Re: Re: Yamaha e klipsch?
Citazione:
mixersrl ha scritto:
Il piccolo Chario va bene altrettanto il Klipsch, io propenderei per quest'ultimo.
anche io.....da molte parti si legge che gli ampli yamaha apprezzano molto la alta sensibilità delle klipsch, attenuando un pò i difetti sonici delle stesse.
a me piacciono molto come american sound: le chario invece le trovo molto più appaganti sotto il profilo estetico...le klipsch esteticamente invece le trovo davvero orride.....
walk on
sasadf
Re: Re: Re: Yamaha e klipsch?
Citazione:
sasadf ha scritto:
anche io.....da molte parti si legge che gli ampli yamaha apprezzano molto la alta sensibilità delle klipsch, attenuando un pò i difetti sonici delle stesse.
vero vero vero :)
Citazione:
a me piacciono molto come american sound: le chario invece le trovo molto più appaganti sotto il profilo estetico...le klipsch esteticamente invece le trovo davvero orride.....
walk on
sasadf
falso falso falso :):):)
scherzi a parte, a me oltre a piacere molto come suona l'accoppiata (dopo qualce tempo di rodaggio), devo dire che mi piaciono moltissimo anche esteticamente.... forse sono un po' "maranza" con i coni color rame ma, ripeto, bellissime...
de gustibus......
Riccardo
Re: Re: Re: Re: Yamaha e klipsch?
Citazione:
Riki ha scritto:
forse sono un po' "maranza" con i coni color rame ma, ripeto, bellissime...
de gustibus......
Riccardo
Non so cosa vuol dire maranza ma a me esteticamente piacciono più le klipsch che le chario e credo che seguirò il vostro consiglio con l'accoppiata yama+klipsch. Per il colore però prenderò le silver anche se quel color caramello mi piace molto. Grazie per le risposte.
Re: Re: Re: Re: Re: Yamaha e klipsch?
Citazione:
niubbo ha scritto:
Non so cosa vuol dire maranza ma a me esteticamente piacciono più le klipsch che le chario e credo che seguirò il vostro consiglio con l'accoppiata yama+klipsch. Per il colore però prenderò le silver anche se quel color caramello mi piace molto. Grazie per le risposte.
Basta che suonino bene, al massimo io avrei accoppiato un alto sinto amplificatore.
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Yamaha e klipsch?
Citazione:
mixersrl ha scritto:
Basta che suonino bene, al massimo io avrei accoppiato un alto sinto amplificatore.
Che ampli?
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Yamaha e klipsch?
Citazione:
niubbo ha scritto:
Che ampli?
Un Marantz, un Denon, Un HK, un Nad
Re: Re: Re: Yamaha e klipsch?
Citazione:
sasadf ha scritto:
anche io.....da molte parti si legge che gli ampli yamaha apprezzano molto la alta sensibilità delle klipsch, attenuando un pò i difetti sonici delle stesse.
...
toh! pensavo il contrario... ma dove l'hai letto? giusto per curiosita'.
ciao
Gianni
Re: Re: Re: Re: Yamaha e klipsch?
Citazione:
giapao ha scritto:
toh! pensavo il contrario... ma dove l'hai letto? giusto per curiosita'.
ciao
Gianni
mi cogli impreparato, sai?!?:confused:
Forse bisogna chiedere a JUPITERINMIND...
....era il periodo in cui il Pierlo di Latina era alla ricerca di conferme, e gli trovai un pò di articoli al riguardo: lui li lesse ed il sabato del famoso raduno Vi fece aspettare in 25 perchè se le andò a prendere da Lyrics....
In ogni caso erano articoli made in USA.....
walk on
sasadf
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Yamaha e klipsch?
Citazione:
mixersrl ha scritto:
Un Marantz, un Denon, Un HK, un Nad
Ma cos'hanno questi yamaha che non vanno? Ha alcune funzioni che m'interessano molto come il 7.1 e YPAO. Anche come potenza mi sembra che spinga e uno yamaha rx-v2500 costa anche poco rispetto alla concorrenza (750€).
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Yamaha e klipsch?
Citazione:
niubbo ha scritto:
Ma cos'hanno questi yamaha che non vanno? Ha alcune funzioni che m'interessano molto come il 7.1 e YPAO. Anche come potenza mi sembra che spinga e uno yamaha rx-v2500 costa anche poco rispetto alla concorrenza (750€).
Li trovo poco musicali.
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Yamaha e klipsch?
Citazione:
mixersrl ha scritto:
Li trovo poco musicali.
questo è un giudizio che non condivido.
Li potrai trovare poco impressivi(nel senso che manca loro quell'effetto di punchin' sound che caratterizza magari amplificatori made in usa), mentre sulla musicalità, io considero la amplificazione Yamaha una delle più corrette: quello che molti utenti di qua dentro chiamano "suono metallico", è per quanto mi riguarda, l'ariosità della riproduzione di un evento sonoro.
quello che qui dentro chiamano "suono caldo", per me invece suona come musica tappata col sughero.
Lo yamaha, per quanto mi riguarda, tra gli ampli della sua categoria è il più musicale che esista.....:o
magari avrà dei bassi non granitici come i nad o secchi come i denon(anche se ultimamente su questo ho i miei dubbi....), ma la naturalezza del suono yamaha è indiscutibile....
Per me il suono deve uscire dai diffusori: quando chiudi gli occhi devi perdere la cognizione precisa di dove si trova l'altoparlante, perchè davanti a te si dispiega l'intero palco.
DI grazia: vorrei capire come è possibile ottenere questo da quegli altoparlanti che suonano "caldo" (cioè per me "cupo"), al punto che anche una tromba squillante non ti trapana l'orecchio.
Di grazia II: una tromba vera e propria che ti suona a tre metri di distanza, te la trapana o no l'orecchio? ovvero la senti calda e pastosa.....
MADDAI!!!!!!!
NEssuno si senta chiamato in causa: questi son meri giudizi personalissimi, e da perfetto "ignorante pressappochista"(:D )......:o
walk on
sasadf