Visualizzazione Stampabile
-
silver 6 quale ampli?
Sono in dubbio su quale ampli affiancare a questi diffusori. mi piacerebbe un ibrido che non ho mai avuto, in particolare l'unico primo che è nel mio budget (1000)
jolida 1501 (usato)
il verdi 100 l'ho ascoltato e non è male
o se no?? consigli?
Valuto tranquillamente l'usato anzi preferisco.
Grazie in anticipo.
-
Sarò di parte ma se cerchi un ibrido con controllo ma anche raffinatezza il Verdone è ottimo, io me ne sono letteralmente innamorato, ho la versione liscia con la nuova scheda pre, altrimenti cerca anche un Verdi SE usato (dicono più dinamico e brillante del mio) ma tutto e da vedere, o meglio ascoltare...L'Unison l'ho ascoltato per fare un confronto proprio quando ho comprato il mio, li aveva montati vicini per un altro cliente e devo dire che, almeno alle mie orecchie, mi sembrò più cupo e leggermente meno controllato in basso. Di una cosa sono sicuro, difficilmente tornerò indietro la sezione pre a valvole, almeno per i generi che ascolto io, ha una magia che in quella fascia di prezzo non ho trovato in nessuno ss.
-
il verdi 100 è un ottima soluzione!, ma secondo me poi ti toccherà cambiare le monitor audio.... ;)
-
Ho avuto il verdi con le RX8.. accoppiata consigliatissima.. specie se gli fai l'upgrade con le valvole. ti da quella magia in più, raffinatezza. ovio che con diffusori qualitivamente parlando più raffinato come le studio 140 è tutto più accentuato.
scusatemi se è poco.. ma questa è pura alta fedeltà
-
tutti i gusti sono gusti, le voci le trovo arretrate, ma già le RX8 sono meglio, troppo da HT, secondo me con il verdi 100 sono strettine, poi occhio al lettore.
-
si è vero!! il verdi predilige gli strumenti quindi la voce rimane leggermente più lontana. lo confrontai con un Cayin 153b (macchina da 700€ circa) e sulle medie non c'era confronto. ma per quanto riguarda la pulizia del suono e il controllo ad alto volume non c'è storia.. il verdi sulla sua fascia di prezzo è uno dei migliori ibridi. macchina ben riuscita.. detto anche da molti rivenditori.
Citazione:
Originariamente scritto da
carlito1
tutti i gusti sono gusti, le voci le trovo arretrate, ma già le RX8 sono meglio, troppo da HT, secondo me con il verdi 100 sono strettine, poi occhio al lettore.
-
concordo perfettamente, sul verdi non discuto, dicevo che stanno poi "strette" le RX6.
-
diciamo che con il verdi le spinge bene e renderanno al meglio.. è sempre meglio affiancare ampli di fascia superiore che collegare diffusori troppo raffinati ad elettroniche mediocre.. mio parere :)
-
se il verdi 100 è troppo per le silver 6 (quelle nuove) allora devo orientarmi su altro... le casse sono nuove.
cosa ne pensate dell'Unico di unison research???
o qualcosa d'altro.... per il mio ambiente le silver 6 vanno fin troppo bene non le metterei in discussione...
-
Io alle mie RX6 ho abbinato una catena marantz è ne sono pienamente soddisfatto.
Ciao
-
Secondo me un ascolto del Verdi va fatto, magari anche le versione 70 se il 100 fosse esuberante per le Silver 6, l'Unison è un ottimo ampli, non ha incontrato il mio gusto, ma ovviamente è stata una scelta legata ai miei diffusori/ venendo dal Fortissimo sicuramente la timbrica AA la conosci. In questi casi se non puoi fare ascolti è tosta decidere..:)
-
l'unison a torino non so dove ascoltarlo, ma mi incuriosisce un bel po'... con le monitor audio l'ho visto abbinato da diverse persone e questo mi dà l'idea che sia un buon connubio...
-
-
Non sarebbe un abbinata troppo "tagliente"?
-
vado in settimana prossima ad ascoltare il rotel volentieri da un rivenditore della mia zona così mi faccio un 'idea...
invece dell'unico nessuno sa dirmi nulla?