PT-AE700 e riviste specializzate
Salve a tutti.
Stavo facendo una riflessione relativa a quanto nel titolo. E cioè: come è possibile che il panny 700, uno dei vpr best-seller nella sua fascia di prezzo (e anche oltre), che molti di noi hanno da mesi, in commercio da tempo, acquistabile non solo via web all'estero ma anche presso molti negozi in Italia, sul quale si sono sprecati fiumi di post nei vari forum, non sia stato, ad oggi, onorato/degnato di una recensione/test in una qualsiasi delle riviste italiane specializzate.
Solo nel numero di gennaio di un magazine molto conosciuto da noi appassionati, è presente un alquanto superficiale, per contenuti, servizio sulla presentazione giapponese del 700 :confused: :confused:
I miei dubbi aumentano quando vedo che il Sanyo Z3, che, correggetemi se sbaglio, dovrebbe essere quasi "coetaneo" del P700, ad oggi e' stato recensito almeno due volte da altrettante riviste del settore.
Si tratta di motivazioni "tecniche" oppure c'è dietro qualcosa di diverso? Piccola provocazione: forse il Sanyo non vende come il P700...;) ;)
Saluti.
Re: PT-AE700 e riviste specializzate
Citazione:
berryvolley ha scritto:
Salve a tutti.
Stavo facendo una riflessione relativa a quanto nel titolo. E cioè: come è possibile che il panny 700, uno dei vpr best-seller nella sua fascia di prezzo (e anche oltre), che molti di noi hanno da mesi, in commercio da tempo, acquistabile non solo via web all'estero ma anche presso molti negozi in Italia, sul quale si sono sprecati fiumi di post nei vari forum, non sia stato, ad oggi, onorato/degnato di una recensione/test in una qualsiasi delle riviste italiane specializzate.
Solo nel numero di gennaio di un magazine molto conosciuto da noi appassionati, è presente un alquanto superficiale, per contenuti, servizio sulla presentazione giapponese del 700 :confused: :confused:
I miei dubbi aumentano quando vedo che il Sanyo Z3, che, correggetemi se sbaglio, dovrebbe essere quasi "coetaneo" del P700, ad oggi e' stato recensito almeno due volte da altrettante riviste del settore.
Si tratta di motivazioni "tecniche" oppure c'è dietro qualcosa di diverso? Piccola provocazione: forse il Sanyo non vende come il P700...;) ;)
Saluti.
Non leggo molte riviste ma mi dà da pensare con quale criterio alcune riviste scelgano i prodotti da recensire e su come danno i loro giudizi.
Inoltre ho notato un forte ritardo fra la recensione e l'uscita del prodotto sul mercato, secondo me circa sei mesi.
Stefano
Re: PT-AE700 e riviste specializzate
Citazione:
berryvolley ha scritto:
... Solo nel numero di gennaio di un magazine molto conosciuto da noi appassionati, è presente un alquanto superficiale, per contenuti, servizio sulla presentazione giapponese del 700 :confused: :confused:
E' un errore.
Ho scritto personalmente quell'articolo prima di lasciare l'editore.
Credo (spero) che ripublicheranno il tutto sul prossimo numero. In pratica è stato tralasciato completamente il testo dell'articolo e furono pubblicate solo le foto e le didascalie. Non si tratta certo di una prova con test ma solo di una preview. Ma credo sia comunque molto interessante. A patto di riuscire a leggerla :p
Emidio
Re: Re: PT-AE700 e riviste specializzate
Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
E' un errore.
Ho scritto personalmente quell'articolo prima di lasciare l'editore.
Credo (spero) che ripublicheranno il tutto sul prossimo numero. In pratica è stato tralasciato completamente il testo dell'articolo e furono pubblicate solo le foto e le didascalie. Non si tratta certo di una prova con test ma solo di una preview. Ma credo sia comunque molto interessante. A patto di riuscire a leggerla :p
Emidio
Ah allora c'era un testo!! :eek:
No perchè io ho comprato apposta HTDV e non puoi immaginare la delusione appena ho scoperto che si trattava solo di 2 foto in croce!
Bodhi
Re: Re: PT-AE700 e riviste specializzate
Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
E' un errore.
Ho scritto personalmente quell'articolo prima di lasciare l'editore.
Credo (spero) che ripublicheranno il tutto sul prossimo numero. In pratica è stato tralasciato completamente il testo dell'articolo e furono pubblicate solo le foto e le didascalie. Non si tratta certo di una prova con test ma solo di una preview. Ma credo sia comunque molto interessante. A patto di riuscire a leggerla :p
Emidio
Alla faccia dell'errore!!! Speriamo di non trovare un inserto sulla cucina piemontese nel prossimo numero:D :D :D
E comunque mi chiedo come sia possibile pubblicare a gennaio 2005 un servizio sulla presentazione giapponese di un prodotto disponibile da mesi...mah! Misteri della carta stampata.
Ciao.