Consiglio acquisto vpr uso didattico
Salve, chiedo consigli per acquisto videoproiettore per la scuola. Userei il vpr tramite Miracast con ripetitore hd per proiettare ciò che scrivo nel mio tabletpc 8" con penna Wacom che ha risoluzione 1280x800 hd in formato 16:10. Porrei il vpr sulla cattedra a 1,5 mt dal muro. Essendo l'aula illuminata, anche se il sole non batte sul muro dove ho intenzione di proiettare, penso che mi servano almeno 2500-3000ansi lumen.
Quale la soluzione migliore per rapporto qualità/prezzo? Potete postarmi un modello hd ready con risoluzione 1280x800 sui 300€ e uno fullhd sui 600€? Un hd ready mi basta e avanza ora come ora (considerata poi la risoluzione nativa del TabletPc), ma se in futuro dovessi passare a un TabletPc con risoluzione fullhd non vorrei mangiarmi le mani per non aver preso un vpr fullhd.
Avevo pensato al benq 1070w come fullHd. Ci sono vpr di tal livello sui 600-700€ per il mio uso?
E vpr hd ready sui 300€?
L'uso principale è la videoproiezione di schemi scritti con la penna Wacom e libri digitali, ma all'occorrenza potrebbe essermi utile per la visione di video (quindi le casse del vpr potrebbero avere anche una certa importanza), ma non mi interessa il 3D!
Considerate che ho diverse classi e dunque potrei spegnerlo e accenderlo spesso. Forse a tal proposito la migliore soluzione sarebbe un picoproiettore led, ma hanno pochissimi lumen. Ho visto che all'IFA la casa Haier ha presentato qualcosa di molto interessante, ma in rete non vedo notizie né sul prezzo né sulla data d'uscita.
Grazie in anticipo,
Antonio
P.s. Nelle ricerche fatte molto allettante è l'Acer k335, che ha le entrate che mi servono (hdmi/mhl, usb a, micro b, vga, sd), una grande durata della lampada e una luminosità di 1000ansi! Tale luminosità non mi consentirebbe di lavorare discretamente considerato che il sole non picchia nelle pareti e che raramente faccio vedere video e più che altro proietterei file Office (OneNote con scrittura digitale tramite penna Wacom) ed Ebook per lezioni interattive? L'unica cosa che non riesco a comprendere è cosa significa che la risoluzione nativa è hd e che supporta la risoluzione in fullhd. Significa che se proietto tramite Pc fullHd un disco in bluray il film mi viene videoproiettato in fullhd?
P.p.s. Che mi dite invece del Benq w1070? Mi sembra un vpr polivalente, costa un po' meno dell'Acer, non ha una lampada a lunga durata come l'Acer, ma offre il FullHd e diverse cose in più (il doppio dei lumens e non solo)... Adatto per il mio uso? O meglio il Benq mh680?