Visualizzazione Stampabile
-
[BD] NavigatoR
http://ecx.images-amazon.com/images/...L._SL1028_.jpg
Navigator - Recensione Blu-ray
Video: il video è molto cinema-like, tendenzialmente morbido, con una qualità tipica delle pellicole di quei anni, simile a Karate Kid, tolta la prima scena con le riprese in rallenti che mostra molta grana e dei puntini neri semi-statici, la grana è presente ma non troppo invasiva nel resto del film, salvo qualche scena, ed ovviamente quelle con gli effetti ottici, tipo la formazione delle scale e la trasformazione dell'astronave, dove oltre all'aumento del rumore, cala anche anche la ris. percepita, questo è dovuto all'inserimento degli effetti ottici, i colori sono piacevoli, vivaci ma non troppo, si respira l'atmosfera degli anni 80' come un viaggio nel tempo, la codifica video è AVC ma non ho verificato quale è il bit-rate medio, non ho notato problemi di compressione, ne banding, etc.. solo in una delle scene iniziali, dopo la competizione canina che apre il film, un attimo prima del colpo di vento cè un inquadrature, come se per un attimo ci fosse una pausa, poi tutto liscio.. l'aspect-ratio è 1.78:1 lo stesso del Blu-ray UK/DE/JP
7.5/10
Audio: ho ascoltato la sola traccia PCM 2.0 (ITA), il doppiaggio è quello storico, non ci sono parti in inglese, alcune voci sono un po' incastolate, in particolare quella del padre nella prima parte del film, scena in auto e seguire a casa, la voce del ragazzo è Ok, bene anche quella di Max, la bella colonna sonora firmata Alan Silvestri (Ritorno al Futuro), è davvero ispirata e d'atmosfera, purtroppo la traccia audio non è delle migliori, a dei limiti.. soprattutto nei effetti sonori ed in parte anche sulla OST, con una dinamica ed apertura limitate, ma qui ci sarebbe da fare il confronto con la traccia originale, per capire la situazione, comunque la resa è accettabile, un plauso alla memoria del doppiatore del mitico Max, Gianpaolo Saccarola, che diede la sua voce anche a Falkor ne "La Storia Infinita"
6.5/10
Conclusioni: NavigatoR è un teen-cult movie anni 80' a cui sono particolarmente affezionato, ringrazio la Quadrifoglio per averlo editato nel nostro paese, in una buona edizione Blu-ray, soprattutto sul fronte video, e col doppiaggio storico in PCM 2.0 oltre che Dts; gli Extra contengono il solo Trailer; Navigator è un opera generazionale da avere assolutamente per gli amanti degli anni 80', questo film è un frammento di quel epoca, che trasuda di quelle atmosfere, come assistere ad un album di diapositive "animato" di ricordi.
-
Film che da piccolo ho amato tantissimo... Sicuramente lo prenderò. ;)
-
Anche io quanto prima lo prenderò e spero continuino ad editare in blu-ray cult anni 80/90 :)
-
Alcuni Film Cult anni 80-90 che mancano ancora all'appello in Blu-ray:
Explorers (solo in Dvd, Paramount)
Piramide di Paura (solo Dvd, Paramount)
Corto Circuito 2 (solo in Dvd, sony)
Il Bambino D'Oro (solo in Dvd, Paramount)
Sos Fantasmi (solo Dvd, Paramount)
Fantasmi da legare (solo Dvd, MGM)
Una strega chiamata Elvira (no Dvd)
Tartarughe Ninja alla riscossa (solo Dvd, FoX/Filmauro)
D.A.R.Y.L (solo Dvd, sony)
Chi E' Harry Crumb? (solo Dvd, Quadrifoglio)
Non aprite quel cancello (solo Dvd, Pulp Video)
Un Biglietto In Due (solo Dvd, Paramount)
L'anno del Dragone (solo Dvd, MGM)
Licenza di Guida (solo Dvd, FoX/Koch Media)
Invaders (solo Dvd, Quadrifoglio)
Scarlatti - Il Thriller (solo VHS e TV in ITA, MGM)
Non guardarmi: Non ti sento (solo Dvd, sony)
La Chiesa (solo Dvd, CG)
Il Grande Freddo (solo Dvd, sony)
Christiane F. (solo Dvd, Dall'angelo Pictures)
Scuola di Geni (solo Dvd, sony)
Krull (solo Dvd, sony)
Miracolo sull'8a strada (Universal)
Salto nel Buio (solo Blu-ray US Warner)
Mosquito Coast (esiste un BD spagnolo, diritti US Warner)
L'avventura degli Ewok (solo VHS e TV)
L'Ascensore (solo VHS e TV, Warner)
Shanghai Surprise (solo Dvd, Pulp Video)
I Dominatori Dell'Universo (solo Dvd, MGM)
Giochi Stellari (solo Blu-ray US, Universal)
Il Signore delle Mosche (solo Dvd, Warner)
Dick Tracy (solo Dvd, Disney)
La banda della Bmx (1983, solo VHS e TV in ITA)
Sogno a Due Ruote (1985, solo VHS e TV in ITA)
Ritorno ad OZ (solo Dvd, Disney)
Fanny e Alexander (solo Dvd, BIM) [cè l'edizione integrale delle Criterion in BD-HD, ma è solo Region A)
-
Peccato centrino molto con il topic.
-
-
-
-
Io si ma avendo il vecchio disco volevo aspettare qualche commento. Mi chiedo sarà sempre il vecchio master con il nuovo audio italiano? Mi suona strano il lavoro sull'audio.
-
-
Anche a me "fa strano", ma è proprio scritto "Nuovo Audio Italiano Rimasterizzato", non ci posso credere che sia lo stesso del BD precedente.
-
Mai capitato almeno a me di leggere una cosa del genere scritta davanti ed anche perché a memoria non succede di rimasterizzare un audio per un film di nicchia. La qualità è bassa soprattutto sulle musiche quindi ne aveva bisogno ma speravo più sul video sinceramente. Chissà che tipo di lavoro hanno fatto.
-
Disco tale e quale a quello vecchio non cambia nulla a parte la copertina...fregatura presa complimenti veramente.
-
Sei sicuro che l'audio é identico a quello vecchio? Tutte le tracce? Mi sembra davvero strano visto che hanno addirittura scritto sulla copertina a caratteri cubitali NUOVO AUDIO ITALIANO RIMASTERIZZATO.
-
Veramente, stento a crederlo, rimandalo indietro semmai, che cavolo :mad: