Diffusori DIY non convenzionali....anzi, parecchio ambiziosi....
Ciao a tutti, apro questa discussione mentre mi appresto ad iniziare un nuovo lavoro che spero dia i suoi frutti...magari non a breve termine, ma ho pazienza...
Come potete vedere in firma, i miei diffusori sono auto costruiti (su progetto di Alberto Bellino).
Suonano davvero bene e ne sono molto soddisfatto, ma io guardo sempre avanti ed essendo amante del diy....non riesco a stare fermo.
Navigando in rete a volte sogno un pò...ma chi tra noi non si é soffermato almeno una volta su roba tipo B&W Nautilus, Giya G1, Advangard Trio, MBL 101, Cessaro Gamma1...o altre fate morgane che i comuni mortali, ad essere fortunati, possono sentire suonare 1 volta nella vita....
Bene, guardando questi prodotti inarrivabili mi sono detto, al di la delle realizzazioni effettivamente al limite dell'impossibile...esiste una parte di questo esoterico olimpo che può essere trasportato nella vita reale? Secondo me si....
Quindi sto ristudiando un po di geometria e basandomi su forme alternative al classico parallelepipedo e non escludendo alcuna soluzione di diffusione e caricamento, sto cercando di progettare un diffusore un po sopra le righe...ovviamente per tutta la parte acustica mi affiderò all'esperienza e alla pazienza di Bellino, che é sembrato incuriosito da questa sfida.
L'obiettivo é un diffusore innanzitutto ben suonante, ma anche esteticamente inconfondibile e pilotabile in modo semplice, dato che i mostri sacri che ho citato hanno anche il vizio di richiedere amplificazioni fuori dalla norma.
Spero nei giorni a venire di poter postare degli aggiornamenti!