sulla carta lo sharp e' migliore dello z1
migliore contrasto (dichiarato) 1200:1 contro 800:1 dello z1,assenza "zanzariera", teoricamente essendo un dlp ha un nero + vero
la risoluzione nativa 800:600 puo' essere un vantaggio per settare htpc sui vari software di lettura dvd mentre lo z1 con matrice mi sembra 950:544 e' + rara da reperire.
per quanto riguarda la focale dell'obbiettivo ha me andrebbe bene cosi'perche'il vpr lo posizionerei dietro il divano a 4,80 m cosi' sentirei meno la ventola e ci sarebbe meno luce spuria che ad averlo
davanti su un tavolino
queste valutazioni rimangono sulla carta poi bisogna fare un confronto
dal "vivo"fra i due vpr tenendo in considerazione il prezzo.
ciao
Re: sulla carta lo sharp e' migliore dello z1
Citazione:
Originariamente inviato da mario
la risoluzione nativa 800:600 puo' essere un vantaggio per settare htpc sui vari software di lettura dvd mentre lo z1 con matrice mi sembra 950:544 e' + rara da reperire.
Quarda che con powerstrip puoi impostare la risoluzione che vuoi senza prnobblemi.
Comunque usufruire del 39% di risoluzione in meno su un grande schermo non è una perdita da poco.
Senza dubbio lo sharp è dichiarato con + contrasto e non ha l'effetto screendoor, ma soffre dell' effetto arcobaleno, comunque ti assicuro che i neri del sanyo sono eccezionali per un LCD.
Poi c'è anche da considerare che il sanyo ha una matrice 16/9 e non 4:3, il che significa che quando proietti un film 16/9 non hai la luce spuria delle fasce nere sopra e sotto cosa che con un VP con matrici 4:3 non puoi eliminare.
Quello della focale dell'obbiettivo poi è un discorso che cambia a seconda di dove metti il proiettore. Di certo io posso venire a casa tua e utilizzare il sanyo, tu non puoi fare altrettanto con lo sharp da me.
Se ci fosse un DLP come lo Z90, ma con la focale del sanyo e con matrice 16/9 1024x576, l'avrei già comprato. Ma malauguratamente non lo fa nessuno.
Ciao
personale posizionamento poi
Re: risoluzione sharp z90e
Citazione:
Originariamente inviato da mario
caro lorenzo in quello che dici,se vogliamo si puo' leggere una contradizione perche'se colleghiamo lo z1 ad un htpc in vga
( a detta di molti il collegamento migliore)la sua ris.oriz.scende
da 544 a 480 (vga=640:480)che non si discostano molto dalle 450 dello
shap z90e.
credo che anche tu ritenga l'uso con htpc (vga) il top per avere la migliore qualita' possibile.
aspetto una tua risposta.
ciao
Non concordo con te manco per niete!!!!
Io piloto lo Z1 inviandogli un segnale identico alla sua matrice nativa cioè 960x540 a 75hz. Tutti i proiettori non CRT si pilotano meglio inviandogli un segnale uguale alla loro matrice, e quindi non c'è una risoluzione unica per tutti, ma dipende da modello a modello.
Quando invio risoluzioni diversa al proiettore la qualità dell'immagine per quanto riguarda la nitidezza scende drasticamente.
Lo scopo principale dell'HTPC è quello di inviare un segnale progressivo al PJ e nel caso dei proiettori non crt di inviarglielo alla risoluzione della matrice del proiettore. Chi dice che il collegamento migliore con l'htpc è la risoluzione VGA 640x480 ha probabilmente unCRT con funzione 16/9 ed visualizza materiale prevalentemente NTCS (640x480) e non PAL (720x576). Il sistema Italiano è il PAL che è indubbiamente migliore rispetto all'NTCS.
Se il segnale migliore fosse il VGA 640x480, allora invece di farsi un HTPC tanto varrebbe acquistarsi un lettore DVD progressive scan NTCS.
ma .... così non è !!!!
Comunque aspetto i commenti di fabio sullo Z90.
Su www.projectorcentral.com c'è una recensione e si parla anche del modello con focale per corte distanze (rimarchiato) e ne evidenziano le differenze. Per esempio c'è una differenza di luminosità del 14%....
Saluti