Investire ancora nel cd o pensare alla liquida?
.....ultimamente visto l'anello debole della mia catena audio in firma, stavo pensando se sostituire il lettore Nad c545 con un più performante lettore o pensare di lasciarlo al suo posto e pensare alla musica liquida nel prox futuro(magari fino a quando lo standar sarà veramente maturo).....
voi cosa ne pensate?
io tra i lettori cd che mi affascinano sono:
Nad M5
Primare cd31
o qualche modello magari Naim
ovviamente l'intento è quello di fare un salto VERO rispetto al c545.....
Nella liquida non nascondo che sbirciando il catalogo Nad sono realmente interessanti le prestazioni e le caratteristiche del nuovo M50(music server corredato anche di lettore cd)insieme al'M52(un vero e proprio hard disc studiato per l'audio)
Cioè se ho capito bene(visto che seppur giovane odio l'informatica sopratutto se ha a che fare con l'audio)inserendo un normale cd, il lettoreM50 cattura tutte le tracce audio le immagazzina sull 'M52 lo riconverte in audio superiore?
Cioe praticamente fa tutto quello che normalmente si fa nel passaggio per me complesso tra un Dac-Pc-hifi ecc...
in più l'M52 protegge i dati archiviati in modo sicuro rispetto ai rischi di un normale hard disk??
Poi l'M50 oltre ad essere un particolare lettore cd è anche un streeming audio, cioè se ho capito bene acquista attraverso l'ausilio di un i-pad musica in hd dai siti specifici selezionati dall'utente e in automatico pensa a memorizzarli sull'hard disk, in questo caso l'M52!
Cioè ragazzi se tutto quello che ho capito e realmente e concretamente attivabile attraverso questi due gioielli:M50+M52 la comodità e la qualita che si ottiene e da primato!??
Non ho capito però come collego il lettore al mio M3 visto che dal pannello posteriore dell'm50 non vedo ne un attacco rca ne uno bilanciato?boh........