[Panasonic AS640] LCD FULL-HD 2014
AS640 è la sigla di una delle serie intermedie delle tv LCD Panasonic 2014. È disponibile nei tagli 40" 48" e 55“.
Sono Tv LCD con retroilluminazione direct Led, pannello VA, con funzioni smart e 3D attivo.
Viene commercializzata senza occhiali 3D a corredo.
Link alla pagina ufficiale
Link alla pagina di download firmware
Pagina di supporto Panasonic.
Questo il change log dei firmware rilasciati:
Mar. 3, 2015 |
Ver. 3.101 |
Improve system stability. |
Nov. 4, 2014 |
Ver. 3.096 |
Improvement of Network functions. |
Jun. 10, 2014 |
Ver. 3.060 |
Improvement of my Stream. Update network applications. |
May 20, 2014 |
Ver. 3.024 |
Introduce the remote sharing functions. Update network applications. |
|
Ver. 3.012 |
firmware di fabbrica. |
Le recensioni, in breve, parlano di una generale buona uniformità del pannello e di una profondità del nero molto buona.
La gestione del moto è affidata ad un algoritmo di INTELLIGENT FRAME CREATION che incrementa la risoluzione in moto dalle canoniche 300 linee fino ad 800 , che però è preferibile utilizzare con parsimonia per non andare in contro al famigerato effetto soap.
Tutte le reviews fanno riferimento al crosstalk durante la visione 3D, in particolare TrustedReviews ci va duro pesante.
La serie è dotata anche di un algoritmo di gestione della retroilluminazione che è poco fruibile in quanto non modulabile.
Link alle recensioni
40AS640 di HDTV Test
40AS640 di TrustedReviews
48AS640 di AVSforums
48AS640 di TrustedReviews
Nei prossimi 2 post le mie impressioni sul 48AS640.
3D Osservazioni e Problemi
Come anticipato il pannello di questa serie è VA e 3D attivo che per funzionare necessita degli appositi occhiali attivi.
Purtroppo il 40 ed i 48“ non riproducono il 3D a risoluzione piena. Nella recensione hdtv test parlano di risoluzione dimezzata ed in effetti guardando da vicino lo schermo si può notare una scalettatura dell'immagine ancor più visibile quando si visualizza il menù. Il 55" invece è a risoluzione piena.
Questi gli occhiali che ho potuto provare e sono sicuramente funzionanti:
- samsung 4100
- samsung 5100
- PANASONIC TY-ER3D5ME
- PANASONIC TY-ER3D4
- Xiaomi Bluetooth 3D Shutter Active Glasses
dovrebbero essere comunque compatibili tutti quelli attivi con connessione bluetouth.
Alcuni utenti hanno trovato difficoltà nel pairing degli occhiali, in particolare quelli samsung. Vi consiglio di procedere in questo modo:
- avviare il filmato
- attivare il 3D
- accendere gli occhiali ad una distanza di un paio di metri dal TV.
- se alla prima accensione non si accoppiano spegnerli e riaccenderli.
- attendere qualche secondo
- se ancora non si abbinano spegnerli ancora
- riaccenderli ed aspettare sempre qualche secondo.
In questo modo sono riuscito a far andare i miei occhiali non solo con la mia TV, ma almeno con altre 3 o 4.
Entrando nello specifico, questa serie pare che soffra di un notevole crosstalking. Dai test effettuati a casa e presso alcuni negozianti una delle cause potrebbe essere legate al firmware.
Due TV (40" e 55") provati in Negozio con la versione fw 3012 non presentavano anomalie degne di nota mentre, con gli stessi filmati, l'esemplare in mio possesso (fw3101) evidenzia una sdoppiatura delle immagini notevoli:
in pratica filtra, sia per l'occhio destro che per il sinistro, una parte delle immagini destinate all'altro occhio, rovinando così l'esperienza di visione.
Edit
A parte quei due modelli provati che non soffrono di crosstalking, tutti gli altri che ho potuto testare in giro per negozi hanno questo difetto. In alcuni casi é meno marcato ma comunque presente.
Tutte le tv provate, a differenza delle prime due, hanno fw superiore al 3060.
Prime considerazioni sul 3D
EDIT 2
Sembra ci sia una soluzione al crosstalk per questa tv.
Aggiornamenti sul problema 3D
Ieri ho avuto sottomano un'altro 55" con fw 3096. Provati i soliti filmati.
Al primo avvio anche quì notevole sdoppiamento delle immagini. riuscivo a riconoscere tutti passaggi critici che a casa ho studiato per bene.
poi ho pastrocchiato velocemente con il telecomando passando dalla modalità di default (normale) a quella dinamica e poi a quella cinema.
nel passaggio dall'una all'altra ho visto le immagini pesantemente vibrare su e giù (solo dagli occhiali) per poi allinearsi. a questo punto il crosstalk era sparito e la visione era buona.
in pratica sembra che la tv quando riconosce il 3D non si sincronizza correttamente con gli occhiali ma riesce invece a farlo dopo se si cambiano al volo le impostazioni video durante la riproduzione.
tornato a casa ho fatto le stesse prove ma l'esisto è stato diverso.
per prima cosa ho reimpostato alle impostazioni di fabbrica il tv e poi mandato in play il solito filmato: anche quì al primo avvio crosstalk diffuso. Cambiando al volo la modalità immagine ho riscontrato la stessa vibrazione del video ma quando poi si è stabilizzato il crosstalk era ancora lì, l'unica modalità nella quale è meno presente è la dinamica come ho già segnalato.
evidentemente nel mio caso influisce in modo importante la luminosità, infatti anche in modalità trucinema mettendo al max la luminosità il crosstalk viene limitato passando da molto evidente a percettibile solo in alcuni frangenti.
Valutando meglio posso dire che con la mia tv il crosstalk è meno evidente tanto maggiore è la differenza di luminosità tra ambiente circostante e quello della tv. Infatti diventa quasi zero in stanza buia con retro a 100....
con la retro così alta il 3d è godibilè però solo per pochi minuti... :( dopodiché gli occhi iniziano ad affaticarsi notevolmente.
Fate le vostre prove e se vi va scrivete quì le vostre impressioni.