Visualizzazione Stampabile
-
B&W CM1 S2 o 685 S2?
Buongiorno a tutti, vorrei un consiglio su un ampliamento del mio HT.
In questo momento il mio impianto è così composto: sintoampli Denon X1000, frontali B&W M1; centrale B&W M1; sub Cambridge Audio X200.
Vorrei passare le due M1 come posteriori e acquistare due B&W CM1 S2 o 685 S2.
Secondo voi vale la pena spendere qualcosina in più per le CM1?
Grazie in anticipo
Mauro
-
Dimenticavo. . . utilizzo 60% video e 40% musica
PS - ovviamente le CM1 o 685 diventerebbero i nuovi frontali
-
Con l'ampli che hai sarebbero uno spreco le CM1.
Prendi le 685
-
Grazie Scoffield, eventualmente potrei anche considerare un upgrade dell'ampli. . . ma secondo te c'è molta differenza tra le due?
-
Riusciresti a sentire la differenza solo con un buon ampli. Se rimani sempre negli entry level non ne vale la pena spendere 800€ di diffusori che suonerebbero come le 685 S2. E comunque anche le 685 non suonerebbe al loro massimo potenziale.
A meno che non le abbini a un integrato.
-
ok, sei stato chiarissimo, grazie. . . però per crescere, non potendomi permettere di cambiare tutto insieme, da qualche parte devo pur cominciare. . . ma se dovessi prendere le CM1 affiancate da 3 M1 (2 posteriori e 1 centrale), quale potrebbe essere un buon sintoamplificatore adatto?
Come al solito, grazie in anticipo
-
Dipende dal budget che hai, tieni conto che non le sfrutteresti con un normale sintoampli, dovresti salire molto di livello se vuoi anche la stessa qualità per la musica, oppure prendere un integrato stereo da affiancare al sinto quando ascolti musica. Allora in questo caso le CM1 hanno senso
Per farti un esempio, in ambito musicale non sarebbero sfruttate neanche con un X4000...
-
Le CM 1 sono solo più pulite sulla medio/alta a mio avviso pilotabili come le 685. Quindi un sinto di fascia media. .circa 1000€ sul nuovo ma sull' usato ce un mondo valido su questi sinto amplificatori basterebbe anche per un modesto ascolto stereofonico. Diciamocela. ..nn è che con un integrato farebbero follie. Troppo piccole..nn scorgeresti troppe differenze. .solo sfumature
-
Grazie per le info.
La mia prima scelta comprendeva le 686 o 685, poi sono uscite fuori le CM1 S2 ad un prezzo ottimo (solo 100 euro più delle 685 S2) e mi sono lasciato prendere dalla situazione
Secondo voi mi conviene spendere 5/600 euro di budget attuali (+ qualcosina per la vendita del Denon X1000) per un upgrade del sintoamplificatore e successivamente affrontare la spesa dei frontali o intanto mi compro le CM1 S2 (le ho trovate nuove a 570) e dopo cambio il Denon?
PS - ma l'X1000 almeno per le M1 è buono o. . . neanche per quelle?
Saluti e grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ravvato
Grazie per le info.
La mia prima scelta comprendeva le 686 o 685, poi sono uscite fuori le CM1 S2 ad un prezzo ottimo (solo 100 euro più delle 685 S2) e mi sono lasciato prendere dalla situazione
Secondo voi mi conviene spendere 5/600 euro di budget attuali (+ qualcosina per la vendita del Denon X1000) per un upgrade del sintoamplificatore e succe..........[CUT]
Ciao, io ho il Denon x2000 che pilota le 685 s2: da un paio di mesi ho aggiunto un ampli Cambridge 651a ed è tutta un'altra storia: dinamica, palcoscenico, bassi e quant'altro. Ora muovendo i diffusori per cercare la posizione migliore nel mio leaving sento delle grosse differenze: prima il Denon (che è studiato per l'ascolto di film) faceva fatica a ricostruire la scena.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paoloboccardi
Ciao, io ho il Denon x2000 che pilota le 685 s2: da un paio di mesi ho aggiunto un ampli Cambridge 651a ed è tutta un'altra storia: dinamica, palcoscenico, bassi e quant'altro. Ora muovendo i diffusori per cercare la posizione migliore nel mio leaving sento delle grosse differenze: prima il Denon (che è studiato per l'ascolto di film) faceva fatica..........[CUT]
È proprio questo che intendevo. L'X1000 le pilota sicuramente le CM1, ma siamo sicuri che stiano dando il loro meglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scoffield701
È proprio questo che intendevo. L'X1000 le pilota sicuramente le CM1, ma siamo sicuri che stiano dando il loro meglio?
Posso dirti che le 685 s2 le pilota, sicuramente un integrato lo fa meglio: non sono inascoltabili anzi con l'x2000 è piacevole per un ascolto 'casual' (mentre leggi un buon libro, cazzeggi su internet o altro per fare degli esempi).
-
Ora ho capito anch'io cosa intendeva Scoffield. . .
Dopo avervi letto penso che intanto prenderò le CM1 e poi penserò seriamente a sostituire l'X1000 con uno MOOOLTOOO più performante.
Comunque non dovendole spremere per dei concerti live penso che, come dice il buon PaoloBoccardi, come sottofondo durante la lettura di un buon libro, un bicchierino con gli amici o. . . cazzeggi vari, dovrebbero bastare. (per il momento!!! :):):):))
Grazie ancora per i consigli. . .
-
Potresti fare come ha fatto PaoloBoccardi e prendere un integrato stereo. Con 600-700€ di sinto il risultato non cambia di molto rispetto a quello che hai ora. Con la musica saranno sempre limitate.
Con 600€ di integrato stereo allora le cose cambiano...
-
Grazie, approfitto della vostra disponibilità… secondo voi è meglio aggiungere un integrato tipo Cambridge audio 351A o cambiare l'X1000 con uno tipo marantz SR5009?