Visualizzazione Stampabile
-
problema ascolto hi fi
Ho un piccolo problema. durante l'ascolto ho una predominanza del diffusore sinistro. mi spiego; praticamente il diffusore destro sparisce perfettamente sembra muta credo giusto cosi. invece la sinistra e molto come dire direzionale e non sparisce come quella destra. Ad esempio la voce è al centro ma alcune frequenze della voce si sentono precise che provengono dal diffusore sopratutto dal medio in fst della cassa sinistra, invece la destra sembra muta quanto c'è solo il cantante che canta, rovinando la materializzazione del cantante. che sembra poco stabile. (per me questa caratteristica è fondamentale) spero di essermi spiegato. un paio di mesi fà il tutto suonava perfettamente. ma da un periodo non più', ho provato di tutto, cambio dac, cambio pc, cambio cavi di potenza. ma nulla. la cosa strana e che a volte suona bene. a volte no. io vi volevo chiedere se questo potrebbe essere causato da un problema elettrico. Dico questo perché:
si sono danneggiati due dac; il mio attuale non suonava più il canale destro mandati all'assistenza tutti e due hanno funzionato perfettamente dicendomi che non c'era nessun problema. da premettere che i dac erano di due marche e modelli diversi.
il pc mi si accende molto in ritardo rimanendo molto nella schermata del logo della scheda madre, a volte freeza. provato in negozio il pc si accende e va perfettamente. provati alimentatori, schede madri diverse e ram ma sempre stesso difetto.
l'unica cosa che credo di non aver cambiato sono i cavi di segnale.
ho provato anche a cambiare totalmente disposizione e anche casse provate sia le B&W 683 sia LE 684. provato anche ha invertire i canali. ma il canale sinistro non sparisce il destro si.
la corrente potrebbe influire su tale problematica?
-
Inverti il can dx col sin, scambiando i cavi casse alle uscite spk dell'amp:
se continua a essere + debole a dx è l'amp o la sorgente;
scambia il sin col dx nei cavi di segnale tra amp e sorgente
x capire poi da chi dei 2 dipende. :)
-
ho invertito i cavi do potenza e credo che la cosa sia peggiorata ma sempre si sente la sinistra piu della destra.
ho provato ha invertire i diffusori ma sempre lo stesso
-
Quindi non sembrano le casse ( ci mancherebbbe :) ) ;
scambia ora i cavi di segnale tra amp e sorgente ( il sin col dx )
x capire poi da chi dei 2 dipende.
-
niente da fare sempre la sinistra s percepisce di piu'
mi sta venendo il dubbio che non sia il mio udito o qualche cosa nell'acustica ambientale qualcosa che rinforzi la cassa sinistra.
anche se penso che quando ho invertito i cavi di potenza il difetto e peggiorato. ma li potrebbe essere suggestione anche se mi pare evidente.
-
Allora... URP, prenota visita O.L. Iatrica e lavaggio-estrazione tappo cerume ... :)
Altrimenti è l'amp (o la sorgente) difettoso su ch DX
-
uffa lo fa anche son il sintoamplificatore usato dia come sorgente dia come ampli.
quindi o sono le mie orecchie o è l'ambiente.
-
Hai fatto cambi d'arredo? Come vanno le 683?
-
si ho un po' stravolto la disposizione. Non tanto quello che c'era dentro ma la disposizione. ho dovuto cambiare un divano, ma non penso sia stato cosi determinante.
le 683 andavano divinamente fin quanto non è successo il fattaccio. prima il cantante era bello al centro, si materializzava e si percepiva perfettamente la giusta grandezza della bocca. tutta voce sembrava uscire dal tweeter della cassa centrale anche se ascoltavo in stereo. ora invece alcune frequenze della voce sono ben al centro ma alcune si percepisce che arrivino dalla cassa sinistra.
prima quando ascoltavo un canzone diciamo vocale, i due diffusori sembravano muti e sembrava suonare solo la casa entrale. se giravo lo sguardo verso le due casse sembravano non emettere suono. il suono nasceva dal centro.
ora questo si è perso ed è la cosa che ricerco nella riproduzione piu' di qualsiasi altra cosa.
-
Cambio-Arredo irreversibile?
-
Avevo il tuo stesso problema...... colpa dell'ambiente e del posizionamento delle casse .
Ho inserito un pannello fonoassorbente su un lato del muro nella parte un po' piu' sacrificata e ho risolto.
Il pannello l'ho pagato 10 euro in una nota catena di bricolage.
Non ho problemi di moglie che accetta o critica le mie scelte...... con la mia fidanzata son chiaro..... la casa è la mia e se non gli va bene allora conosce la strada per raggiungere la porta da dove è entrata
Che misure ha la camera ? a che distanze sono posizionate le casse l'una dall'altra/ pareti laterali/ fondo ??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
Cambio-Arredo irreversibile?
purtroppo si. un divano e una libreria si sono rotti e quindi li ho dovuti sostituire. poi ho cambiato cosi tante volte che non mi ricordo piu' neanche la disposizione di come erano messe?
-
-Ma le 683 sono collegate al 6300?
SALVO.
-
si perché?
il problema si presentava nche con pre e finale rotel rb rc 1070.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfio84
si perché?
il problema si presentava nche con pre e finale rotel rb rc 1070.
E allora non e' l'ampli, comunque tu piloti i frontali ricavando l'uscita dal pre-out dell'SR7001?, in caso di risposta affermativa prova a separare i due impianti collegando la sorgente direttamente al 6300 quindi come se l'impianto AV non esistesse, provala in tutti gli ingressi dell'ampli e se ti dovessi trovare in casa un'altra sorgente (un vecchio lettore cd, dvd o un sintonizzatore) provalo pure, se lo fa lo stesso ed hai gia' provato a sostituire i cavi di segnale, prova un altro cavo di potenza (anche un semplice cavo elettrico bipolare), se lo fa ancora non resta altro che lavorare sull'ambiente....
SALVO.