Alta definizione con il Dreambox
Apro questa dicussione su suggerimento di Decibel per non andare troppo OffTopic dall'altra discussione sul canale HD Forum, ricevibile su Astra.
Normalmente gli unici due modi per ricevere questi canali sono l'acquisto di un ricevitore QualiTV o l'utilizzo di una scheda sat per PC.
Da altri forum specifici per il DreamBox ho visto che è possibile riceverli anche utilizzando un ricevitore satellitare DreamBox, che funziona da server video in rete.
Per chi lo conosce non servono spiegazioni... per chi non ne ha mai sentito parlare faccio due parole di introduzione.
Il DB è un set-top-box basato su processore PowerPC da 250Mhz, con 32 Mb di ram, possibilità di connessione di dischi ATA-100, porta USB e porta Ethernet, 1 Common Interface e 2 lettori smartcard.
Il Sistema operativo è basato su kernel linux; sono disponibili moltissime immagini (versioni di sistema operativo) ufficiali e non che estendono le funzionalità di questo ricevitore/registratore ben oltre quello che fa un normale decoder.
Tra le altre funzioni, c'è la possibilità di utilizzarlo come server di distribuzione video, sia per i canali in diretta, sia per le registrazioni, con client come VideoLAN.
La procedura è molto semplice e può essere eseguita anche totalmente in remoto, è sufficiente che decoder e pc siano connessi alla rete lan.
Per prima cosa assicuratevi di avere fatto recentemente una sintonizzazione dei canali o di avere scaricato da uno dei tanti siti su web una lista aggiornata dei canali in onda.
Installate il client VideoLAN.
Aprire l'interfaccia web del dreambox digitando nella barra degli indirizzi http://<ip del dreambox>
http://img171.exs.cx:81/img171/6061/19ot1.th.jpg
Selezionare quindi il tasto per la scelta dei satelliti, e dalla lista dei canali sintonizzati cercate HD Forum, o eventuali altri canali di interesse. Selezionando una lettera da tastiera si attivano le scorciatoie per arrivare prima ai canali che iniziano con quella lettera.
http://img7.exs.cx:81/img7/4261/20vo.th.jpg
Selezionando infine il link allo streaming video in alto a destra (vedi immagine) viene chiesto si aprire o salvare su disco un file pls, che non è altro che un file di testo con tutte le coordinate dello streaming video, cioè:
http://192.168.200.115:31339/0,0510,0110,0210
con indirizzo ip del ricevitore, porta, valori esadecimali di PID audio e video e di PMT.
Stranamente il dreambox riconosce la risoluzione del canale 1920x0, e non è in grado di visualizzarlo direttamente a video o di fare screenshot in remoto.
Indicate al broswer di aprire il file video.pls direttamente con VideoLan, dopo pochi secondi, come per magia....
http://img240.exs.cx:81/img240/1395/dscn22207rq.th.jpg http://img240.exs.cx:81/img240/8454/dscn22137ma.th.jpg http://img203.exs.cx:81/img203/7259/dscn22220ze.th.jpg
Chiedo scusa per la qualità delle foto, ma non sono riuscito a fare degli screenshot da VideoLan (è supportato nella prossima release; a monitor comunque rende moooolto meglio...
Per la decodifica dello streaming non sembrano essere necessarie nemmeno doti paricolari.
In questo caso ho utilizzato un P4 2.8 HT con 512 mb di ram e scheda video Ati integrata nel chipset 9100IGP...
Il processore (2 virtuali) occupa normalmente il 25/25% delle risorse, che salgono a 35 nel caso venga attivato il filtro di deinterlacciamento.
Il flusso di dati attraverso la rete non passa i 5 Mb/s.
BUONA VISIONE!