scelta tv lcd(led).... consigli
Salve a Tutti,
sono un nuovo utente iscritto fresco fresco.
Cercavo un consiglio sull'acquisto di una tv, visto che sto per cambiare casa e non porterò nulla con me (succede quando ti sposi!)....
Sarei orientato su Samsung, poiché a casa dei miei ho già un 32" e mi interessa la connettività con altri dispositivi Samsung, come la serie dei cellulari che sia io che la mia futura consorte possediamo.
Dopo aver visto e rivisto il sito della Samsung, girovagato per siti commerciali tra offerte e super offerte, visto con occhi qualche modello nei centri commerciali (ahimé quante tentazioni!) e letto il thread "Guida: come scegliere il giusto TV" in questo forum, provo in sintesi a filtrare le mie necessità, confidando in qualche consiglio di Voi esperti......
Distanza visione: diciamo che la distanza minima e più frequente a cui dovrà stare lo spettatore dalla tv (sospesa a parete) mi consente di scegliere tra un 48" o 50"
Illuminazione locale: si tratta di un ambiente abbastanza grande e luminoso, con un balcone a sinistra della tv ad una distanza di circa tre metri, ed uno frontale distante almeno sette, il tutto oscurabile con tende e tapparelle
Pannello tv: trattandosi di una tv da 48" o 50" credo che la scelta sia di un display lcd/led e NON oled
3D: non è che sia tanto interessato al 3D, poiché la visione stanca e a casa con ospiti e bimbi non credo si usi poi tanto! mi stimola soltanto perché, come indicato nel thread sulla guida alla scelta, il 3D ha un'elettronica più performante che migliora anche il 2D, ma non so se valga la pena prendere un 3D solo per questo motivo!!!
DVB-T2: anche se lo standard entrerà in funzione solo dopo il 2017 o anche oltre e visto che quasi tutti i modelli hanno questo tuner... perché no!!
4K o FullHD: correggetemi se sbaglio, questi due parametri incidono molto sul prezzo finale!?. Il primo non è sfruttabile per un uso "standard" della tv, cioè ricezione canali sul digitale terrestre o tv web etc! ma soltanto con un uso più specifico del televisore, come in abbinamento a consoles, pc o per visione di filmati prettamente realizzati per quella risoluzione. Quindi non averlo non è un male, ma se c'è pure buono sarebbe.... dilemma!!!
Smart tv: si certo, connettività al web e altri dispositivi.
Schermo: piatto.... per il momento non mi interessa il curvo.
Estetica: poiché la tv andrà sospesa alla parete su un pannello in legno realizzato dal mio falegname e sarà sicuramente un elemento importante di arredo, l'estetica è importante, però considerando che oramai le cornici sono minimali in quasi tutti i televisori, questo elemento può essere trascurabile a dispetto però dello spessore o profondità, che non deve essere eccessiva.
Se vi fossero altri parametri su cui potrei basarmi, ogni suggerimento sarà utile, grazie.
Orientamento: io sarei orientato su questi modelli...
UE 50 HU 6900
UE 50 JU 6400
UE 48 HU 7500
.... la serie J mi stimola, però siamo al limite del budget; non vorrei superare le 900€ e arrivare a tale cifra solo se l'investimento sulla tv ne vale! altrimenti rimarrei basso, intorno agli 800!!
Più leggo info e recensioni più vado in confusione, mannaggia!
Ringrazio per l'attenzione e Tutti coloro che vorranno prestarmi consiglio.
Un saluto.