salve a tutti,posseggo un yamaha 773 con diffusori jamo 606,volevo chiedere a voi esperti se volessi cambiare sinto su quale modello potrei puntare mantenendo le mie jamo,e se ne vale la spesa...grazie mille a tutti
Visualizzazione Stampabile
salve a tutti,posseggo un yamaha 773 con diffusori jamo 606,volevo chiedere a voi esperti se volessi cambiare sinto su quale modello potrei puntare mantenendo le mie jamo,e se ne vale la spesa...grazie mille a tutti
Cosa non ti piace del tuo sinto attuale?
mi trovo da dio,piu' che altro mi piace provare altri modelli...
ascolta me se ti trovi bene non cambiare...oggi e' difficile trovere l'equilibrio timbrico tanto anelato da noi smanettoni.
Concordo, se ti trovi bene non ha davvero senso cambiare.
Grazie mille dell'aiuto,mi avete tolto un dubbio che avevo.....siete stati molto convincenti...tengo il mio.:)
buona sera a tutti,sono passati circa sette mesi da quando vi ho chiesto un consiglio per sostituire il mio sintoamplificatore,volevo chiedere se oggi ci sono modelli validi...mi piacerebbe provare la nuova tecnologia atmos oppure qualcosa di migliore del mio yamaha 773...budget 500€
Credo che valga ancora il consiglio dato in passato: se ti trovi bene perchè cambiare ? Comunque con quel budget, stando sul nuovo,
che compri ? Un sinto simile a quello che già hai............
Riguardo al Dolby-Atmos, tralasciamo il discorso dei supporti inesistenti (quasi), non è che basta cambiare il sinto, c'è poi anche il lato diffusori.
Quoto Plasm-out, con quel budget sul nuovo qualitativamente avresti poco o nulla, aggiorneresti soltanto le codifiche audio video sempre che tu abbia modo di sfruttarle che per l'audio significherebbe aggiungere diffusori per un corretto setup Dolby Atmos, ed ovviamente, prevedere la visione dei BR in lingua originale, perchè i pochi contenuti disponibili sono soltanto in inglese.
il tuo ampi supporta anche i frontali alti chiamati nel tuo caso chiamati "diffusori di presenza", se il tuo sistema è un 5.1 lo puoi aggiornare aggiungendo appunto 2 frontali alti.
I frontali alti sono molto più facili da piazzare rispetto a quelli da soffitto, Se sei uno che ascolta musica lì effetto è molto coinvolgente.
Se riesci a rimediare(magari in prestito) un paio di casse puoi fare una prova ,se ti piace poi puoi pretendere in considerazione di cerca magari un ampi usato che supporta le codifiche dei frontali alti: audyssey dsx, dolby IIz e DTS neo.
Con 500€ ti esce un buon amplificatore e 2 diffusori .
Le codifiche dei "frontali alti" nel tuo caso yamaha CINEMA DSP 3D (le più diffuse audyssey dsx, dolby IIz e DTS neo) sono i precursori delle attuali atmos e DTS:X, però si trovano ottime occasioni sul usato di A/V che le supportano e i diffusori sono molto più facili da piazzare.
un saluto di nuovo a tutti,sto rifacendo la saletta cinema,ascoltando i vari consigli ho valutato di tenermi il mio 773,unica cosa volevo aggiungere due diffusori di presenza frontali, sapete indicarmi due buoni diffusori coinvolgenti che andranno ad abbinarsi alle mio jamo 606.grazie mille a tutti
nessuno?
Ciao ,fino a pochi mesi fa ero in possesso di un 767 aggiunsi 2 diffusori di presenza e devo dire che specialmente nei concerti musicali dava più spazialità ,non spendere molto,bastano con coni da 10 cm . Puoi guardare anche nel usato con gli stessi soldi prendi comunque qualcosa di più qualità .
grazie mille Cineromano.ho dei yamaha nuovi ns-p20 possono andare?
Onestamente quelle sono cassette da kit con coni full-range io metterei qualcosa di più qualità ,ciò non toglie che se le hai puoi provare per renderti conto se vale la pena inserire nel tuo impianto questo tipo di effetto,ti ripeto dove avevo più benefici era nei concerti dove dava più spazialità specialmente dove i concerti avvenivano nei teatri.