Visualizzazione Stampabile
-
[Samsung serie H7000] Schermo piatto full HD 2014
Apro questo thread per raccogliere le informazioni e le esperienze sui TV samsung della serie H7000, che rappresenta il "top di gamma" 2014 samsung con lo schermo piatto.
Caratteristiche dal sito samsung:
http://www.samsung.com/it/consumer/t...UE55H7000SZXZT
Recensioni attualmente disponibili in rete:
http://www.techradar.com/au/reviews/...1243378/review
http://www.trustedreviews.com/samsun...7000_TV_review
http://www.avforums.com/review/samsu...v-review.10391
http://www.s21.com/samsung-ue46h7000.htm
Best TV 1080p del 2014 per HDTVTEST http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue46h...1407153854.htm
Recensioni del modello UN55H7150 che dovrebbe essere la versione USA del UE55H7000:
http://reviews.lcdtvbuyingguide.com/...un55h7150.html
http://www.rtings.com/reviews/tv/lcd-led/samsung/h7150 molto interessanti le "Questions" in fondo all'articolo
Discussione sul forum whirlpool.net:
http://forums.whirlpool.net.au/archive/2259007
Calibrazione effettuata dall'utente OverTemperature:
http://whrl.pl/Rd0tf9
Calibrazione e consigli dell'utente StarKeeper (pagina 5 di questo thread):
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...12#post4236712
Progetto samygo, pagina dedicata alla serie H:
http://wiki.samygo.tv/index.php5/The_H_Series_Wiki
Giudizio personale: sono molto soddisfatto del mio UE55H7000
-
Felice possessore pure io da qualche giorno, per ora l'unica problematica riscontrata è con il Bluetooth.. il trackpad apple funziona perfettamente ma delle cuffie nokia non vengono proprio rilevate...
dal manuale la procedura è:
Citazione:
11 Mettere le Cuffie Bluetooth in stato 'pairing-ready' (pronte per l'abbinamento). " Per istruzioni sull'attivazione dello stato 'pairing-ready' vedere il manuale delle cuffie.
21 Premere sul Samsung Smart Control il tasto M.SCREEN durante l'uso della Multi-Link Screen . Viene visualizzato il menu Opzioni.
31 Selezionare Impostazioni dal menu Opzioni.
41 Selezionare Cuffie Bluetooth dal menu Impostazioni. Il TV visualizza la finestra di abbinamento Bluetooth e
avvia automaticamente la ricerca delle cuffie disponibili.
51 Selezionare Connetti cuffie Bluetooth dal menu Impostazioni. Il TV visualizza la finestra di abbinamento Bluetooth e avvia automaticamente la ricerca delle cuffie disponibili.
" Se la ricerca non rileva cuffie disponibili, avvicinare ulteriormente le cuffie al televisore e selezionare Aggiorna. La ricerca di cuffie disponibili viene avviata nuovamente.
61 Selezionare le cuffie dall'elenco dei risultati e selezionare Associa e connetti. L'abbinamento delle cuffie al televisore è completato.
se qualcuno prova mi faccia sapere..
-
Recensione di qualche possessore. Cosa vi piace e cosa no?
-
Io ho acquistato il 55'
Mi piace:
- qualita' immagine e resa del nero (con i settaggi opportuni in modalita' film), direi che e' ai massimi livelli
- telecomando multimediale, molto comodo
- multimedialita' (molto veloce nell'aprire le app, il browser, youtube, etc...)
Mi piace meno:
- modalita' calcio (orribile, potevano usare in modo migliore il tasto sul telecomando)
- telecomando principale non illuminato (problema generale dei samsung recenti)
-
io per problemi di spazio ho dovuto optare per il 46, ma non avendo un salone il Tv fa la sua porca figura..
parto dalle regolazioni, usando queste:
http://whrl.pl/Rd0tf9
ritengo si sminuisca troppo, lo preferisco più luminoso, colorato e con meno effetto velato, appena avrò tempo e verrà posizionato nel posto definitivo le cambio di certo..
condivido quello scritto da Pippo, e aggiungo tra i contro la staffa rigida, che per fortuna toglierò, ho un 40D7000 e trovavo comodissimo poterlo ruotare, staffa in linea con il mobile se in appoggio e tv ruotata per una visione ottimale a seconda dei punti di visione. nulla di che sia chiaro, ma preferivo.
non ho console, solo skyhd e ht onkyo, sto un po litigando con la configurazione del telecomando universale, devo capire se mi può essere utile per nascondere completamente all'interno di un mobile decoder/ht...
altra cosa che non funziona correttemente è lo streeming da nas(dlna), ma sono quasi certo che sia dovuto al formato dei filmati, infatti era lo stesso con il D7000.. e anche perchè con plex funziona bene..
molto rapida la visione e condivisione di foto e audio dal nas (synologi 214 play).
con l'onkyo 626 invece ho qualche problema nella rilevazione Anynet+, lo rileva ma al momento di vederlo nella lista compare la scritta nessun dispositivo, poi tutto funziona correttamente.
per il momento non ho provato altro, e non sono così esperto per dare un giudizio tecnico su immagine/nitidezza/sfarfallio /ecc ecc.. posso solo dire che personalmente mi piace molto.
