Salve a tutti.. cosa ne pensate dell'accoppiata "Diva 665 e Yamaha AS 2100" qualcuno l'ha provata?
Grazie :confused:
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti.. cosa ne pensate dell'accoppiata "Diva 665 e Yamaha AS 2100" qualcuno l'ha provata?
Grazie :confused:
Mai sentito questi pezzi in particolare, ma tempo fa avevo indiana line tesi con un sintoamplificatore yamaha e l'accoppiata ci stava tutta...
Ho provato l'abbinamento Yamaha AS500 con TESI 560 e posso dire che è stata una bellissima esperienza.
Credo che l' AS2100 e le DIVA 665 siano un buon abbinamento anche se in verità le Indiana Line si abbiano bene quasi un pò a tutto (a mio avviso).
P.S.
L' AS2100 mi ha "tentato" più di una volta in passato ... ;)
grazie per la risposta... sono tentato anc'io dal 2100 visto che le diva le ho gia..
L'accoppiata Diva 665 AS-2100 va benone
A mio modesto parere il 2100 merita di essere accoppiato a diffusori di ben altro livello x potersi esprimere al meglio. Livello però che non si trova nel catalogo indiana line.
Ho avuto lo stesso pensiero di petshopboy .... ;)
Si, in effetti o diffusori superiori o spenderei meno per l' ampli...
Con le Diva il fratellino A-S1100 secondo me è già più che abbondante.
e cosa consiglieresti? e perchè no ritieni le Diva all'altezza?
sai per caso quali sono le differenze tra il 2100 ed il più piccolo 1100? a livello sonoro?
grazie
le differenze sono poche, a parte la evidente mancanza di connessioni bilanciate XLR, un rapporto segnale/rumore inferiore, una sezione Pre un po' meno curata, e probabilmente dei DAC di livello inferiore.
I diffusori in una catena stereofonica che si rispetti, a mio avviso, devono essere il componente più costoso dell'impianto.
quindi personalmente su un ampli da 2000 euro investirei almeno il 120% per cento del suo valore in diffusori, quindi siamo a 2400 euro. Le Diva con il 2100 è come avere una Mercedes Premium da 200 cavalli ma con gli pneumatici di una media VW Golf da 150 CV.
E' mia personale opinione che il 1100 è già sint troppo raffinato e sofisticato per le Diva, decisamente più che abbondante. Abbinando le Diva al 2100, non faresti altro che mortificare quello splendido amplificatore.
grazie per la risposta... ma intato potrei prenderlo e poi fare un aggiornamento delle diva.. e tu cosa consiglieresti come altoparlanti per il 2100?
A secondo dei gusti: Triangle Esprit Antal, B&W CM8 S2, Totem Arro, Spendor A3, B&W CM9 S2, Spendor A5, qualcosa dal catalogo di Sonus Faber etc etc
Anche se a mio personale avviso il migliore abbinamento io l'ho trovato dopo tanti anni di prodotti Yamaha nei diffusori Xavian, che però in Italia al momento non sono importati in quanto non hanno un distributore ufficiale.
Si beh certo dato che tu hai già le Diva, e virrsti prendere il 2100, sono convinto che dopo che lo avrai, ti farà venire voglia matta di fare un up-grade dei diffusori.
ero convinto che le diva fossero degli ottimi altoparlanti general pourpose