Alla ricerca di emozione da un impianto Hi-Fi
Salve,
dopo aver acquistato casa ho finalmente cercato di finalizzare la mia passione per l’Hi Fi.
Ho un salone di circa 40 mq da sonorizzare.
Ho acquistato
un amplificatore Naim Nait CD5si (60 w per canale)
un lettore CD Naim CD5si,
una coppia di diffusori acustici Sonus Faber Liuto Wood
cavo di potenza Van Den Hul 352 Hibryd
cavo di segnale DIN (collegamento tra amplificatore integrato e lettore cd Naim) Ultimate 12 Core Pure silver 5 pic 180 degree (cavetto verde di grande qualità)
2 cavi di alimentazione Supra Lorad da 2.5
il tutto collegato alla ciabatta di qualità Belkin Surgemaster
Tutto il materiale acquistato è nuovo.
Anzitutto vorrei sapere cosa ne pensate dei miei acquisti.
Al momento non sono completamente soddisfatto del suono.
Trovo i bassi un po’ morbidi senza punch ed emozione(la distanza dalle pareti di fondo è stata impostata come consigliato da Sonus Faber a circa 60 cm), gli acuti non sono molto metallici e penetranti ma piuttosto velati.
Secondo voi migliorerei “l’energicità” dell’impianto cambiando l’amplificatore con uno più potente come ad esempio un Naim XS 2 con 70w per canale o Naim Supernait 2 con 80w o Roksan Caspian M2 con 85w per canale o un Accuphase E-260 con 90w per canale, mantenendo la “musicalità” del Naim Nait CD5si (60w per canale) ? Oppure dovrei usare qualcosa di più energico ma mantenendo la musicalità? McIntosh 6600?
Oppure migliorerei la “musicalità” e il punch cambiando le Sonus Faber con un altro modello di diffusori (ma quali?) come B&W o Union Research?
Secondo voi una volta terminato il “rodaggio” (circa 200 ore?) in cosa potrebbe migliorare il suono?
Sto testando al momento con un disco dei Prodigy e vari di jazz, classica o rock psichedelico (Pink Floyd e Love).
Per amplificare uno spazio grande serve più potenza o altoparlanti maggiori?