Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...ereo_9322.html
Il marchio francese annuncia l'arrivo nuovi amplificatori, tutti dotati di tecnologie Analog Digital Hybrid e Speaker Active Matching, con due modelli stereo, Devialet 120 e 200, un modello dual mono, Devialet 400, ed un monoblocco da 800W, il Devialet 800
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Prodotti veramente particolari ed anche a prima vista molto belli.
Non mi è però molto chiara la situazione della funzionalità migliorata con alcuni diffusori,mi sembra più una cosa da sparata tanto per effetto...
Poi mi sbaglierò..
-
Al Monaco High-End c'era una bellissima stanza tutta bianca con una sottiletta Devialet che pilotava, appunto, due Bower & Wilkins 802 Diamond.
-
Fabio, l'hai proprio chiamata questa notizia, li avevi appena nominati ;)
-
Visto che purtroppo a Monaco non sono potuto andare,che mi dite della loro qualità?come suonavano?sono curioso.
-
Diversi dai classe A e dai classe AB. Simili alla classe D, di cui sono una declinazione pittosto sofisticata.
Splendido il telecomando rotativo.
-
Bum!
Prezzi sparati nella stratosfera...se non fanno suonare simili diffusori meglio dei ML, visti i prezzi, mi sa che riprecipitano rovinosamente prima di arrivare in orbita...
-
Visti e sentiti. Prodotti dalla stessa casa di Louis Vuitton.... :D
Prodotto perfetto per il russo e il riccone di turno che vogliono avere qualcosa di ultracompatto e che suona bene. Ma per lo stesso risultato ovviamente senza l'estetica strafigosa (sono bellissimi del vivo) si possono avere risultati molto migliori. per i classe D vedi i moduli hypex Ncore....(a 1200 euro la coppia mono).
Fanno concorrenza alla B&O.
-
-
yes sempre loro, se si cerca su internet ci sono diversi confronti tra hypex - devialet - ice - etc...
-
Ciao Luca, mi potresti dare qualche link sui confronti, in particolare Hypex vs Devialet?
-
Li ricerco e te li posto. Li avevo cercati tempo fa ;)
Comunque sui forum francesi si trovano spesso.
PS come ti trovi con gli hypex? (se vuoi rispondere nella tua discussione).
-
La Devialet è attiva da ormai cinque anni, con fatturati sempre in crescita. Per la tranquillità di "sasadf" quindi non precipiteranno rovinosamente. I prodotti Devialet non fanno concorrenza a nessuno, per il semplice motivo che nessuno, fino ad ora, ha la possibilità di avere la tecnologia di Devialet. Ci sono circa 50 ingegneri che continuano a lavorare giornalmente sul prodotto....
(siete tutti invitati alla sede di Parigi per verificare con i vostri occhi). Ogni aggiornamento o upgrade e' gratuito e potete farlo da casa vostra semplicemente scaricando la nuova release (questo significa avere sempre una macchina nuova...niente mk1 mk2 etc etc)
I prodotti non sono economici, vero, ma neppure così costosi come possono sembrare. Purtroppo la mancanza di una informazione completa porta spesso a conclusioni affrettate.
Il Devialet 120 da 4.990 incorpora: 1 stadio phono di qualità audiophile MM e MC, un dac 24/192 di qualità audiophile, una sezione pre completamente configurabile a seconda delle esigenze e una sezione finale con ben 120 watt per canale su 6 ohm. (sulla qualità delle varie delle varie sezioni vi rimando alla recensione su Stereophile..) e un streamer proprietario (wifi/lan) 24/192 bit x bit senza jitter.
Purtroppo fino ad ora "ricconi russi" da me non l'hanno ancora comprato, ma molte persone normali ed audiofile (fortunatamente) si.
SAM non e' sparata ad effetto, bensì una tecnologia proprietaria per "matchare" in maniera pressoché perfetta l'ampli ai diffusori.
Sul suono non mi pronuncio (ognuno ha i propri gusti) ma potete tranquillamente venirlo a sentire da me o da uno dei vari rivenditori in modo che poi ognuno tragga le sue conclusioni con le "proprie" orecchie.
Scusate lo "spottone" ma essendo io l'importatore mi spiaceva non chiarire.
Un caro saluto
MADFORMUSIC SAS
Toniolo Dimitri
-
riporto a galla una discussione vecchiotta !
chiedo a @MADFORMUSIC SAS
questi devialet possono essere visti come risorsa audio in windows, oppure lavorando in rete non vengono visti come scheda audio esterna ?
nello specifico guardando un filmato in windows, tramite cavo di rete, posso mandare il flusso audio nel devialet (o devo usare usb con tutti i problemi che ne derivano) ?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MADFORMUSIC SAS
La Devialet è attiva da ormai cinque anni......[CUT]
Mi era sfuggita.
Anche se in ritardo, e in attesa di una risposta, confermo tutto quello scritto da Mad For Music. I Devialet sono qualcosa di molto più che un semplice ampli in classe "D". Ho sentito il top di gamma due settimane fa da HiFi Di Prinzio, nella sala grande, far suonare la Aida di Sonus Faber come non avevo mai sentito prima. DAC, tecnologia SAM, qualità costruttiva e capacità di pilotare carichi molto bassi e reattivi dei nuovi Devialet, sono elementi non comuni, anche - e soprattutto - in prodotti dal costo ben superiore.
Gli Hypex sono dei finali strepitosi per rapporto Q/P. Nei devialet non soltanto c'è molto altro ma è anche molto diverso il modello di business. Gli Hypex li compri e li assembli da solo. Il Devialet non puoi assemblarlo da solo: c'è bisogno di un distributore - che si faccia carico anche dell'assistenza che vale 5 anni - e dei rivenditori che te li facciano ascoltare. E il prezzo, al netto di tutto quello che c'è in mezzo, secondo me è ancora molto interessante.
E mi sembra incredibile che, nel 2016 sul forum di avmagazine, debba spiegare proprio a voi queste cose.
Emidio