Visualizzazione Stampabile
-
Aiuto che è successo?
Ieri sera mentre ascoltavo musica con il mio ROTEL RA 1570 ho infilato nella medesima ciabatta dove è collegato il trasformatore dell hard disk esterno... l'ampli si è spento e riacceso e da quel momento dalle casse esce un suono gracchiante... cosa che fa adesso su ogni sorgente e persino dal jack delle cuffie... possibile che si possa sminchiare facendo una cosa cosi banale all'ordine del giorno? In teoria ci sono protezioni per evitare sbalzi di tensione... cosa può essere successo? Difetto di fabbrica o altro?
-
Puo darsi che sia il fusibile dell'alimentazione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mucciardi
Puo darsi che sia il fusibile dell'alimentazione?
Questo spiegherebbe il suono distorto in uscita?
-
difficile che sia lui....
-
La cosa che mi lascia un po perplesso e che infilando nella ciabatta un trasformatore, cosa che uno deve poter fare tranquillamente, possa succedere questo. Pc e tv attacati alla medesima ciabatta non è successo nulla...
-
Difetto di fabbrica non credo...fusibili neanche perché un fusibile apre un circuito se salta e o funziona o non funziona non so se può venire fuori il difetto che dici.
Anche se operazione banale, inserire una spina nella stessa ciabatta dell'ampli, sopratutto mentre è acceso, lo evito sempre. Che posizione occupava la spina dell'ampli? prima o dopo quella che hai inserito? Se la ciabatta non è collegata a stella ma a cascata, magari con le lamelle come le classiche ciabatte da supermercato anche un semplice operazione del genere potrebbe creare problemi all'alimentazione dell'ampli. Ovviamente si tratterebbe di una bella sfortuna.
-
Per comodità e collegato per primo... la ciabatta ha anche la protezione... già che sfiga...
-
Ovviamente il fusibile non c'entra nulla, per quanto già spiegato da altri.
Non si può certo dire con certezza cosa sia successo.
Può essere una ipotesi verosimile che l'inserimento di quel trasformatore o, molto probabilmente, alimentatore abbia provocato una extratensione che può aver provocato danni al circuito dell'ampli, questo anche se il carico inserito, ovvero l'alimentatore dell'HDD non era di quelli "importanti" come assorbimento.
Penso che a tutti sia capitato qualche volta di vedere qualche piccola scintilla inserendo o disinserendo la spina di questi alimentatori, anche se di tipo switching e pertanto privi del classico trasformatore.
In quel particolare momento, dipende anche dal momento esatto durante il ciclo della sinusoide della tensione di rete, l'amplificatore sia stato più vulnerabile di altri apparecchi o di quanto poi lo sarebbe stato un instante prima o dopo; può anche non essere un difetto di fabbrica, non si può comunque dire nulla, l'unica e portarlo all'Assistenza.
-
Naturalmente hai già provato a collegare il Rotel a un'altra presa...?
-
Già provata un altra presa e non cambia nulla. Comunque ho già contattato audiogamma che mi ha indicato sava di milano per la riparazione. Spero non sia nulla di grave ma soprattutto spero che sia una riparazione in garanzia e che stia relativamente poco in assistenza! Ho ricollegato il mio vecchio technics e sento già la mancanxa del ROTELONE...
-
Mi verrebbe da pensare che inserendo (magari forzando) l'alimentatore nella ciabatta del tipo a contatti lamellari hai mandato in corto uno dei 2 conduttori della 220 con la terra, e il Rotel si e' preso della tensione sul suo collegamento di terra...
-
Infatti certe ciabatte sono pericolose... :rolleyes:
-
Oggi ho ritirato l'ampli... sostituito transistor e diodo zener
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
patrix78
entità del danno?
Fortunatamente riparato in garanzia