Buon giorno qualcuno ha già provato il Sony da 55 della serie W9 ? Ho visto il 55W955 a 1799 euro cosa mi dite ?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Buon giorno qualcuno ha già provato il Sony da 55 della serie W9 ? Ho visto il 55W955 a 1799 euro cosa mi dite ?
Grazie
http://www.avmagazine.it/forum/69-di...s-2014/page110
ciao,da qui in avanti si discute anche del 55W955.
https://lh5.googleusercontent.com/-x...o__highres.jpg
https://lh3.googleusercontent.com/TH...=w1460-h972-no
Buongiorno a te ed al forum,
sono nuovo e questo è il mio primo post!
Ho questo tv da circa un mese nel taglio da 55. Ha sostituito uno sharp46xd1e full hd che dopo circa 8 anni ha deciso di non accendersi più! usato decisamente in modo intensivo ;)
Mio utilizzo è principalmente , apple tv (seconda gen quindi a 720p, molti cartoni animati) film in blu-ray 2d e 3d, PS4 , youtube e streaming di musica ( tipo spotify comunque via airplay),Tv SD digitale e sat (cartoni animati)al momento non ho sky!
Ho letto dei pregi e difetti di questo tv ed a dire il vero ho deciso di acquistarlo comunque perché proprio per le caratteristiche che lo distinguono posso dirti che fa proprio al caso mio:
PANNELLO LCD a LED di tipo IPS - alcuni PRO: ampio angolo di visione , tempo di risposta molto basso perfetto per il gaming , colori accurati ed eccellente qualità dell'immagine. CONTRO: un contrasto non elevato ed un nero non da purista, ma quello che potrebbe veramente essere il vero CONTRO (ma anche no e dopo ti dico perché ) è il riflesso delle immagini su schermo che in condizioni di bassa luminosità mostrano a schermo tutta la platea in visione.
In merito a questo ultimo punto dipende molto dal contenuto! Con film "molto scuri " tipo il cavaliere oscuro oppure harry potter ultimi ep. può essere fastidioso ma con tutti i contenuti più luminosi ossia film non dark stile oppure praticamente tutta la tv digitale o di sky oppure i videogames non si apprezza per nulla.
Io personalmente preferisco accettare questo compromesso perché mi "regala" una esperienza visiva che mi soddisfa rispetto ad un pannello "non riflettente"
ci guadagni in brillantezza e colori che sono caratteristici di questi pannelli, gli stessi che uso su macbook od iPad.
3D PASSIVO - praticamente quello del cinema con gli occhiali senza elettronica. Su questo TV mi ha fatto riconsiderare in toto il 3d precedentemente bocciato, è veramente fatto bene. La conversione 2d/3d dei contenuti è efficace solo nelle trasmissioni con segnale decente, con tutti i contenuti di animazione , buono su youtube integrato al tv , ottimo con blu-ray 2d. Ma è con i blu-ray 3d che puoi apprezzare davvero l'ottimo lavoro del TV oppure con contenuti "pesanti" fatti leggere via USB dove il tv legge quello che vuoi tranne ISO mi pare.
Per finire col 3D sappi che se hai una famiglia numerosa come me gli occhiali passivi fanno al caso tuo e stancano inoltre meno di quelli attivi, infine sono economici pensa che io uso anche quelli presi al cinema che fanno lo stesso lavoro dei 2 sony in dotazione
CASSE INTEGRATE migliori delle classiche installate su molte tv - sono perfette se non vuoi impianti e cavi aggiuntivi come me. Queste mi hanno fatto propendere parecchio per l'acquisto . Si sentono benissimo e non mi hanno fatto rimpiangere il mio vecchio mobile RHT800 dato via per fare fondo cassa, questo perché hanno la giusta potenza che ti serve per come la vedo io ovviamente. Ora manca solo un sub che puoi collegare se attivo , con cavo o wireless ( ma non è necessario in effetti dipende sempre dai tuoi gusti )
CONSUMI ridotti
Inoltre sappi che il tv ha un mare di settaggi e che sono tutti personalizzabili per tipo di contenuto od ingresso esterno utilizzato
si accende in 2 secondi e non in 40 come ho letto in una recensione trovata in un altro topic
La parte smart non mi interessa molto dopo un mese di utilizzo , rispetto ad un App Store è molto limitata ma con youtube mi soddisfa molto ..c'è una ottimizzazione del tv per i contenuti online che è fatta veramente bene( nel mio caso il miglior modo di usare il tubo ). Poi c'è la skype camera a scomparsa ed anche se non pensavo la sto trovando una cosa indispensabile se non ci si vuole trovare esposti a sguardi indiscreti è la soluzione ideale( per lo meno limita il fenomeno)
Inoltre skype così come i contenuti televisivi sono visualizzabili sia picture in picture che in modo sovrapposto e si possono regolare facilmente le dimensioni dei due schermi visualizzati
Per la parte gaming sono ultra soddisfatto in effetti l'input lag da cui provenivo era forse eccessivo ( anche se all'epoca si parlava di circa 4ms come tempo di risposta in action mode ) ma ora siamo ad un altro livello, OTTIMO. La grafica anche ne ha risentito in modo ultra positivo
In definitiva sono molto soddisfatto per tutto ma cosa da non sottovalutare il nero che a discapito di bocciature varie trovate in rete, rende bene invece! ora distinguo particolari che prima non percepivo affatto nelle scene.
