Visualizzazione Stampabile
-
[BD]L'attimo fuggente
L'attimo fuggente
(Dead poets society)
(1989, USA)
http://oi57.tinypic.com/htej44.jpg http://oi60.tinypic.com/2hy8c2s.jpg
2h 09'
di Peter Weir
con R.Williams, R.S.Leonard, E.Hawke
TOUCHSTONE-DISNEY STUDIOS
A.R. 1.85:1
MPEG-4 AVC
BD50
Amaray-1 disco
Audio inglese DTS HD MA 5.1
Audio italiano DD 5.1
Sottotitoli italiano, inglese
EXTRA (sottotitoli italiani)
-Poeti estinti: uno sguardo indietro (27')
-Prime riprese (8')
-Il maestro del suono: Alan Splet (11')
-Cinematography masterclass (15')
-Trailer cinematografico originale (3')
Molto buono il quadro generale, non saprei dire se la fotografia originale sia molto distante da questo trasferimento, ma la visione mi è parsa molto cinematografica e non so quanto si sarebbe potuto far meglio di così. Gli esterni rendono molto bene, il contrasto di colori è realistico. Il dettaglio in certi momenti è notevole, non ho notato filtri o diavolerie varie.
Audio italiano piatto, surround e subwooofer praticamente inesistenti ma è anche il tipo di film direi a non richiederli. Anomalo il parlato che non proviene dal solo centrale ma anche dai 2 frontali...inoltre volume piuttosto basso. Decisamente meglio la traccia originale, più dettagliata e chiara, anche qui sono comunque le 3 frontali a darsi da fare.
Extra presenti, ma manca rispetto al vecchio dvd il commento audio e "Il corso di John Seale" è stato tagliato di 7 minuti.
Il film è ambientato nel 1959 in un collegio americano, e racconta i metodi di insegnamento "rivoluzionari" del professor Keating che contagiano i suoi studenti. Titolo forse un po'dimenticato, rimane una delle migliori interpretazioni di Robin Williams e direi una delle migliori regie dell'australiano Weir.
-
Per me il miglior film di Weir ed un Williams straordinario. Non credevo non esistesse un topic su questo meraviglioso film.
Ho anche io il blu-ray da anni e dovrei rivederlo per postare la mia opinione , visto che non ricordo questi particolari della tua descrizione delal traccia audio italiana .
Voto al film comunque 9 :)
-
Citazione:
Titolo forse un po'dimenticato, rimane una delle migliori interpretazioni di Robin Williams e direi una delle migliori regie dell'australiano Weir.
Spero proprio di no... un capolavoro del genere non dovrebbe essere mai dimenticato... ma visto che non esisteva neanche un 3d forse hai ragione...:rolleyes:
-
effettivamente anche io ero convinto che ci fosse un topic...una volta lo avevo pure cercato ma è uno di quei nomi che una volta inserito nella ricerca fa uscire mezzo forum...:sofico:
comunque hai fatto benissimo a tappare questa falla enorme.;)
-
Ottimo il film ma ricordo che la qualità video di questo BluRay non fosse delle migliori, anzi ricordo che raffrontato col DVD fosse un pelo peggiore.
-
non è un film dimenticato e non è certo di quelli che fa scappare mezzo forum(sono ben altri i titoli i cui thread rimangono riserva di pochi intimi)...io ce l'ho ,ma conoscendolo a memoria devo avergli dato una occhiata di sfuggita,rimandando la visione + in là....è giusto che apra il topic sopratutto chi lo ha visto per intero...comunque lo ricordo(per quel poco che ho visto )ottimo...comunque qui la rece
http://www.blu-ray.com/movies/Dead-P.../31514/#Review
-
Boh in effetti non ho trovato nessun topic dopo averlo visto....adesso c'è! :D
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Ottimo il film ma ricordo che la qualità video di questo BluRay non fosse delle migliori, anzi ricordo che raffrontato col DVD fosse un pelo peggiore.
No dai...non mi pare proprio da quel che ricordo...il dvd era decisamente e giustamente inferiore.
Citazione:
Originariamente scritto da
alex22g
Ho anche io il blu-ray da anni e dovrei rivederlo per postare la mia opinione , visto che non ricordo questi particolari della tua descrizione delal traccia audio italiana .
Quando puoi controlla questa cosa del parlato, sull'inglese è ok, sull'italiano esce dai tre frontali...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
heat75
Boh in effetti non ho trovato nessun topic dopo averlo visto....adesso c'è! :D
..
Sapessi quanti thread aperti dal sottoscritto e da altri pochi temerari che non si fuma nessuno...:D....
-
Lo so Lucio, ma sappi che li leggo tutti con molto interesse anche se non intervengo, anche perchè quei filmacci vecchi (e non solo...) che vai a recensire interessano quasi sempre anche a me :D ...e di sicuro anche a molti altri!!
Quindi continua, tu e gli altri temerari, perchè siete una risorsa importante... ;)
-
Per me questo e' il film piu' bello di Robin Williams chi non lo ha ancora visto puo' recuperare, era uno dei film di cui andava piu' fiero. RIP. Ci mancherai.
-
Idem, visto tantissime volte, stamattina quando ho appreso della brutta notizia mi sono sentito molto triste...tra l'altro hanno fatto sentire il pezzo dove invita i suoi alunni a salire in piedi sui banchi per vedere il mondo da un diversa prospettiva:ave:
-
Addio O capitano!Mio capitano!...riposa in pace
-
proprio giorni fa appena alzatomi e sentendo il doppiatore ufficiale di williams alla tv, intonai il mitico buongiorno "goooodmorning vietnam"...mi spiace molto.
-
Era un grandissimo,ci mancherà....:(
-
...Una gravissima perdita, non soltanto per il Cinema ma per il mondo intero, era il solo "Comico" che per inarrivabile talento a mio avviso poteva essere paragonato al Grande Charlie Chaplin, ed a quanto pare erano molto più simili di quanto pensassi, dato che la depressione e la malinconia se lo sono portato via e ahinoi prematuramente...
...Noi tutti lo ricorderemo così , con quella sua straordinaria capacità di far ridere e piangere allo stesso tempo (proprio come il grande Chaplin) e magari di far sembrare l'orrore di una guerra, un pò meno orribile , questo grazie alla sua schietta semplicità...