Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/10659.html
Sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre, presso il Nicolaus Hotel a Bari, ci sarà la XXIV edizione del Bari Hi-End: la manifestazione che da ventitrè anni è dedicata appassionati di musica, alta fedeltà e cinema in casa
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
oltre all'audio ci saranno proiettori in esposizione?
-
Si. Oltre all'Epson EH-LS10000 dovrebbero esserci anche i nuovi BenQ. Io sarò nella saletta Epson con le dimostrazioni del proiettore Epson laser.
Emidio
-
bene vedo che sono tornati in zona... sarà piu semplice andarci con tutta la famiglia.
-
ma Lei sarà presente entrambi i giorni?
-
Caro Emidio, sicuramente non mancherò di venirti a salutare approfittando di questa rara possibilità che noi del sud purtroppo abbiamo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JENA PLISSKEN
ma Lei sarà presente entrambi i giorni?
Si, sarò presente entrambi i giorni e sarò soprattutto nella saletta Epson anche se non escludo qualche "incursione" in qualche altra saletta.
Citazione:
Originariamente scritto da
Michele Turturro
Caro Emidio, sicuramente non mancherò di venirti a salutare...
Ti aspetto! :)
Emidio
-
-
Domani sono dei vostri, vorrei vedere qualche demo con i proiettori. Il mio crt lo comprai proprio dopo aver visto a bari hi end il sim 420 che proiettava Vertical Limit. Quanti ricordi...
-
Emidio ci ha lasciato senza 4k proprio quando siamo arrivati. Vabbe bella demo comunque. :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinemaniaco
Emidio ci ha lasciato senza 4k proprio quando siamo arrivati. Vabbe bella demo comunque. :-)
Maddàiiii!!!!
Un vero peccato. Ti riassumo la "demo": mentre illustravo le carateristiche dell'Epson LS10000 (doppio banco laser e fosfori , flusso luminoso, risoluzione e dinamica), il mio programma prevedeva subito delle clip da Oblivion, Lucy e Tomorrowland, tutti da Blu-ray Disc e con Oppo 103EU, in un crescendo di saturazione cromatica.
Poi passavo allo Zappiti Player 4K mini, con clip UHD 4K per sottolineare non solo le differenze in risoluzione tra full HD e UHD 4K, che - lo ricordo - sono 2 megapixel contro 8 megapixel per quanto riguarda i film ma, se consideriamo i contenuti TV che, per il full HD sono ancora a scansione interlacciata il divario reale sarà quindi 1 megapixel contro 8 megapixel, ergo 8 volte tanto.
Poi passavo a sottolineare le differenze tra gli spazi colore (HD contro DCI) con esempi concreti, ovvero con clip molto "colorate", passando dalla calibrazione secondo lo spazio colore HD a quella per il cinema digitale. Poi ancora 4K con una clip SPETTACOLARE tratta da "The Backlist"...
Infine ritorno sul Blu-ray Disc con "l'attracco all'Endurance" da Interstellar, a volume sostenuto...
Ripeto: un vero peccato.
Emidio
-
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO ...ora che mi hai raccontato tutto mi rode di più !!! Purtroppo non sono riuscito proprio ad essere li prima delle 19 sono arrivato con la pupetta al seguito ero quello che ti ha salutato e poi sono corso a vedere che mia figlia non facesse danni... :) ..e cosa dire ero arrivato proprio per il videoproiettori. vabbè se in zona ci sei per altro avvisaci io sto valutando un nuovo proiettore, ma con calma, primo perchè il mio funziona alla grande e secondo perchè se faccio il salto voglio che sia notevole la differenza con il mio "vetusto" ma non "obsoleto" CRT :D
-
E' stato un vero piacere rincotrarti e salutarti, come al solito una dimostrazione semplice ed asaustiva, concordo pienamente sulle considerazioni fatte sul 4K da acquistare a determinate condizioni, altrimenti è bene investire su qualcos'altro.
-
Le considerazioni includevano la grandezza dello schermo?
-
Grazie Michele.
x cinemaniaco: più che le dimensioni dello schermo, la cosa fondamentale è il rapporto che c'è tra la distanza di visione e la base dello schermo. In altre parole, sedersi a quattro metri e mezzo da uno schermo da tre metri di base, è lo stesso che sedersi a 3 metri da uno schermo che ha una base di due.
Quello che conta è il rapporto. E quando sale e si va oltre 1,5:1 e con tutte le variabili del caso, allora il 4K forse inizia ad avere poco senso.
E comunque nella demo sottolineavo proprio questo. E non solo: guai a considerare solo la risoluzione! Con i formati 4K arrivano anche colori più estesi, più sfumature e HDR...
Emidio