c'è qualcuno che conosce la differenza dei due lettori 2910-3910 denon relativamente alla resa video, e se vale la pena spendere di più per il 3910.
Se c'è molta differenza in meglio con il 3910 sarei disposto a cambiarlo.
saluti
mariotto
Visualizzazione Stampabile
c'è qualcuno che conosce la differenza dei due lettori 2910-3910 denon relativamente alla resa video, e se vale la pena spendere di più per il 3910.
Se c'è molta differenza in meglio con il 3910 sarei disposto a cambiarlo.
saluti
mariotto
Se hai un po' di pazienza per fine settimana prossima dovrei riuscire a fare un test comparativo tra i due player, seppur limitatamente alla connessione DVI, con il mio videoproiettore (DLP 1024x576).Citazione:
mariotto ha scritto:
c'è qualcuno che conosce la differenza dei due lettori 2910-3910 denon relativamente alla resa video, e se vale la pena spendere di più per il 3910.
Se c'è molta differenza in meglio con il 3910 sarei disposto a cambiarlo.
saluti
mariotto
Ossequi :)
dal 1910 al 2910 a livelo video invece che diffrenza c'è?
attendo coln graaaaande ansia la tua prova comparativa :)Citazione:
Vecio [A-R] ha scritto:
Se hai un po' di pazienza per fine settimana prossima dovrei riuscire a fare un test comparativo tra i due player, seppur limitatamente alla connessione DVI, con il mio videoproiettore (DLP 1024x576).
Ossequi :)
facci sapere a tutti, mi raccomando ;)
salutoni
matteo
ok aspettiamo fiduciosi la prova, se ti è possibile provalo anche in hdmi :)
bye
mariotto
Dipende anche se il video permette di notare certe differenze.
Con che modalità lo collegheresti?
lo collegherei in hdmi con panny 700
provati recentemente per acquisto su panny 700
2910 e 3910 : sul versante video nessuna differenza, sia in component che in in HDMI
1910 : a mio avviso maggiore macroblocking avvertibile, inevitabilmente peggiore il component rispetto ai due modelli superiori ( vedi convertitore video a 54MHz contro i 219MHZ)
risultato finale, non ne ho comprato nessuno, troppi soldi il 2910 per funzioni a me non utili (SACD DVD-AUDIO) e niente di che il 1910; mi son tenuto il pioneer 470 in component (dignitossisimo) e aspetto i lettori DVD-HD o un media center che mi stupisca.
ciao
Orientati sul Component e piglia in considerazione il modello di ingressoCitazione:
mariotto ha scritto:
lo collegherei in hdmi con panny 700
Credo che il vpr in questione meriti una sorgente collegata con il miglior collegamento possibile, cioè l'HDMI! Direi che sarebbe un peccato comprare un lettore tipo il Pio 470 per collegarlo al Panny in component quando con una spesa poco superiore possiamo inviargli un segnale 720p in dvi-hdmi con un Denon 1910. Ovviamente se tu potessi collegarci un Denon 2900 in component (che è tutt'altro lettore) allora potresti preferire questo collegamento al digitale!
In conclusione penso che se non hai esigenze di avere un SACD e vuoi utilizzare il collegamento digitale, tra il Denon 1910 e il 2910 potrai scegliere il primo senza dover riscontrare grandi differenze. Il 3910 è certamente più performante anche sull'uscita digitale. Il processore Faroudja su quello è un'altra cosa.
io trovo che sia un peccato spendere 1600 euro per poi vedere il macroblocking...
ma se uno si sente piu felice se ha collegato il tutto con l'HDMI..allora faccia pure
in teoria il component è migliore della scart, ma se vai a collegare un player da 40 euro in component vedrai che non ottieni niente di buono, o almeno niente di meglio rispetto la scart.
l'HDMI in teoria è meglio del component (in ambito digitale) ma una cosa è collegare un 868 (pioneer) e una cosa è il 1910 che è una delle poche furbate della denon...entrera pure in 720p ma non si guadagna nulla..anzi no, il macroblocking
1600 € per il 3910?Citazione:
dottorcapone ha scritto:
io trovo che sia un peccato spendere 1600 euro per poi vedere il macroblocking...
ma se uno si sente piu felice se ha collegato il tutto con l'HDMI..allora faccia pure
in teoria il component è migliore della scart, ma se vai a collegare un player da 40 euro in component vedrai che non ottieni niente di buono, o almeno niente di meglio rispetto la scart.
l'HDMI in teoria è meglio del component (in ambito digitale) ma una cosa è collegare un 868 (pioneer) e una cosa è il 1910 che è una delle poche furbate della denon...entrera pure in 720p ma non si guadagna nulla..anzi no, il macroblocking
costa decisamente meno ;)
1600 era riferito al panasonic....
come al solito ho capito dal naso.......;)Citazione:
dottorcapone ha scritto:
1600 era riferito al panasonic....
Non era mia intenzione paragonare il 1910 al Pio 868! Mi sembrava evidente!Citazione:
dottorcapone ha scritto:
io trovo che sia un peccato spendere 1600 euro per poi vedere il macroblocking...
ma se uno si sente piu felice se ha collegato il tutto con l'HDMI..allora faccia pure
in teoria il component è migliore della scart, ma se vai a collegare un player da 40 euro in component vedrai che non ottieni niente di buono, o almeno niente di meglio rispetto la scart.
l'HDMI in teoria è meglio del component (in ambito digitale) ma una cosa è collegare un 868 (pioneer) e una cosa è il 1910 che è una delle poche furbate della denon...entrera pure in 720p ma non si guadagna nulla..anzi no, il macroblocking
Mi riferisco alla differenza fra un Pio 470 ed un Denon 1910. Se uno ha da spendere 250/300 euro è certamente meglio il Denon 1910 rispetto ad un pio 470 e la differenza di prezzo è giustificata. Certo è che un 868 oppure un Denon 3910 saranno certamente meglio ma a che prezzo?
Sul 1910 il macroblocking c'è ma non è molto evidente in dvi. Ma in component ha un'immagine non molto dettagliata e un pò morbida la stessa cosa sarebbe con un Pio 470, per cui cos'è meglio?
La mia risposta è ovvia: il Denon 1910!