Consigli per gli acquisti Quale amplificatore sui 600/700€ per B&W CM8?
Ciao a Tutti,
vi seguo da tanto e ho deciso di iscrivermi ora che sto mettendo su un piccolo impianto home theater. Complimenti per la qualità degli interventi. Sono parecchio nuovo nel settore, ma ho un orecchio allenato a sentire quando un suono è di qualità oppure no. Mi scuso anticipatamente se l'intervento conterrà delle domande che apparentemente possono sembrare "stupide".
Partiamo da quello che c'è già... Come diffusori ho le CM8 di B&W, la stanza in cui verrà utilizzato l'impianto è di circa 20mq i cui soffitti sono alti 3.20m.
Vorrei acquistare un amplificatore integrato per iniziare a godere del suono delle CM8, per via delle finanze attualmente a disposizione sono orientato per dei modelli che ho trovato in una fascia di prezzo tra i 600 e i 700 euro, ovvero i seguenti:
- Denon X2000
- Yamaha RXA 730
- (Leggermente oltre, come cifra ma vorrei parlarne lo stesso) Cambridge Audio Azur 351r
Da quanto ho capito leggendo in rete e parlando con il negoziante: Yamaha e Denon hanno dalla loro una serie di funzionalità accessorie che Cambridge audio non offre (ad esempio il Denon ha addirittura l'applicazione da installare sullo smartphone, magari per voi cultori è una cosa inutile, però per me ha il suo valore) e hanno la possibilità di streammare flussi audio da remoto via ethernet, e il Denon dovrebbe offrire un suono più morbido rispetto allo Yamaha, mentre il suono migliore rimane quello del Cambrige che però perde in funzionalità (infatti questo modello arriva solo sino a 5.1 e non ha la possibilità di arrivare al 7.3 del Denon), quello che però non ho chiaro è se effettivamente questi sintoamplificatori integrati sono in grado di pilotare bene le CM8, e se avendo diffusori di questo tipo devo optare per una fascia di ampli differente, che magari si aggira sui mille euro... Inoltre, la differenza di prezzo da cosa è data? Eventuali funzionalità aggiuntive, o anche componentistica interna di miglior pregio che si traduce in suono migliore?
Quanto potrebbe aver senso invece rivolgersi al mercato dell'usato? Io i diffusori li ho presi così e ho risparmiato parecchio (circa 600€)
Posto che la scelta definitiva la può fare solo una prova di ascolto vi ringrazio anticipatamente se riuscite a chiarire i dubbi che ho!
Ciao,
matteios