Visualizzazione Stampabile
-
LG 49LF630V
Salve :cincin:
ho acquistato la TV in oggetto principalmente per il prezzo basso, e l'ho installata ieri sera. L'utilizzo è multiplo (TV, DLNA, Gioco su PC, monitor, ecc ecc).
Purtroppo non ho ancora avuto modo di provare l'inputlag (leggevo su altri thread giudizi molto negativi, è possibile arginarlo con qualche impostazione?), ma la cosa che proprio non mi ha convinto è la profondità del nero. Nei vari profili predefiniti non cambia molto, inizia a migliorare abbassando la luminosità (non so come descriverlo, vengo da una Samsung serie 7 2012 dei miei e il nero è molto "profondo").
Premetto che devo ancora tentare una calibrazione ma volevo chiedervi se c'è un parametro particolare su cui agire o se proprio il pannello è qualitativamente scadente su quel fronte.
Delle altre caratteristiche sono rimasto soddisfatto, in primis dal WEBOS 2.0 e la sua integrazione.
Ringrazio e saluto
-
Ciao
Complimenti per l'acquisto,;)
Come hai notato queste TV sono piene di menu e sotto menu! È facile confondersi all'inizio.
L'input lag del tuo modello è 50 ms.
http://recensione-tv-led.blogspot.it...015-tv-in.html
Quando giochi seleziona nelle impostazioni video la modalità game.
Dovrebbe disattivare tutti i numerosi filtri per l'elaborazione delle immagini.
Prova la procedura guidata per regolare i parametri!
Si trova nel menu immagine, la voce (picture wizard III) Al suo avvio, ti guida passo paso nelle regolazioni ottimali.
Il mio consiglio è di tenere la retroilluminazione al il 50% di sera al buio, e il 70% di giorno con piena luce.
Puoi usare le 2 modalità isf expert 1 e 2.
Ti imposti expert 1 per la visione diurna, con regolazioni piu alte.
expert 2 per la visione notturna. Con regolazioni piu rilassanti e meno luminose.
Il contrasto lo puoi tenere fra 85 e 100
La luminosità tienila a 50 circa!
Nelle altre impostazioni alla voce regolazione immagine, in opzioni immagini imposta il livello del nero, basso.
Il led local dimming basso o medio.
Dovresti aiutarti con un disco per segnali test, o scarica da internet,
Dei file jpeg in full HD, a 1920x1080, con schermate di dettaglio del grigio, del nero,
Colori, e overscan.;)
-
WOW ti ringrazio per i consigli, questa sera spero di poter iniziare ad applicarmici.
Grazie ancora per la celerità, faccio sapere quanto prima i risultati.
-
Non riesco a modificare il livello del nero, mi dice che è in "auto" ed è in grigetto l'opzione che non riesco a modificare ....
-
Allegati: 1
ho comprato anche io il tuo stesso modello nel formato 55 pollici.
cercando su google ho trovato questa tabella per i settaggi:
Allegato 25347
dalle impostazioni di fabbrica c'è qualche miglioramento e puoi migliorare il nero diminuendo la retroilluminazione.
comunque rimane un display di fascia economica e non si può chiedere più di tanto anche se nel complesso siamo dentro i limiti della decenza tenendo conto del rapporto qualità/prezzo.
-
Bella li! provato ad impostare quei valori e mi sembra già molto meglio (per quello che posso che posso capirne io :) ).
Comunque per il nero il trucco è il parametro "Livello Nero" da tenere su basso ed abbassare un bel po la retroilluminazione.
Hai provato quella calibrazione sulla tua? cosa ti sembra?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sn4ke
Bella li! provato ad impostare quei valori e mi sembra già molto meglio (per quello che posso che posso capirne io :) ).
Comunque per il nero il trucco è il parametro "Livello Nero" da tenere su basso ed abbassare un bel po la retroilluminazione.
