Re: Quando cambiare il VPR?
Citazione:
Ninja ha scritto:
Cari amici, ormai sto finendo l'impianto audio, e forse terminerà la crisi di upgradite (ooops, Michele, lapsus freudiano!).
Seh!
L'hai scritto tu o tua moglie?:D
Citazione:
Ninja ha scritto:
La domanda che mi - che vi - pongo è la seguente.
Per il prossimo VPR (alta gamma) è opportuno attendere la commercializzazione di software adatto (alta definizione anche in Italia) o vale già la candela andare a matrice nativa 1080p anche con il nostro software PAL 576, magari sfruttando uno degli scaler attuali a 1080p o uno di quelli che usciranno entro fine anno?
O i prezzi previsti (ben oltre i 15k euro) ci faranno aspettare, magari anche un paio d'anni...
... o ci riempiremo la casa di materiale in HD NTSC con i primi costosissimi lettori universali...
.. votate e se possibile postate un vostro parere.
Mi interessa solo la parte proiettore, no discussione su lettori, HD-DVD vs B-RAY, DD+ , ecc.
io ho votato 3 perchè:
-secondo me l'opzione 1 non ha senso: ci sono ancora troppo incognite, a cominciare dalla BW che avranno i controller delle matrici 1080p, l'affidabilità di queste e soprattutto trovare oggetti che ti permettono di scalare con qualità un 720x576 a 1920x1080P (e non è sicuro che il risultato sia meglio di uno scaling a 1280x720P)
-l'opzione 2 è imho condizione imprescindibile all'acquisto di un digitale HD, ma rimangono i dubbi sopra
-l'opzione 3 mi sembra quindi la + sensata, in quanto quando u DLP full-HD raggiungeranno quel prezzo avremo già materiale HD e la tecnologia sarà matura
-l'opzione 4 va bene sinchè non si verifica 3:D