W4S DAC2 DSDse VS esoteric d-07
Ciao ragazzi!
vi rendo partecipi dei risultati di una bella riunione audiofila di venerdì pomeriggio a casa mia!
Presenti oltre a me dei noti guru del forum KTM, ric236 e Campa2 :D
Tema della seduta scontro tra DAC: come si comporterà il W4S DAC2 DSDse di Alberto (KTM) contro il dac Esoteric d-07 (Lo 07 era contenuto nell Esoteric SA 50 che abbiamo utilizzato come meccanica di lettura per entrambi i DAC) che ci è stato gentilmente prestato da un negozio della zona.
Abbiamo fatto più di 3 ore di prove e il risultato è stato sorprendente!
Premesso che il DAC di Alberto è un "Wired 4 sound DAC 2 DSDse" modificato pesantemente, si è scontrato con un d-07 che di listino viene il doppio di lui.
Abbiamo utilizzato come detto la meccanica dell'SA50, a cui di volta in volta collegavamo o meno il W4S (ripetendo il medesimo brano) per valutarne eventuali differenze nella riproduzione.
L'amplificatore utilizzato è stato un classè cap2100, collegato tramite dei Cardas golden presence a delle 805 diamond.
Dopo numerosi ascolti, con i generi più disparati riassumo le conclusioni a cui siamo giunti:
Posto che l SA50 è una macchina eccellente con una meccanica superba (abbiamo provveduto a fare una prova usando il mio oppo come meccanica e il confronto era impietoso) il DAC W4S è risultato vincente dal punto di vista della dinamica, dalla profondità dei bassi, dalla fedeltà nella riproduzione delle voci.
Abbiamo successivamente provato a collegare l W4S al PC tramite USB ed utilizzare musica luquida: superiorità mostruosa rispetto ai risultati precedentemente ottenuti: i cd sembravano SACD, i SACD erano qualcosa di mai udito prima. Lei mie casse avevano bassi e trasparenza che prima mi sognavo.
Purtroppo per assenza di driver non è stato possibile testare l SA 50 con la liquida.
In conclusione le creazioni di Alberto (come al solito :D) sono delle spine nel fianco per le elettroniche più blasonate e costose!