Hai provato quella calibrazione sulla tua? cosa ti sembra?
certo che ho provato la calibrazione sulla mia, mi sembra che si veda molto meglio rispetto alle impostazioni di fabbrica.
il fatto è che la regolazione del "livello del nero" sul mio è bloccata, ovvero è presente ma non modificabile. :eek:
-
@Sn4ke
Ciao
Su tutti gli ingressi non è selezionabile il livello del nero?:confused:
Sul mio TV, solo il Digitale Terrestre non è modificabile il livello del nero! Risulta grigio non selezionabile.;)
Sinceramente per la parte DTT, non mi interessa avere il controllo del livello del nero!:D
L'mportante e che funziona per gli altri ingressi, DVD, BluRay Disk, porte USB, Decoder Sat.;)
Non hai provato la procedura guidata di calibrazione delle immagini il Picture Wizard, nel menu immagine?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
boydok
@Sn4ke
Ciao
Su tutti gli ingressi non è selezionabile il livello del nero?:confused:
Sul mio TV, solo il Digitale Terrestre non è modificabile il livello del nero! Risulta grigio non selezionabile.;)
Sinceramente per la parte DTT, non mi interessa avere il controllo del livello del nero!:D
L'mportante e che funziona per gli altri ingressi, DVD, ..........[CUT]
sei un grande, sull'ingresso hdmi ho potuto vedere le opzioni del livello del nero (era già selezionato low)
dalla tabella che ho riportato nel precedente post ho variato solo la retroilluminazione a un valore pari a 50.
grazie per la dritta, provo subito il Picture Wizard ;)
-
Il nero non profondo è dovuto alla matrice di tipo ips che hanno nativamente un contrasto più basso. Sul Samsung avevi un nero più profondo perchè era matrice di tipo VA che hanno contrasti più alti.
-
Ciao ragazzi,
scusate se mi intrometto nella discussione, purtroppo devo cambiare televisore (il mio ottimo Samsung C630 ha sviluppato un fastidioso problema di linee verticali e a forza di prenderlo a botte per farlo funzionare sta cedendo :cry:) e tra i tanti ho notato anche questo LG LF630V in versione 43 pollici.
Siccome non sono riuscito ancora a vederlo/provarlo in nessuno store volevo sapere come vi trovate voi che lo avete (anche se 49), non ho particolari esigenze, solo un bel televisore che faccia il suo mestiere in modo affidabile con un buon angolo di visione, ho cercato un po' in giro (anche sui forum stranieri) ma ho trovato poche informazioni e contrastanti, c'è chi dice che il software (WebOS 2.0) è lentino nel rispondere, avete riscontrato anche voi questa cosa? l'audio è accettabile? lo schermo riflette molto? sul materiale SD come se la cava?
Grazie in anticipo per qualsiasi info o consiglio!
-
Personalmente non mi ritengo deluso. Per la cifra spesa, 530€ spedito a casa, il 49" è valido.
Partendo dalle considerazioni negative, il contrasto dei neri (come leggi sopra) mi ha lasciato l'amaro in bocca. Conta che non ho la conoscenza o l'esperienza per giudicare tecnicamente ma comunque è la prima cosa che mi ha colpito.
Per quanto riguarda il software, WebOS 2.0, anche se non sempre velocissimo, lo vedo davvero ben integrato e funzionale. Si vede che esce da un progetto più grande di quello in cui è stato applicato. Quindi sul fronte software sono pienamente soddisfatto (poche APP, ma sento la mancanza solo di Plex compensata dal player DLNA).
La calibrazione sui profili di default non è malvagia, ma come sempre è esagerata per quanto riguarda saturazione e retroilluminazione.
L'audio è discreto ma insufficiente per la visione di film o videogiochi.
Confermo il buon angolo di visione, il pannello non sembra glossy quindi il riflesso non è accentuato.
Visionato diverse serie in SD e non ho riscontrato anomalie, direi bene.
Vediamo se qualcun'altro avvalora queste considerazioni :)
-
per il prezzo che costa è un televisore onesto. in attesa di un abbassamento di prezzo degli oled vale i soldi che costa.
-
Grazie a tutti e due per le vostre impressioni!
Ieri ho visto il 49 dal vivo e non mi è sembrato niente male, purtroppo non si poteva provare, ora aspetto qualche buona offerta per decidermi!
-
va ascritto a favore di questo tv e di tutti gli LG con il medesimo sistema operativo che gestisce benissimo Netflix.