Visualizzazione Stampabile
-
[BD] DUEL
Finito di vedere poco fa. Intanto inizio subito col dire che non condivido in tutto la recensione di bluray.com, dove se non interpreto male, pur dando un giudizio positivo, parla di "manipolazioni al minimo" ma presenti.
Personalmente posso assicurare che nessun tipo di filtro è stato usato, tanto meno edge enanchement o DNR.
Non so se sia già opera del nuovo staff, in ogni caso il BD è andato liscio dal principio alla fine, con un immagine veramente eccellente, grana sempre dinamica, colori molto belli e ottimo contrasto. L'unico momento dove ho scorto grana immobile, ma si tratta letteralmente di due o tre secondi, è poco prima del finale. Ma non si può certo parlare di manipolazioni digitali, che su quasi 90 minuti sono totalmente assenti. Calo insito nel girato nella scena
Spoiler: |
subito dopo l'incidente dove distrugge lo steccato con l'auto, quando entra nel bagno del locale, |
dove l'immagine è pesantemente fuori fuoco.
Posso tranquillamente annoverare anche questo tra i migliori trasferimenti mai visti con una resa da pellicola al 100%. Non entro nel merito dell'aspect ratio, vedetevela voi. Dico solo che non avere il BD di questo gioiellino della storia del cinema in BD è un delitto. Anche l'audio a sorpresa, devo dire che l'ho trovato convincente e coinvolgente. I sorpassi dell'autocisterna con la potenza del motore sono davvero ben resi.
Reputo questo film il migliore di Spielberg (parere del tutto personale e non condivisibile ovviamente), ma l'inventiva, la creatività, le abilità registiche sono espresse in maniera fantastica. Alla faccia degli effetti speciali ultracostosi e compagnia cantante.
-
Sicuramente un grande film...peccato che ho comprato da poco il dvd...sigh
-
Che dire di più....chi non lo prende, specialmente se ha un proiettore si perde davvero un gran bel BD. Un vero tuffo in una pellicola degli anni 70. http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
-
Sembra davvero straordinario Alpy,ho finalmente montato anche io il proiettore,non vedo l'ora di vedermi Duel come si deve ;)
-
Moooolto bene. Attendo tuo feedback ;).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
...Splendido, i caps sono meravigliosi, anche questo lo devo prendere il prima possibile.
-
Ciao Jesse. Non credo rimarrai deluso ;).
-
Credo che lo prenderò e poi farò anche un mux aggiuntivo con un video HDTV per avere il formato originale corretto. Così almeno avrei le 2 versioni.
So che per alpy e molti altri è un problema secondario l'AR ma io un crop così su un Blu-ray poi non ritirato dal mercato, non ricordo di averlo mai visto, lo considero abbastanza scandaloso, ma non voglio discuterne perché l'ho già fatto troppe volte... Anche perché basta guardare l'immagine (testa mozzata e anche la mano perde le dita!)
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
-
...A bèh su questo hai pienamente ragione ! Mi era sfuggito! effettivamente hanno croppato un pò troppo l'immagine, un vero peccato però..perchè il restauro è davvero ottimo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jesse-james
...A bèh su questo hai pienamente ragione ! Mi era sfuggito! effettivamente hanno croppato un pò troppo l'immagine, un vero peccato però..perchè il restauro è davvero ottimo!
Normale quando prendi un film con composizione in 1.33:1 e lo trasformi in 1.85:1 ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
Normale quando prendi un film con composizione in 1.33:1 e lo trasformi in 1.85:1 ;)
Che geni.. se proprio dovevano fare un crop, era meglio un compromesso come 1.66:1 o almeno 1.78:1 se lo volevano a tutti costi Full-Screen, a questo punto, valli a capire.. :(
uscirà mai una versione col nuovo master, ma con l'aspect-ratio non originale non croppato..?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
So che per alpy e molti altri è un problema secondario l'AR ma io un crop così su un Blu-ray poi non ritirato dal mercato, non ricordo di averlo mai visto, lo considero abbastanza scandaloso, ma non v..........[CUT]
Secondario in questo caso ovviamente. Diciamo che se avessi fra le mani una stampa 35mm in cui il fotogramma è stampato in 1,37 e un cinema con schermo "scope" in cui proiettarlo, non avrei alternative all'uso del mascherino dell'1,85:1 sia per questioni di schermo che di ottiche. A meno che non decida di proiettarlo con l'immagine che sborda sulle pareti sopra e sotto, quindi mi sento di essere elastico :). Probabilmente la cosa più equilibrata avrebbe potuto essere l'1,66 come diceva Iuki qui sopra. tuttavia non lo ritengo certo un BD da ritirare dal mercato, di quelli ce ne sarebbero parecchi ma per altri motivi. La cosa migliore sarebbe stata la doppia versione, quello d'accordissimo.
Citazione:
Originariamente scritto da
jesse-james
....perchè il restauro è davvero ottimo!
Immagino che tu ti riferisca al retro copertina. In realtà non ho idea se si tratti di un restauro e il fatto che lo scrivano significa poco. E' un termine a dir poco abusato dalle stesse major :). Nella maggior parte dei casi fortunatamente basta prendere il negativo o quello che più gli si avvicina e passarlo al film scanner. Poi togliere qualche pelucco non è certo un restauro. Comunque si, l'immagine è eccellente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
..e molti altri è un problema secondario l'AR ...
per me assolutamente no...lo ho preso anche io...immagine molto buona ma il crop è scandaloso (anche se orizzontalmente guadagna).
-
...Ma infatti l'AR è e dovrebbe essere SEMPRE il punto cardine in un Trasferimento, SEMPRE, altrimenti è tutto inutile, vedi ad esempio ON THE WATERFRONT, dove all'epoca ricordo che ne discutemmo parecchio .
-
Non conosco bene la storia di questa produzione, ma banalmente su IMDB è segnalato:
1.33 : 1 (television ratio)
1.85 : 1 (theatrical ratio)
Quindi direi che sono entrambi corretti a seconda del circuito di distribuzione usato.