Pensa che sono un utente non purista ma che usa l tv per tutto tranne che per "guardare la televisione", che a casa ho 3 bambini e che vengo da un tv di 8 anni fa.
Per me il tv deve consumare poco e vedersi bene in tutte le condizioni di utilizzo , non essere rumoroso e non scaldare, non lasciare strane macchie sullo schermo
Se ti specchi in queste caratteristiche prendilo ad occhi chiusi non te ne pentirai
Questa piccola personale recensione è frutto di opinioni del tutto personali e dettate dal mio personale modo di vedere le cose . Ho deciso di scrivere qualcosa anche per ringraziare questo forum che mi ha orientato nel meglio scegliere quale fosse il tv che faceva per me
La cosa strana è che ho scelto il tv che avete più o meno bocciato ma lo ho fatto dopo avere analizzato quali fossero le motivazioni alla base delle critiche e debbo dire che sono stato ben ripagato e che sento di avere speso bene i miei soldi
Grazie a tutti!
Matteo
Grazie è quello che volevo leggere ottima recensione
Il prezzo è quello ? (1799)
Grazie!
Pagato 1799 si!
Ma un mesetto fa, vedi online magari trovi offerte ora
io ho lo stesso modello da due settimane circa,pienamente soddisfatto
Anathema come il gruppo metal?
Lo ascoltavo al liceo!
Tornando IT Volevo chiedere se fosse possibile confrontarsi sui settaggi!
Ho notato che cambia moltissimo in base alla regolazione .
Con cinema vado di caldo2 e tutta l'elettronica su off per una resa molto naturale e morbida
Tu sai settare bilanciamento bianco e regolazioni colore avanzate??
anathema fa riferimento proprio al gruppo inglese,io li ascolto ancora adesso,tornando in tema e sul settaggio del bianco non ho ancora provato a cambiare i parametri,questo sony è il primo tv di queste dimensioni che acquisto,quindi devo ancora trovare la quadra giusta secondo il mio gusto,non essendo un esperto ma solo un appassionato sulle regolazioni avanzate non credo di poter essere di molto aiuto,
modalità cinema 1,retroillumin:5,contrasto:90 ma poi dipende dai contenuti,luminosità e colore:45,tinta:0,temp colore:freddo,nitidezza:55,riduzione rumone puntiforme:auto,reality creation :auto,gradazione uniforme:basso,motion flow:true cinema,il resto dei filtri disattivati.
su avanzate i filtri che tengo attivi sono correzione nero:medio,ottimizz.contrasto avanz.media,gamma:0,controllo dinamico led:standard,colore brillante:medio,ottimizzatore dettaglio e contorni:medio,tutti gli altri filtri disattivati.
Grazie per la risposta!
Magari se qualche utente esperto legge il topic potrebbe rispondere postando i suoi settaggi.
Intanto io smanetto ;)
figurati,il problema è che almeno qua sul forum siamo davvero in pochi ad avere questo tv,di possessori esperti neanche l'ombra attualmente.
a giudicare dai commenti che riceve questo tv nel forum credo che saremo i soli possessori:D
Scusate una domanda, ma questo modello sostituisce il 55W905??? e se no, come mai non si trova molto in giro???
si sostituisce il w905,del perchè non lo trovi in giro non ne ho idea,nella mia zona lo vendono ovunque
Grazie mille, forse inizio a capirci, in realtà ero orientato su Samsung, ma poi leggendo e vedendo in giro sto rivalutando nei confronti di sony...
in realtà vedevo on line e il 905 non ne ho trovati molti, poi sul sito non lo trovavo e avevo dedotto che era stato sostituito dal 955 (e on line ce ne sono diversi a buon prezzo)...
ora non mi resta che andare a vedermeli dal vivo..
P.s.: certo che alla sony assumere un designer di telecomandi no??? sono identici a quelli che vendevo io nel lontano 98/99.. :D
non ti posso dare torto,il telecomando è quello che è:D
cmq fai bene,vedili dal vivo e poi trai le tue conclusioni.