Visualizzazione Stampabile
-
b&w cosa ne pensate?
salve volevo chiedere cosa ne pensate, ho avuto modo di ascoltare le 684 a confronto di altri sistemi ma sono sembrate veramente un prodotto meno valido...
eppure leggendo qui vedo che molti le consigliano..
sono io che sono sordo o c'e' qualcosa che mi sfugge?
-
dipende da tantissime cose.
A cosa erano attaccate (resto della catena) e a cosa le hai paragonate in primis. A che serie di 684 fai riferimento?
Ad ogni buon conto B&W rappresenta da decenni un qualcosa che può essere definito lo standard audio a livello hi-fi di scuola inglese.
La serie 68x è una serie level entry, ciò nonostante vale sicuramente lo speso, indipendentemente da cosa si compri.
Se poi non ti piacciono i diffusori di scuola inglese (generalmente neutri e lineari) è un'altra cosa.
-
i sistema era di ben altro livello di costo..
sono stato alla demo di sabato presso i termoionici
c'erano
cabasse io2
cabasse jersey e una di costo molto piu' alto
klipsh rp 28f
684 s2
prima pero' avevo provato Kef Q 500 se non erro)
ma tutte sono una spanna piu' preformanti delle 684 s2
la cosa che mi ha lasciato perplesso e che andavano con un ampli da 6000euro e un lettore da quasi 2000!!! in un ambiente trattato!!
-
Cosa vuol dire:
- prodotto meno valido
- spanna piu' preformanti delle 684 s2
prova a sviluppare le tue sensazioni... :)
-
beh ma sono diffusori agli antipodi, come riproduzione. Le cabasse a dire il vero non le ho mai ascoltate se non a qualche fiera, ma fra klipsch e B&W, in particolare le serie che hai ascoltato, c'è un abisso. Per me ad esempio la serie reference da home theater klipsh è inascoltabile, se non con una buona amplificazione valvolare, ma è una questione di gusti personali.
Anche i prezzi mi pare siano di livello molto diverso... Non è che se ascolti dei diffusori da 100 lire con amplificazioni da millemila € questi magicamente suonano bene. La serie 6XX di B&W per me è onesta e fa bene il suo lavoro per quel prezzo. tutto qua.
-
mi spiego
a parte un giro presso qualche rivenditore.. dove ho ascoltato le KEF
sabato sono stato alla demo di magic sound
dove c'erano vari diffusori.. l'operatore ha detto che non era una demo per giudicare il prodotto migliore ma per dimostrare che
i sistemi 2.1 di cabasse sono validi quanto un diffusore da pavimento
(ed effettivamente non ha tutti i torti)
ora
non tenendo in considerazione i prodotti piu' costosi ne i 2.1
ma rimanando tra quelli da 1000 euro circa
le B&W erano veramente un livello piu' in basso
il tipo ha detto che per limitare i danni con gli altri prodotti ha montato un mega ampli perche' altrimenti ci sarebbe stata ancora piu' diferenza... se non erro voleva fare la demo con un valvolare
ora...
onestamente le B&W sembravano di una categoria di prezzo inferiore...
semplicemente le B&W avevano meno in tutto
meno stereofonia, le voci erano basse e gli strumenti piccoli,
meno dettagli, mancavano alcuni dettagli del pubblico,
in pratica si sentivano meno dettagli
in hotel california il giro di basso era sempliecemente accennato e in secondo piano rispetto al resto
in un altro brano le voci femminili erano poco nitide, negli altri prodotti si sentiva la saliva in bocca ...
con michael blouble la dinamica era mooooolto meno evidente
con Klipsch tutto era mollto piu' nitido.. per non parlare poi delle Cabasse ..
eppure quando si passava b&w il tipo alzava il volume di parecchio fino a racciungere un livello pari agli altri prodotti
-
-
Può essere , anche a me , almeno sulla carta le nuove 684 S2
non convincono, ma cerca di ascoltare le vecchie 684 o le 683
-
ma le 684 costano 1000€ alla coppia, le altre mi pare tutte sopra i 2000 (alla coppia of course). che paragone è?
-
E' il paragone che in genere si fa con le B&W ... :)
-
no no le B&W erano le piu costose
street price
Klipch 670,
B&W 800
cabasse 750
cosi' ho letto un po, mi sembra che di B&W ci sia piu' un apprezzamento referenziale al marchio che a quello che riproducono
-
Io rimango della mia idea. Non acquisterei quella serie. ...al momento.
-
mah.. qui tutti le danno acne tra i prodotti da acquistare..
poi leggo anche su alcuni siti
e danno a bEW 5 stelle contro le 3 di klip e cabasse..
ma questi voti li danno a sipmatia?
-
ascoltai B&W ma non ricordo il modello, ricordo che stavano a 1200 circa la coppia di torri, a fine 2014/inizio 2015
erano 10 spanne SOTTO tutte le altre che ho ascoltato, focal, da 1000 e 1800 euro, canton da 1400, anche indiana line da 800 euro...
e grazie al cielo feci quell'ascolto perché stavo comprando B&W a scatola chiusa
mi sa che B&W è come BMW e altri blasoni tipo mercedes e audi: la gente compra la serie 1-2\classe A\A1\A3 ecc ecc ed è convinta di avere in mano una vera BMW, una vera AUDI, una vera MERCEDES...
pertanto dal basso della mia ignoranza ritengo che più è alto il blasone (rimanendo in ambito umano senza badare a case da paura con entry level da migliaia di euro) e più il suo entry level è scadente...magari non è così con tutte, con B&W lo è
poi ognuno ha i suoi gusti e libero di spendere i soldi che vuole, è pieno in giro di serie 1, A1 e via discorrendo
ma con gli stessi soldi o un filino di più si può avere MOLTO di più...nell'usato poi neanche a parlarne....certo, non si ha in casa una B&W, ovviamente.
-
Io non ho una particolare simpatia per la serie 6xx di B&W e, a dire il vero, l'ho anche ascoltata poco (le 602 le ho come surround, ho avuto le 601 (sempre come surr), le ho ascoltate in stereo solo un paio di volte per curiosità. Poi mi pare di aver ascoltato le vecchie 684 a casa di un amico tanti anni fa. Ma non ho un ricordo di una cassa che suonasse MALE, forse un po' chiusetta, ma con un discreto realismo sonoro, quasi monitor.
Certo non sono paragonabili alla serie cm né tantomeno con quelle superiori, ma a quella cifra per me sono oneste
A me non piace la serie rf di klipsh, ad esempio, ma è solo una questione di gusti.