Rapporto di contrasto degli OLED e HDR
Nero assoluto non significa contrasto infinito, questo è un errore che fanno in molti, derivante dalla diffusa ed errata opinione che a/0 = infinito. Dato che il contrasto è dato dal rapporto lum. max/lum. min., se al denominatore il valore è "0" algebricamente il risultato è "impossibile", e non "infinito"! Dal punto di vista ottico se il nero è assoluto (quindi zero candele), aumentando la luminosità si aumenterà il contrasto, mi pare ovvio. Tradotto: due oled, entrambi con nero zero, avranno contrasti differenti a seconda del picco luminoso, sarà solo quest'ultimo alla fine a determinare più o meno contrasto (vedi poi come il tutto si lega al discorso HDR...).
Come poi il contrasto venga "definito numericamente" (300.000:1????!) data l'impossibilità di eseguire la divisione in termini aritmetici, è un bel mistero se non assegnando per esempio un valore di 0,001 al nero (e perchè mai se è zero?) e 300 candele al bianco oppure 0,0005 al nero e 150 candele al bianco e così via... :asd: