Visualizzazione Stampabile
-
Cavo di alimentazione
Salve, ho acquistato un paio di multiprese vimar senza cavo di alimentazione.
Le suddette servirebbero sia per la parte tv, che per la zona pc e lo sgabuzzino dove ci sono lavatrice ed asciugatrice.
Quindi volevo prendere in un unico ordine un buon cavo schermato ( se effettivamente serve) , tipo il belden, che non costi eccessivamente (visto che non ha senso prendere cavi come i supra non avendo impianti di fascia alta)
e che sia costruito in maniera professionale.
-
Up please :) non capisco se consigliate solo cavi che costano come l'oro :P esiste qualcosa di buono a prezzi umani?
-
Si , un comunissimo 3*2,5 preso dal ferramenta sotto casa , è perfettamente idoneo per quello che ci devi fare , od intendi sostituire tutti i cavi fino alla cabina ?
-
Mi sa che che sostituire tutto il cavo fino in centrale sarebbe troppo dispendioso :)
Ma il cavo elettrico classico è schermato?
-
Per quello che ci devi fare non serve un cavo schermato , le schermature sui cavi di potenza si usano per applicazioni industriali che hanno potenze in gioco molto superiori ( decine e centinaia di kilowatt ) comandati da inverter , oltretutto se colleghi in parallello i componenti nulla impedisce la propagazione degli eventuali disturbi all'interno del circuito.
-
Che cavo mi consigli quindi? o anche un cavo normale vale l'altro? Poi cosa mi dici degli anelli in ferrite?
Hanno un'utilità?
-
Ci sono vari fattori da considerare in realtà , i principali sono la caduta di tensione ed il riscaldamento , in condizioni normali ( appartamento familiare ) un 3*2,5 mmq è più che sufficiente , se vuoi esagerare puoi passare ad un 3*4 mmq prima di pensare a soluzioni più esoteriche tipo cavi schermati o che paghi l'ira di Dio al metro, ottieni molti più vantaggi in quanto maggiore sezione uguale minore caduta di tensione e minor riscaldamento.
Per quello che riguarda gli anelli puoi vedere se fanno al caso tuo qui :
http://www.avmagazine.it/forum/10-di...lli-di-ferrite
( Risposta breve , male non fanno )
-
Come cavo pensavo di rimanere sul 3x2,5. C'è qualche buon cavo che consigli o un cavo vale l'altro ?
Il discorso era che se esisteva qualche buon cavo schermato a un prezzo umano compravo quello ...di certo non spendo 100 in cavo :)
Per gli anelli in ferrite mi ero fatto la stessa idea, solamente che non ho ben compreso se gli anelli hanno la stessa funzione della schermatura su un cavo.
-
Gli anelli di ferrite servono ad evitare che disturbi ad "alta frequenza" (sull'ordine dei MHz, tipicamente PC o periferiche) siano trasmessi dall'apparecchio a cui sono collegati ai cavi.
Senza anelli il cavo potrebbe trasformarsi in antenna "emittente" che potrebbe irradiare queste radiofrequenze ad altri apparecchi causando disturbi.
-
Anelli di ferrite e schermature su cavi di alimentazione non servono a nulla a differenza dei cavi segnale.
-
ok :) alla fine ieri ho preso cavo elettrico 3x2,5 ignifugo solamente che sopra è riportato 450/700 v.. andrà bene?
Poi la sera ho ordinato 3 anelli in ferrite a clip col diametro del cavo (1cm) :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Anelli di ferrite e schermature su cavi di potenza non servono a nulla a differenza dei cavi segnale.
Stiamo parlando di cavi di alimentazione :)
-
Vanno benissimo, 450/700 V indicano le tensioni nominale di isolamento cavo-terra /cavo cavo :).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tony3500
Stiamo parlando di cavi di alimentazione :)
Infatti intendevo cavi di alimentazione avevo già corretto. Grazie.
-
Ormai presi li ho presi :) male non faranno :D