Ciao a tutti, ho pubblicato QUI il work in progress della mia saletta, sono ben accetti commenti e suggerimenti (ne avrò veramente bisogno!)
Grazie a tutti.
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, ho pubblicato QUI il work in progress della mia saletta, sono ben accetti commenti e suggerimenti (ne avrò veramente bisogno!)
Grazie a tutti.
Spiegaci qualcosa di quello che stai facendo e cosa vuoi ottenere.
Per ora vedo solo molti currogati e una parete divisoria che traballerà sotto i colpi del sub?
Si capisce poco dalle foto messe...Ma è bello seguire tutto passo passo.
Facci sapere
Luca
Ciao Luca_CH,
Tutti i corrugati per predisposizione 7.1.4 con aggiunta di un paio di canali frontali alti (dx & sx) e un ulteriore sub nella parte retrostante.
La parete divisoria che traballerà a colpi di sub....hahaha....;-) La parete è composta da un doppio strato (per parte) di lastre di cartongesso sovrapposte con adeguato isolante nell'intercapedine,dubito seriamente che possa traballare.
L'unico dubbio che mi stà attanagliando attualmente,è la posizione del VPR:
Volendo posizionarlo a mt 6 - 6.30 dal telo con base 300 x 128 stavo pensando a questo modello: un JVC DLA-X35BE.
Potrebbe andare bene?
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...540/WGimPk.png
ciao!
Per intenderci, per il posizionamento delle elettroniche e VPR mi sono ispirato a questo mitico progetto di cui ti allego foto, a fine lavoro la parte posteriore assomiglierà a questo:
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...537/OtBEV3.png
Per la parete era una battuta dalle foto si capiva poco!
Caspita una bella predisposizione che diffusori/elettroniche userai?
Elettroniche per il momento mi accontento di quello che ho, ma sto pensando ad un piccolo upgrade e alcuni acquisti ovviamente.
Attualmente ho:
Sezione AMP: 1 NAD T747 (7.1)
N.1 Sub Velodyne IMPACT 12 INCH SUBWOOFER
Pre - finale stereo: Musical fidelity
N.2 Casse Frontali Amphion xenon
Questi 2 elementi sono più per l'ascolto Hifi....ovviamente
Io l'avrei fatta almeno un 50 cm più larga per allontanare le pareti laterali dalle casse e dal telo.
Poi ho il dubbio che tutti quei corrugati a soffitto possano vibrare,
A terra sarrebbero stati sicuramente più fermi.
hahahahh anche io!, ma che ci vuoi fare, non si poteva purtroppo.....
Per i corrugati, che sono già ben bloccati, li bloccherò ulteriormente con adeguato isolante (lana di roccia), magari anteponendo sotto e sopra, come un hamburgher tipo.....;-)
Tieni presente che il ribassamento del controssofitto finito risulterà un 6cm.
Non c'era la possibilità di farli passare a terra, a meno che non si volesse fare tracce.
Innanzitutto complimenti x l' impresa che ti sei prefissato di fare... Una sala dedicata é un grande lavoro da compiere...
In bocca al lupo !
Quindi atmos?
Beh, non posso altro che farti un grande in bocca al lupo per questo progetto! Le premesse per una bella sala dedicata ci sono tutte! Aspettiamo con ansia gli sviluppi.
Ci dai qualche dettaglio sui componenti che userai?
attendo fiducioso gli sviluppi ;)
solo una piccola precisazione, nel tuo titolo 1th sta per "primo" in inglese? se sì la trascrizione in numero ordinale è 1st (first).
dal quarto in poi è "th".
se è così ti correggo io il titolo
@stazzatleta si scusa un errore di digitazione ;-( puoi cambiare il titolo?
Grazie
@ Brescio Grazie!, in effetti è un grande lavoro....tenendo presente che per le opere in cartongesso, stò facendo tutto da solo.
La predisposizione per il Dolby Atmos YES! poi vedremo gradualmente come il mercato si evolve.
Intanto complimenti e congratulazioni per la creazione della tua stanza dedicata, che potendola avere e' una vera GODURIA!!
Volevo chiederti una cosa, lo schema che hai postato e' proporzionato?
Se si ti consiglierei di spostare il divano un 60/80 cm piu' avanti!!
Il progetto a cui ti sei ispirato (foto a colori) e' molto bello e a mio parere validissimo.
Complimenti ancora e tienici aggiornati.
Complimenti per l'impresa e per la passione che si mette a realizzare i propri desideri.
volevo solo darti un consiglio sul vpr che hai selezionato da projectorcentral, come già indicato dal simulatore, per quella distanza, ci vuole un vpr più luminoso, 25 nits sono un po' pochi dovresti arrivare almeno a 50