chiarimenti su bi-wiring per neofita
un saluto a tutti. scusate io vorrei capire cosa cambia tra bi wiring e connessione normale tra ampli e casse.
1) ho visto che solo alcuni ampli hanno la doppia uscita per gli speaker (A+B) e quindi solo alcuni ci danno la possibilità di collegere le casse in bi-wiring.... inoltre anche alcuni ampli di alto livello hanno solo i morsetti per una coppia di casse, perchè? il biwiring non è ''audiophile''?
2) gli ampli che hanno la doppia uscita per le casse a+b riportano: se si usa solo il collegamento speaker A o solo il B si possono collegare casse con impedenza da 4 ohm a 16ohm, se si usano A+B (quindi immagino il biwiring) si possono collegare solo >8ohm.... perchè? che succede all'impedenza col biwiring??