Visualizzazione Stampabile
-
Livello surround.
Ho notato che, pur avendo effettuato più volte la regolazione dei livelli dei vari diffusori, anche con strumenti di misura, sono portato a tenere il livello dei surround un pelino più alto di quanto dovrebbero essere.
Da qui l'idea di questo piccolo sondaggio per vedere quanto si avvicinino ai gusti dell'utente i livelli standard fissati dalle norme.
Ciao
-
Quoto in pieno.
Ciao
Antonio
-
Votato.............. livello più alto per i posteriori... ma giusto un pelino;)
Ciao
Mimmo
-
Citazione:
MDL ha scritto:
... livello più alto per i posteriori... ma giusto un pelino
Anche perchè, con le cassettine che usi come posteriori, non è che puoi salire molto di potenza :D :eek: :D :eek:
Ciao
-
anche io ho alzato un pochino il livello dei diffusori surround: mi piace il coinvolgimento cinematografico :D :D
salutoni
Matteo
-
-
Ciao
Anche io + alto di poco ma + alto.
Ciao
Meteor
-
surround
Citazione:
MDL ha scritto:
Votato.............. livello più alto per i posteriori... ma giusto un pelino;)
Ciao
Mimmo
;) ;)
-
lo regolo di volta in volta, non riesco a trovare uniformità di volume tra un film e l'altro, come tra un SACD e l'altro.
per fortuna con la possibilità di regolazione dal telecomando del Rotel, non bisogna entrare nel menu di setup tutte le volte.
anche per il centrale talvolta gradisco un volume, leggermente più alto.
-
Citazione:
stazzatleta ha scritto:
anche per il centrale talvolta gradisco un volume, leggermente più alto.
Anch'io per il centrale alzo leggermente (meno che per i surround) anche se ho un centrale di tutto rispetto, noto che a volte (soprattutto in tracce DD, meno in DTS) i dialoghi sono un pò troppo compressi.
Nelle tracce con audio originale la cosa non è proprio la stessa.
-
Citazione:
nemo30 ha scritto:
Anch'io per il centrale alzo leggermente (meno che per i surround) anche se ho un centrale di tutto rispetto, noto che a volte (soprattutto in tracce DD, meno in DTS) i dialoghi sono un pò troppo compressi.
Nelle tracce con audio originale la cosa non è proprio la stessa.
Mi autoquoto e
chiedo perdono per l' OT!
:rolleyes:
-
Anche io ho settato 2-3 dB più alti i posteriori, per compensare la cronica carenza della maggior parte dei film.
Per i CD e SACD i miei diffusori non sono assolutamente all'altezza e preferisco l'ascolto in stereo, quindi non mi sono posto il problema.
-
un pelino più bassi, sempre.
Li ho troppo vicini alle orecchie!
-
Se è 0 (zero) la normalità, tengo i surround più alti (diciamo a +3).
Saluti
Paolo
-
dinamica
Citazione:
nemo30 ha scritto:
Anch'io per il centrale alzo leggermente (meno che per i surround) anche se ho un centrale di tutto rispetto, noto che a volte (soprattutto in tracce DD, meno in DTS) i dialoghi sono un pò troppo compressi.
Nelle tracce con audio originale la cosa non è proprio la stessa.
si sa la presa diretta è + reale e + vera.