Consiglio upgrade amplificatore per impianto hifi
Salve a tutti!
Sono un giovane appassionato di musica che intende dare una rinfrescata al suo impianto hifi ormai vecchio e troppo usato.
Questa la mia configurazione:
Amplificatore Technics SU-Z45
http://www.hifiengine.com/manual_lib...s/su-z45.shtml
lettore CD Sony CDP-XE330
http://www.hifiengine.com/manual_lib...dp-xe330.shtml
giradischi Scott PS-17 (revisionato e con nuova cinghia)
http://www.officinadelsuono.eu/prodo...chi-a-cinghia/
con puntina Ortofon OM5E
http://www.ortofon.com/ortofon-om-5e-p-551
le casse che possiedo non hanno purtroppo nessuna marca o modello, ricordo solo che erano utlizzato in un vecchio impianto con giradischi integrato all'ampli (allego immagine). Tutto sommato non suonano neanche cosi male, sono abbastanza ingombranti e pesanti
https://i.imgsafe.org/ba57e5d.jpg
Vorrei innanzittuto cambiare ampli poichè i contatti con le casse hanno reso inutilizzabile una delle due casse e sento la necessità di avere un ingresso ottico.
Leggendo qui sul forum potrebbe interessarmi questo ampli:
http://www.amazon.it/Marantz-PM6005-.../dp/B00DUCZBZO
che quindi possiede ingresso per giradischi, cd, radio, ingresso ottico per un lettore multimediale con cui vedo i film. La mia perplessità da vero inesperto è che non mi rendo conto se gli attacchi per le casse sono compatibili con i cavetti di rame e plastica che ho sempre usato per collegare ampli e casse
http://1.bp.blogspot.com/-8Rx4jOQrIW...9685502226.jpg
Inoltre vorrei utilizzarlo con un ipod collegandolo a una presa aux che qui manca e mi piacerebbe sapere a cosa servono le prese network e recorder e se posso usarle come ingressi "aux"
Per il resto sono aperto a consigli. Diciamo che vorrei spendere il giusto per avere un ampli "definitivo". Vorrei non andare comunque sopra i 500
Per i diffusori ho a disposizione collegati ad altri impianti questi diffusori:
wharfedale-laser-range-130
http://fjb.kaskus.co.id/thread/53fc0...e-130-england/
yamaha ns_250e
http://www.radiomuseum.org/r/yamaha_...m_ns_250e.html
Confesso che quando gli yahama ns25oe erano collegati a questo impianto:
http://www.radiomuseum.org/r/yamaha_...eo_amp_34.html
http://www.thevintageknob.org/yamaha-YP-700.html
ascoltando i vinili di un concerto di beethoven e a love supreme di coltrane sono rimasto alquanto impressionato!
Peccato che il giradischi yahama abbia bisogno di essere revisionato e quindi tenderei a conservare il mio scott e l'ampli yahama ha dei contatti difettosi e tenderei proprio ad non usarlo.
Infine tenderei anche a conservare il lettore cd sony, visto che sono molto più appassionato di vinili che di CD.
Spero di non avere confuso troppo le idee e aspetto una vostra gentile risposta.
P.S. info utili:
la stanza in cui ascolto la musica misura 5,20x4m, è un open space con nessuno tappeto e una finestra posta lateralmente all'impianto. Tutto l'impianto e le casse sono sopra cubi sospesi a 1,5/2 m d'altezza. Di fronte non vi sono mobili ma la parete nuda poichè uso un videoproiettore optoma
Ascolto soprattutto vinili di jazz, classica, poco rock e pop.
domande generiche:
1) qual'è la disposizione migliore per i vari componenti dell'impianto? in questo momento tengo l'ampli sotto al lettore cd e alla radio (una vecchia technics).
2) in questo momento sto usando dei cavi reperiti da un ferramente qualsiasi per le casse e l'ampli. Sarebbe il caso di usare collegamenti più performanti?
Cordialmente