Visualizzazione Stampabile
-
Consigli 5.1
Salve ragazzi.
Sto effettuando dei lavori di ristrutturazione e ho deciso di insonorizzarmi la casa in modo tale da realizzare uno dei miei sogni più proibiti : un impianto audio come si deve.
Parto da 0, nel senso che devo acquistare tutto, dall'ampli alle casse.
Avevo optato per questa disposizione:
Centrale : Indiana Line Tesi 760
Anteriori : Indiana Line Tesi 260
Posteriori : Indiana Line Tesi 260 o 560 (a seconda se c'è spazio ai lati del divano per quelli a colonna)
Sub : Indiana Line Basso 850
Ampli : Onkyo TX-NR929 o Denon AVR-X4000
Che ne pensate? Grazie in anticipo a chi mi sarà di supporto
-
Va tutto benissimo, vai tranquillo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marco Marangoni
Va tutto benissimo, vai tranquillo.
Quale ampli va bene? C'è qualcosa di meno costoso che va benone ocmunque? con 4k, hdmi e magari pure lettore bray Grazie
-
Beh, se per impianto audio intendi che ascolteresti anche musica, oltre che vedere i film, tra quelli che hai proposto ti dico il Denon... oppure potresti prendere lo Yamaha 1030 (o 2030 se hai danaro) che ti assicuro che in ambito musicale non è affatto male!
Se invece ricerchi il cinema puro.. il sinto Onkyo che hai proposto è la scelta secondo me migliore...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Jovi Java
Beh, se per impianto audio intendi che ascolteresti anche musica, oltre che vedere i film, tra quelli che hai proposto ti dico il Denon... oppure potresti prendere lo Yamaha 1030 (o 2030 se hai danaro) che ti assicuro che in ambito musicale non è affatto male!
Se invece ricerchi il cinema puro.. il sinto Onkyo che hai proposto è la scelta secondo m..........[CUT]
Il sinto Yamaha con il cinema come si comporta?
Userò l impianto per musica, Film e videogames
-
Lo Yamaha da le sue ottime impressioni... inoltre con i DSP (i segnali vengono processati dal sinto) puoi anche "modulare" la risposta del sistema in base al tipo di film che guardi... io ad esempio per i film di fantascienza uso sempre il DSP relativo perché mi da quella sensazione da brividi sugli alti che senza il DSP non ho.
Poi per la musica credo che insieme a Marantz sia il sinto più "music oriented"... ad esempio io con l'iPhone ho un'applicazione con cui posso inviare i file presenti su telefono direttamente al sinto, e con il DLNA posso anche comandare dal telefono i brani presenti su un hd di rete... tutto questo con un sinto prodotto anni prima dell'arrivo di AirPlay!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Jovi Java
Lo Yamaha da le sue ottime impressioni... inoltre con i DSP (i segnali vengono processati dal sinto) puoi anche "modulare" la risposta del sistema in base al tipo di film che guardi... io ad esempio per i film di fantascienza uso sempre il DSP relativo perché mi da quella sensazione da brividi sugli alti che senza il DSP non ho.
Poi per l..........[CUT]
del Marantz SR7008 che ne pensi? è sopra tutti quelli scritti in questo topic?
potrei pure abbassare le pretese sul sinto e prendere casse migliori.
Alla fine mi serve un sinto a 5 canali con ottime rese. Tipo AVR-X2000 del Denon. Che dici?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rrichards
Il sinto Yamaha con il cinema come si comporta?
Userò l impianto per musica, Film e videogames
non fare distinzioni, l'hi fi è una sola
-
Citazione:
Centrale : Indiana Line Tesi 760
Anteriori : Indiana Line Tesi 260
Posteriori : Indiana Line Tesi 260 o 560 (a seconda se c'è spazio ai lati del divano per quelli a colonna)
Sub : Indiana Line Basso 850
Ampli : Onkyo TX-NR929 o Denon AVR-X4000
è un errore o vuoi veramente mettere le torri come surround?
Valuta anche Pioneer e Nad come amplificazione a seconda del budget che hai
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gotham
è un errore o vuoi veramente mettere le torri come surround?
Valuta anche Pioneer e Nad come amplificazione a seconda del budget che hai
Le torri hanno solo un effetto estetico dici?
Come sinto per il 5.1 è sprecato uno a 7 canali? Basta quello a 5?
-
Citazione:
Le torri hanno solo un effetto estetico dici?
no assolutamente! dico che se valuti le torri devi metterle come frontali no come surround
-
Nel caso in cui mettessi sia frontali che sorround a parete, va bbene prenderli uguali?
-
va bene avere surround e front uguali, non va bene avere surround più performanti dei front.
-
L'avevo pensato anche io, ma se davanti ha un mobile e dietro nessun appoggio deve per forza fare cosi'. Alla peggio puo' avere dei surround esuberanti (ma puo' abbassarlne il volume). Non vedo problemi tecnici o acustici.
-
Ragazzi e invece il sinto?
Va benr un ottimo 5 canali o mi consiglate un 7 comunque?