto recensioni positive, non tanto per la qualità del pannello ma quanto più per la questione dell’angolo di visione che si “storpia” un po’ in caso di visualizzazione laterale. Oddio, io il TV lo posizionerei perfettamente di fronte al divano, per cui la questione dell’angolo di visione laterale non dovrebbe pormisi…
In alternativa a Samsung, che è la marca su cui vorrei fare affidamento ma di cui economicamente ne paghi il nome, potrei spostare le mie scelte anche su LG, di cui esteticamente ho visto alcuni televisori davvero stupendi, alcuni addirittura senza cornice solo pannello.
Quindi, riepilogando, la TV deve essere:
- smart TV
- cornice sottile e se possibile bianca (priorità al sottile)
- polliciaggio in base al costo dell’apparecchio
- 4k si o no ?
Se vi serve sapere altro per restringere il campo di ricerca, fatemi sapere.