-
Tre domande ai possessori:
1-Com'è la qualità 3d?
2-Ci sono microscatti e altre cose fastidiose durante le partite di calcio?
3-Come si comporta con ps3 e ps4?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Milan88
Tre domande ai possessori:
1-Com'è la qualità 3d?
2-Ci sono microscatti e altre cose fastidiose durante le partite di calcio?
3-Come si comporta con ps3 e ps4?
Brevemente:
- il 3d l'ho provato con alcuni film famosi, ad esempio avatar, e l'ho trovato molto buono. Il crosstalk e' praticamente inesistente, ma c'e' qualche riflesso di troppo negli occhialini, quindi secondo me la resa migliore si ha in una stanza completamente buia
- non ho visto microscatti, per le partite di solito metto il Motion Plus su "linear" per avere maggiore fluidita'. Per i film lo tengo su "Standard". Personalmente non mi sono mai accorto del famigerato effetto "soap opera", quindi preferisco tenere attivo il motion plus, per evitare il mal di mare nelle scene di movimento!
Sulla PS3 e PS4 non so dirti (non ce le ho).
Io di solito guardo film a 1080p utilizzando un PC collegato tramite HDMI e il software XBMC.
Ho trovato che e' molto importante settare il "refresh rate" in XBMC in modalita' "match to video" in modo che i film arrivino al televisore con il refresh rate nativo a 24Hz. In questo modo il samsung puo' fare il suo lavoro correttamente con il motion plus.
Normalmente infatti il PC si collega a 60Hz e diverse opzioni nei settaggi del samsung non sono attive (fra cui il motion plus, la modalita' film, etc...)
-
Grazie mille per le risposte
è da un pò che sto valutando l'acquisto di una nuova tv, però senza fretta. Mi piace il sony 55w828 ma anche il samsung h7000 non mi dispiace, comunque è un discorso che affronterò tra qualche mese sperando che i prezzi scendano
-
un paio di domande, come avete trovato l'uniformità? ci sono coni di luce o chiazze varie?
per il wi-fi, è già predisposto o bisogna comprare modulo apposito?
Grazie
Mauro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Chicco#32
un paio di domande, come avete trovato l'uniformità? ci sono coni di luce o chiazze varie?
per il wi-fi, è già predisposto o bisogna comprare modulo apposito?
Grazie
Mauro
L'uniformita' e' molto buona. In una stanza completamente buia durante le schermate "nere" cioe' in cui e' tutto buio si notano a volte delle leggerissime zone un po' piu' luminose ai bordi. Ma l'effetto e' davvero quasi invisibile.
Il wifi e' integrato, come anche il doppio tuner digitale terrestre e doppio tuner satellite
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pippo0312
L'uniformita' e' molto buona. In una stanza completamente buia durante le schermate "nere" cioe' in cui e' tutto buio si notano a volte delle leggerissime zone un po' piu' luminose ai bordi. Ma l'effetto e' davvero quasi invisibile.
Il wifi e' integrato, come anche il doppio tuner digitale terrestre e doppio tuner satellite
mi state facendo cambiare idea rispetto all'h8000...sembra un ottimo prodotto questo 7000
-
Nella recensione di avs forum si parla di tv un pò più spesso degli altri tv led perchè i led sono inseriti dietro il tv cioè direct led e non ai lati come i comuni led edge. Confermate? Perchè se fosse cosi ci sarebbero buone probabilità di avere un tv che soffre meno di vertical banding e migliore uniformità del pannello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Secondo livello
Nella recensione di avs forum si parla di tv un pò più spesso degli altri tv led perchè i led sono inseriti dietro il tv cioè direct led e non ai lati come i comuni led edge. Confermate? Perchè se fosse cosi ci sarebbero buone probabilità di avere un tv che soffre meno di vertical banding e migliore uniformità del pannello.
Non sono sicuro che quanto affermato su avs forum sia vero. Sicuramente il TV e' un po' piu' spesso dei modelli precedenti, e questo avra' permesso di ottimizzare la posizione di qualche componente, migliorando anche un po' l'audio (per quello che si puo' fare con questo form factor piatto).
Pero' penso che il pannello non sia direct led, c'e' qualcuno piu' esperto che puo' confermare o smentire ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pippo0312
Non sono sicuro che quanto affermato su avs forum sia vero. Sicuramente il TV e' un po' piu' spesso dei modelli precedenti, e questo avra' permesso di ottimizzare la posizione di qualche componente, migliorando anche un po' l'audio (per quello che si puo' fare con questo form factor piatto).
Pero' penso che il pannello non sia direct led, c'e' qual..........[CUT]
da quel che ho capito io, i led sono cmq perifierici, solo che invece di essere inseriti sulla cornice parallelamente al display, sono messisul bordo perpendicolari al display...poi magari ho detto una grossa fesseria...
pesonalmente preferisco un tv leggermente più spesso, ma più uniforme e con audio più accettabile...
-
Ciao a tutti...
Anch'io sono li li per acquistarmi un bel tv...Visto che lo guarderò da distante opterò per un 65"...
Io sarei interessato all'F8000 che ne sento parlar molto bene e mi piace anche esteticamente...
Voi che mi dite ? Pro e contro ?
Ciao...